Dal 26 ottobre IE8 non sarà più supportato dalle Google Apps

Con il rilascio di Internet Explorer 10 Google sospenderà il supporto a Internet Explorer 8 per le Google Apps
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Settembre 2012, alle 08:12 nel canale WebGoogle ricorda a tutti gli utenti di Internet Explorer 8 che a partire dal prossimo 26 ottobre tale browser web non sarà più supportato dalle Google Apps. La notizia vien riportata dal blog ufficiale dedicato alle applicazioni di Google e rientra in una più ampia strategia già nota dall'anno precedente: Google ha deciso di offrire supporto in Google Apps a tutti i browser più diffusi nelle loro ultime e penultime versioni disponibili.
Nel caso di Chrome Google gioca in casa e il browser viene costantemente aggiornato in modo automatico. Nel caso di Internet Explorer le cose sono differenti, infatti il rilascio di Windows 8 coinciderà con la disponibilità di Internet Explorer 10 e l'attuale internet Explorer 9 diverrà il penultimo browser disponibile. Non ci sarà più spazio per Internet Explorer 8, che però per alcuni sistemi operativi ancora ampiamente diffusi - Windows XP - rappresenta l'unica soluzione.
Google ha fatto questa scelta per poter gestire al meglio la compatibilità e, soprattutto, con le ultime versioni di browser si hanno a disposizione il supporto a HTML5 e altre tecnologie ormai usatissime nelle varie web application. Quanto esposto da Google non significa che a partire dal 26 ottobre Internet Explorer 8 non potrà essere utilizzato per accedere alle web application, infatti i servizi saranno comunque disponibili anche se alcune opzioni potrebbero non funzionare. L'utente riceverà una notifica non appena accede alle web app e ad esempio nel caso di Google Mail si dovrà accontentare della penultima interfaccia grafica.
Per chi ha la possibilità di aggiornare il proprio browser il problema viene presto superato, ma chi non può installare software sul proprio PC per policy aziendale o per problemi di natura hardware non ha molte soluzioni, e anche l'installazione di appositi tool dedicati a Internet Explorer non è possibile.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotanto puoi installare Chrome o Firefox in versione portabile.
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.
IE8 e antecedenti sono una rogna per tutti i programmatori web, sarebbe anche ora che sparissero... e come ha detto l'utente sopra si possono installare in versione portable.
E' tanto difficile fare un sito compatibile con la maggior parte dei browser esistenti? Perche' devo obbligatoriamente mettere IE9 se voglio tenere Windows XP sul mio portatile, che va ancora benissimo e con LXDE e' rinato, ma e' vecchio e non riesce a far girare quel mattone di Windows 7?
Posso essere d'accordo sul discorso di HTML5, ma non sulla mania dell'ultima versione. Fra l'altro le aziende non usano mai l'ultima versione, ne' dei programmi ne' dei sistemi operativi e questo per precise esigenze di stabilita'. Ora non dico che uno dal pc aziendale deve giocare con google, ci mancherebbe...
Leggo poi nella news che chrome si aggiorna automaticamente... allora questo e' il vero motivo, si cerca di migrare tutti gli IE non piu' supportati a chrome.
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.
E' tanto difficile fare un sito compatibile con la maggior parte dei browser esistenti? Perche' devo obbligatoriamente mettere IE9 se voglio tenere Windows XP sul mio portatile, che va ancora benissimo e con LXDE e' rinato, ma e' vecchio e non riesce a far girare quel mattone di Windows 7?
Posso essere d'accordo sul discorso di HTML5, ma non sulla mania dell'ultima versione. Fra l'altro le aziende non usano mai l'ultima versione, ne' dei programmi ne' dei sistemi operativi e questo per precise esigenze di stabilita'. Ora non dico che uno dal pc aziendale deve giocare con google, ci mancherebbe...
Leggo poi nella news che chrome si aggiorna automaticamente... allora questo e' il vero motivo, si cerca di migrare tutti gli IE non piu' supportati a chrome.
una cosa è non avere l'ultima versione di un software o di un hardware, una cosa è avere un sistema operativo vecchio di 11 anni su cui cmq puoi metterci altri browser, e in molti casi avere ancora su pc versioni di windows antecedenti come il ME o il 2000.... Sarebbe anche il momento che le aziende cambino il loro parco macchine
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.
Ma pensate prima di scrivere? La morte di IE8 la ha decreatata la Microsoft e non Google. Tutti i browser moderni (Firefox, Chrome ) ecc.. sono compatibili sia con in nuovi sistemi operativi sia con il vecchio XP. La Microsoft cosa fa invece? Se vuoi aggiornare il suo browser con le novità tecnologiche devi per forza buttare il sistema operativo perchè su XP non vanno. Ora di fronte a questa politica di Microsoft voi ve la prendete con Google? Che per altro come ho già detto fa un browser che è compatibile sia con XP che con Windows 7 e lo sarà anche con Windows 8?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".