E' guerra anche online: Google disattiva le pubblicità in Russia, Reddit banna i link .ru

I colossi del web continuano a intraprendere azioni per rispondere alla diffusione di fake news e propaganda avvenuta in occasione del conflitto in Ucraina
di Nino Grasso pubblicata il 04 Marzo 2022, alle 11:31 nel canale WebGoogle ha dichiarato giovedì di aver sospeso tutta la pubblicità in Russia, nel frattempo Reddit ha iniziato a mettere al bando in tutto il mondo i link verso i media legati al governo russo. Si tratta di due delle tante azioni che i brand del web stanno portando avanti per evitare il diffondersi di fake news e in qualche modo ostacolare l'avanzata russa in Ucraina.
La manovra di Google è stata decisa dopo che l'azienda è stata contattata dal Roskomnadzor (l'organo russo che si occupa della "supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa", controllandone il relativo oscuramento) con la richiesta di oscurare i contenuti che promuovevano informazioni false sul conflitto in Ucraina. Google ha così sospeso tutta la sua attività pubblicitaria in Russia, fra cui i banner in Search, YouTube e gli altri elementi pubblicitari, pochi giorni dopo aver sospeso la promozione dei contenuti prodotti dai media di stato russi. Google ha inoltre sottolineato che aveva già bloccato gli annunci relativi al conflitto, per evitare che eventuali inserzionisti potessero approfittarsi della crisi a scopo di lucro.
Google e Reddit si attivano contro il conflitto in Ucraina
"Alla luce delle circostanze straordinarie, stiamo mettendo in pausa gli annunci Google in Russia. La situazione si sta evolvendo rapidamente e continueremo a condividere gli aggiornamenti quando appropriato", ha comunicato la Grande G ai media internazionali. L'azienda continua ad adottare un approccio cauto con il governo russo durante la crisi, anche in virtù dei 100 dipendenti dislocati nel paese e del fatto che in passato era stata minacciata la persecuzione dei singoli dipendenti delle aziende che avrebbero violato le regole russe.
Le richieste del Roskomnadzor dimostrano come le piattaforme e i servizi internet siano diventati veri e propri campi di battaglia dove generare proseliti sulla base delle informazioni divulgate. Oltre alla sospensione della pubblicità in Russia, Google ha messo al bando RT, Sputnik e altri media legati allo stato russo da YouTube in Europa. Ha anche affermato che non consentirà più che i contenuti dei media di stato russi vengano visualizzati su Google News mentre, su richiesta del governo ucraino, limiterà anche l'accesso a RT e ad altri canali YouTube russi in Ucraina. Ricordiamo inoltre che Google aveva già disabilitato il monitoragio del traffico in Ucraina.
Reddit ha fatto sapere nelle scorse ore che impedirà ai propri utenti di condividere link verso media di stato russi, fra cui RT e Sputnik, e pare che tutti i link verso siti .ru verranno bloccati sulla piattaforma. Quella di Reddit è forse la manovra più decisa fra i servizi del web, nonostante tutte le aziende abbiano già intrapreso diverse azioni contro i media più vicini al governo russo, anche se spesso solo entro i confini europei o ucraini.
Reddit sta invece organizzando un ban globale su tutti i siti russi, legati o meno al conflitto. L'azienda ha dichiarato che "sta già rifiutando tutte le pubblicità rivolte agli utenti russi o che provengono da qualsiasi ente con sede in Russia, governativo o privato". I moderatori di alcuni subreddit hanno già bloccato autonomamente i collegamenti ai media statali russi, con l'azienda che sta investendo per assistere e ospitare il proprio personale in Ucraina.
Reddit ammette che l'invasione russa dell'Ucraina è e sarà una sfida molto difficile sulla propria piattaforma, dal momento che si configura perfetta per la diffusione di propaganda e fake news. L'azienda ha comunque dichiarato di aver attivato un processo più veloce che consente ai moderatori di inoltrare eventuali problematiche direttamente al team interno, con il ban globale verso i link russi che rappresenta una delle azioni più forti fra quelle che abbiamo visto fino ad ora sul web.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".