Disponibile Google Earth 6.1 con nuovi controlli in Street View

La nuova versione di Google Earth 6.1 introduce migliorie nella gestione dei contenuti inseriti in My Places e altre novità nella modalità Street View. Anche la versione Pro del software si aggiorna offrendo una serie migliorie
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Settembre 2011, alle 10:52 nel canale WebDa alcuni giorni è disponibile una nuova release di Google Earth, giunto ormai alla versione 6.1. La notizia è riportata dal blog ufficiale di Google dedicato ai servizi "Map" e Peter Birch, Product Manager Google Earth, presenta le principali novità introdotte.
La prima innovazione apportata in questa versione di Google Earth riguarda il pannello My Place che raccoglie link a percorsi, luoghi ritenuti interessanti dall'utente, o altri elementi che si desidera conservare per eventuali visualizzazioni future. Nella nuova versione del software sono disponibili alcuni strumenti per gestire al meglio queste informazioni: è possibile gestire questi dati per tipologia, o per elenco alfabetico. È disponibile anche un box di ricerca dedicato alle informazioni contenute in "My Places" che si rivela molto utile nel caso in cui siano presenti un gran numero di elementi.
Sono stati migliorati anche i controlli per le funzionalità di Street View, in particolare con il miglioramento delle funzionalità di zoom. Ma non solo, infatti in Google Earth 6.1 è possibile spostarsi virtualmente da un luogo all'altro con un singolo click anche in modlità Street View.
Per gli utenti delle versioni Pro di Google Earth sono state migliorate le funzionalità di stampa con la possibilità di inserire un'indicazione della scala e della direzione del Nord. Inoltre, anche le modalità di misurazione dei percorsi sono ora meglio integrate con i profili altimetrici. A questo indirizzo è disponibile il download del file di installazione.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquelle le trovi nella versione Pro (a pagamento ovviamente
I profili altimetrici c'erano gia` nella precedente versione. Purtroppo ancora una volta non si possono visualizzare per i contorni delle aree.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".