'Dolore e sofferenza', l'augurio del CEO di NVIDIA alle nuove generazioni di imprenditori

Durante un incontro a Stanford, il cofondatore di NVIDIA ha detto agli studenti che le loro grandi aspettative potrebbero ostacolare il loro successo: "Vi auguro ampie dosi di dolore e sofferenza".
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 08:11 nel canale WebNVIDIA
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer questo le GPU NVidia scaldano a bestia, non si è ancora ripreso da quel trauma.
Mr. Giacchetta.
Che chi ti ha lanciato e chi ora stai cagando in testa alla grande, magari con il ritorno di Taiwan ai suoi legittimi proprietari.
L
Diciamo che il titolo è un po' fuorviante se poi non appuri quanto detto fino in fondo e cioè "La grandezza viene dal carattere e il carattere non si forma da persone brillanti, ma da persone che hanno sofferto".
Nello specifico intendeva dire durante l'intervista che non basta essere brillanti se poi hai sempre "vinto" e una volta nel mondo reale alla prima sconfitta sei impreparato alla sofferenza e ti arrendi.
Al contrario persone meno brillanti ma che hanno conosciuto la sofferenza hanno la testardaggine di insistere, non arrendersi e andare avanti.
Tutto sommato pur essendo una frase forte non è così fuori dal mondo e in un certo qual modo è comprensibile soprattutto tenuto conto che Jensen Huang è un taiwanese la cui famiglia immigrò negli USA se non ricordo male negli anni '70. Ora provate anche solo a immaginare cosa dev'essere stato crescere negli USA da immigrato taiwanese negli anni '70.
Nello specifico intendeva dire durante l'intervista che non basta essere brillanti se poi hai sempre "vinto" e una volta nel mondo reale alla prima sconfitta sei impreparato alla sofferenza e ti arrendi.
Al contrario persone meno brillanti ma che hanno conosciuto la sofferenza hanno la testardaggine di insistere, non arrendersi e andare avanti.
Tutto sommato pur essendo una frase forte non è così fuori dal mondo e in un certo qual modo è comprensibile soprattutto tenuto conto che Jensen Huang è un taiwanese la cui famiglia immigrò negli USA se non ricordo male negli anni '70. Ora provate anche solo a immaginare cosa dev'essere stato crescere negli USA da immigrato taiwanese negli anni '70.
Ha fondato nvidia sostanzialmente dalle cenerei di 3dfx prendendone tutto il buono e portando avanti politiche di acquisizione stile ageia per poi fare l'effettino per vendere vga che ha sempre venduto bene anche quando erano mattoni
Ha ristretto il suo business mollando i chipset mb e le console maggiori sempre col sorriso, ha fatto ciò che ha voluto essendo sostanzialmente lui e sempre lui il capo assoluto
Non è la frase in se ma il fatto che adesso deve diventare per forza un personaggio, che fino a due anni fa era semi sconosciuto ai più, fino a quando non si è buttato sull'ia che è il piatto ghiotto degli analfabeti digitali per eccellenza
Mi sa che hai le idee un po' confuse
nVidia è stata fondata nel 1993 un anno prima di 3Dfx
E il primo chip video (NV1) rilasciato nel 1995 fu un disastro commerciale, all'uscita di Riva 128 la società era sull'orlo del fallimento e solo le buone vendite la salvarono, per poi esplodere con l'arrivo di Riva TNT
Al momento dell'acquisto delle spoglie di 3Dfx nVidia era già numero uno sul mercato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".