DeepL può tradurre tutto il web in 18 giorni: un risultato che fa NVIDIA

DeepL può tradurre tutto il web in 18 giorni: un risultato che fa NVIDIA

DeepL è la prima azienda europea a implementare NVIDIA DGX SuperPOD con DGX GB200. Grazie alla nuova infrastruttura, tradurre l'intero contenuto del web in un'altra lingua in soli 18 giorni e mezzo, a fronte dei 194 giorni precedentemente necessari.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Web
DeepL
 

DeepL ha annunciato l'implementazione del sistema NVIDIA DGX SuperPOD con DGX GB200 acquistato sul finire dello scorso anno. La società tedesca diventa così prima azienda in Europa a impiegare questa piattaforma di calcolo di nuova generazione.

Come abbiamo spiegato qui, DeepL offre servizi di traduzione alle aziende, anche in ambiti molto sensibili come quello legale e finanziario. L'approccio è basato su un mix di tecnologia e di persone, consentendo così di ottenere rapidamente traduzioni con un elevato grado di precisione, anche in settori estremamente verticali, dove l'accuratezza è fondamentale. 

L'impiego del nuovo SuperPOD di NVIDIA permette di accelerare in modo significativo le proprie capacità nel campo dell'intelligenza artificiale linguistica, con applicazioni che spaziano dalla traduzione generativa a nuove forme di interazione personalizzata per l'utente.

L'adozione della nuova infrastruttura consente a DeepL di compiere un importante salto tecnologico. Grazie alla potenza computazionale offerta dai sistemi DGX GB200 - installati presso il data center svedese EcoDataCenter - la piattaforma sarà in grado di tradurre l'intero contenuto del web in un'altra lingua in soli 18 giorni e mezzo, a fronte dei 194 giorni precedentemente necessari.

L'amministratore delegato e fondatore di DeepL, Jarek Kutylowski, ha sottolineato il valore strategico dell'operazione: "Noi di DeepL siamo orgogliosi del nostro impegno costante nella ricerca e nello sviluppo, che ci ha permesso di fornire soluzioni che superano quelle dei nostri concorrenti. Questa implementazione consolida ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore dell'IA linguistica".

La nuova infrastruttura permetterà l'adozione di modelli di IA generativa più performanti e l'introduzione di nuove modalità di interazione con l'utente. A breve termine, ciò si tradurrà in traduzioni più rapide, accurate e naturali, oltre a un incremento delle funzionalità disponibili. In prospettiva, DeepL intende integrare modelli multimodali e funzioni di personalizzazione avanzata, aprendo la strada a un'esperienza utente completamente su misura.

Dal punto di vista tecnico, il DGX SuperPOD con DGX GB200 rappresenta la terza generazione di supercomputer adottata da DeepL, superando le capacità di DeepL Mercury, il suo predecessore. Grazie alla scalabilità a decine di migliaia di GPU e al sistema di raffreddamento a liquido, il nuovo cluster garantisce prestazioni ottimali per modelli di IA avanzati.

I miglioramenti nelle prestazioni sono evidenti anche in casi concreti:

  • Il tempo di traduzione dell'Oxford English Dictionary si riduce da 39 a 2 secondi;
  • La traduzione di "Alla ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust passa da 0,95 a 0,09 secondi;
  • La capacità di generazione testuale è 30 volte superiore rispetto ai sistemi precedenti.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
euscar15 Giugno 2025, 08:41 #1
Imho, DeepL è il miglior traduttore che ho potuto utilizzare (almeno per quanto riguarda inglese-italiano).
chichino8415 Giugno 2025, 09:07 #2
^ Quoto ma la vera svolta imho è la parte Write.
L'unica pecca è che, dopo quasi due anni, i plugin per FF e Chrome fanno ancora cagare...
giovanni6915 Giugno 2025, 15:49 #3
Ovvero quale è la peculiarità di 'Write'?
chichino8416 Giugno 2025, 08:58 #4
Originariamente inviato da: giovanni69
Ovvero quale è la peculiarità di 'Write'?

La riformulazione di frasi magari ok a livello grammaticale ma che comunque non suonerebbero bene.
Per me - che me la cavo ma non sono certo madrelingua - una manna, anche dal punto di vista didattico.
Ho anche provato la versione pro ma, per il mio uso, la versione free è più che sufficiente.
inited16 Giugno 2025, 11:29 #5
Siamo ai Dad Jokes, la frutta ed il caffè...
Alodesign16 Giugno 2025, 13:45 #6
Quando ci saranno dei traduttori simultanei sonori con questa precisione, saremo alla svolta epica. Superutile in ambito politico, turistico, dell'intrattenimento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^