Colpo alla DeFi, restituito parte del bottino. Un hacker "buono" o un goffo tentativo?

L'hacker che ha rubato oltre 600 milioni da tre blockchain sfruttando una vulnerabilità nel protocollo di Poly ha iniziato a restituire il malloppo
di Andrea Bai pubblicata il 12 Agosto 2021, alle 16:31 nel canale WebEthereum
L'hacker autore del più grosso colpo nell'universo DeFi ha restituito parte del bottino: è Poly Network, vittima dell'attacco, a comunicarlo tramite Twitter. Alle ore 4:18 PM UTC (le 18:18 ora italiana) della giornata di ieri l'hacker aveva restituito circa 260 milioni di dollari, mentre nella mattinata di oggi l'ammontare del malloppo restituito è cresciuto a 342 milioni di dollari.
$342 million (As of 12 Aug 08:18:29 AM +UTC) of assets had been returned:
— Poly Network (@PolyNetwork2) August 12, 2021
Ethereum: $4.6M
BSC: $252M
Polygon: $85M
The remaining is $268M on Ethereum
Oltre a restituire il bottino (o almeno parte del bottino, fino ad ora) l'hacker ha anche condiviso un messaggio, strutturato in forma di AMA - Ask Me Anything in cui ha spiegato che cosa ha fatto, cercando di riqualificare le proprie azioni come a fin di bene. L'hacker ha infatti spiegato di aver individuato un bug e pensato come sfruttarlo, per decidere infine di sottrarre i cypto-asset e trasferirli su un altro wallet. Egli afferma di aver voluto esporre la vulnerabilità individuata prima che venisse sfruttate da altri malintenzionati. Chi ha compiuto il furto afferma di essere completamente protetto avendo usato IP ed e-mail anonimi. Le dichiarazioni sono state diffuse su Twitter, non senza sarcasmo, da Sam MacPherson, sviluppatore ed ingegnere canadese attivo nell'ambito delle criptovalute e nel mondo videoludico.
I like how the PolyNetwork Exploiter is having an AMA right now... what a ridiculous space. pic.twitter.com/FBQieZqdQW
— Sam MacPherson (@hexonaut) August 11, 2021
"Poly Network è un sistema decente. E' uno degli attacchi più impegnativi che un hacker possa compiere. Ho dovuto essere veloce per battere qualsiasi altro hacker o insider. Non volevo causare panico nel mondo delle criptovalute, e per questo ho deciso di ignorare le shitcoin, così il pubblico non doveva preoccuparsi che crollassero a zero. Ho preso token importanti e non li ho venduti. Non sono molto interessato ai soldi! So che fa male quando le persone vengono attaccate, ma non dovrebbero imparare qualcosa da quegli hack?" Ha affermato l'ignoto hacker, che ora pare voler aiutare Poly Network a migliorare le sue misure di sicurezza.
Tuttavia l'attaccante ha iniziato a restituire il bottino quando Poly Network ha rilasciato una dichiarazione in cui minacciava il colpevole, pregandolo di restituire i soldi: "La quantità di denaro sottratta è la più grande nella storia della DeFi. Le forze dell'ordine di qualsiasi Paese considereranno questo come un grave crimine economico e sarai braccato. Non è molto saggio tentare ulteriori transazioni. I soldi rubati provegnono da decine di migliaia di membri della community. Dovresti parlare con noi per trovare una soluzione. Chiediamo ai miner di blockchain di inserire in blacklist gli indirizzi che abbiamo indicato" ha dichiarato Poly Network.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto è un VERO hacker, adesso però deve restituire tutto altrimenti non sarà diverso da tutti gli altri ladri.
"goffo tentativo" fa un po ridere....goffissimo........
avrà impiegato molto tempo e presumibilmente molto denaro per tutta l'operazione...ha messo in luce una possibile debolezza ma non gli è stato possibile far uscire tutto già offuscato quindi devono comunque avere qualche meccanismo che non ha permesso la riuscita totale del colpo.
Mi tocca .....
https://it.wikipedia.org/wiki/Crumiro
..... comunque ci stà pure il Biscotto !!
Mi tocca .....
https://it.wikipedia.org/wiki/Crumiro
..... comunque ci stà pure il Biscotto !!
bhe anche questo articolo non è che si puo considerare "gossip"....
capisco che stai meglio quando puoi sparare minchiare indisturbato ma ora non mi perseguitare dai...mollami...
capisco che stai meglio quando puoi sparare minchiare indisturbato ma ora non mi perseguitare dai...mollami...
.... perchè dobbiamo stare Vicini Vicini!
A Poly Network è bastato fare un semplice comunicato dicendo di bloccare le transazioni con un certo account perché sospettato di aver a che fare col furto. Qualsiasi grosso operatore del settore può di fatto bloccarvi il wallet anche se non arriva al mitico "più del 50%" e questo simultaneamente su tre criptovalute distinte. Che differenza c'è rispetto ad una banca che vi blocca conto e transazioni?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".