Chi vincerà le elezioni USA 2016? Te lo dicono Google, Microsoft e i robot

Gli algoritmi di intelligenza artificiale si continuano a sfidare fra di loro per scoprire chi sarà il vincitore delle Elezioni Presidenziali USA 2016. Secondo Google, Microsoft e altri software sarà...
di Nino Grasso pubblicata il 08 Novembre 2016, alle 16:04 nel canale WebCome per ogni evento di una certa rilevanza degli ultimi anni, quest'anno le elezioni presidenziali statunitensi sono state seguite non solo da esperti ed analisti in carne ed ossa, ma anche e soprattutto da entità astratte che hanno valutato ogni minimo dettaglio, ogni notizia, ogni avvenimento e ogni interazione da parte delle varie community. Stiamo parlando dell'intelligenza artificiale, nota volgarmente come robot, che si pone il compito di prevedere il futuro su una base puramente scientifica e statistica, valutando una mole di dati che nessun esperto potrebbe analizzare se non in tempi biblici.
L'intelligenza artificiale è stata utilizzata per prevedere l'andamento di Mondiali, Europei di calcio ed altri eventi sportivi, con gli algoritmi di Microsoft che in passato hanno sorpreso per la loro affidabilità. Se i robot sono stati sfruttati in lungo e in largo per "banali" eventi sportivi è chiaro che il fenomeno delle elezioni presidenziali USA del 2016 sia un campo d'azione estremamente più interessante, soprattutto per le ripercussioni (anche in termini finanziari) che può avere l'ascesa al potere di un candidato sull'altro. Ed è da tempo infatti che numerosi algoritmi diversi si battono per scoprire in anticipo chi sarà il vincitore.
Parecchie società hanno infatti sfoderato i propri algoritmi per rivelare il nome del futuro Presidente USA. Google, ad esempio, ha imbastito un intero portale all'interno del proprio servizio Google Trends, infarcendolo di dati e statistiche sull'intero andamento della campagna elettorale. La forza di Big G sta nelle ricerche e nel portale troviamo le tendenze dei diversi periodi suddivisi in base all'interesse dei cittadini USA nei confronti dei vari candidati. Oltre a questi, vengono setacciate anche le ricerche dei vari cavalli di battaglia dei candidati per ogni stato americano e l'interesse che ha il mondo nei confronti delle elezioni USA del 2016.
Ma c'è anche dell'altro. Oltre a dare delle interessanti informazioni statistiche sull'interesse che ha il mondo nei confronti di Hillary Clinton e Donald Trump, il portale si offre come un unico luogo in cui reperire ogni informazione utile sulle imminenti elezioni per avere un promemoria su quello che è successo in questi ultimi mesi di campagna elettorale e sui dibattiti avvenuti fra i principali candidati. Google non dà una risposta secca su chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti d'America, ma al momento in cui scriviamo pare che ci sia un maggiore interesse nei confronti di Clinton, con 86 punti, che non nei confronti del principale avversario Trump.
Molto diversi, ma non negli esiti, i risultati di PredictWise, che si basa sullo studio di dati provenienti per lo più dai social. Secondo il sistema, progettato da David M. Rothschild, Hillary Clinton ha l'89% delle probabilità di sconfiggere Donald Trump. Secondo i dati la donna ha grossissime chance di vittoria in Colorado, Nevada e Pennsylvania, e buone speranze anche in altri Stati, fattori che danno Trump come sconfitto. In paragone, infatti, nelle elezioni del 2008 e del 2012 Obama aveva secondo il sistema il 91% e il 68% delle possibilità di vittoria. Secondo PredictWise, insomma, nessuna sorpresa se sarà Hillary Clinton a vincere le elezioni.
Sembra essere d'accordo, infine, anche Bing che a circa un giorno dalle elezioni già dichiarava il vincitore, anzi la vincitrice. Secondo gli algoritmi di Microsoft infatti Hillary Clinton ha il 90% delle possibilità di ottenere la presidenza, con una stima di 323 voti elettorali. Le proiezioni della tecnologia di machine learning di Microsoft parlano di vittoria per la Clinton in Florida, Virginia, North Carolina e Nevada. Le preferenze per Trump provengono soprattutto da uomini bianchi, uomini che non hanno superato il college, e anziani. Clinton invece è preferita da donne, cittadini di colore e più giovani, ed è la preferenza dei cittadini bianchi che hanno superato il college.
Non mancano tuttavia i sistemi che vedono Trump come favorito, fra cui uno nello specifico che è stato molto affidabile nelle ultime tre elezioni indovinando quelli che sarebbero diventati di lì a breve i Presidenti USA. Fra questi MogIA, sviluppato dal fondatore di Genic.ai Sanjiv Rai. Stando all'analisi di 20 milioni di dati provenienti da piattaforme pubbliche come Google, Facebook, Twitter e YouTube, MogIA sostiene la vittoria del repubblicano Donald Trump nei confronti della democratica Hillary Clinton. In aggiunta, Trump è oggi più popolare di quanto non lo fosse Obama nel 2008. Rai è sicuro dell'affidabilità del suo tool proprio per questa ultima analisi statistica.
Storicamente infatti sono stati votati i candidati con il maggior "engagement online" e il creatore della IA ha aggiunto che "se Trump perdesse verrebbe sfidata per la prima volta in 12 anni l'affidabilità dei dati dell'algoritmo". Se per la maggiore quindi è Clinton ad essere la favorita non mancano le soluzioni a favore del miliardario repubblicano. La risposta comunque non tarderà ad arrivare, con l'esito delle elezioni che è atteso, da noi in italia, per le ore 6 circa del 9 novembre.
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose dovesse vincere, che Dio ci salvi....
Link ad immagine (click per visualizzarla)
quindi mi fanno un pò ridere chi denigra trump pontificando la clinton ( che sarebbe solo una marionetta di bill )
quindi dopo 8 anni di inutilità di obama forse ci sarà qualche cambiamento nel mondo economico
In tanti si asterranno dal voto pur di non dover ripiegare sulla pericolosa Clinton, stavolta potrebbero far fatica a raggiungere un 50% di affluenza (contro il 60-65% delle ultime due elezioni).
Dai Donald non ti scoraggiare se Bon jovi Madonna e Springsteen suonano per Hilary, vedrai che Venom Slayer e Necrodeath tifano per te !!!
Clmslmslmdòmòmdòmd
Due candidati impresentabili (entrambi) per diversi motivi.
Rispetto a questi due ceffi c'è da tenersi stretti i nostri politicanti da strapazzo (il che è tutto dire).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".