ChatGPT, il Garante si mette di traverso: rischio di blocco per la piattaforma di OpenAI

ChatGPT, il Garante si mette di traverso: rischio di blocco per la piattaforma di OpenAI

Emesso un provvedimento con effetto immediato per la limitazione provvisoria del trattamento dei dati da parte di OpenAI. La piattaforma rischia di essere interdetta all'accesso da parte degli utenti italiani

di pubblicata il , alle 13:15 nel canale Web
ChatGPT
 

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma ChatGPT. La misura ha effetto immediato.

Nel provvedimento emesso dal Garante si rileva la mancanza di un'informativa adeguata a tutti gli interessati sulla raccolta dei dati da parte di OpenAI e, in special modo, la mancanza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiva dei dati personali, a scopo di addestramento degli algoritmi di intelligenza artificiale alla base della piattaforma.

Inoltre, nonostante i termini di utilizzo di ChatGPT stabiliscano come il servizio sia rivolto ai maggiori di 13 anni, l'Autorità rileva la mancanza di sistemi adeguati alla verifica dell'età degli utenti, esponendo così un potenziale pubblico di minori a risposte non idonee al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza.

Con l'emissione del provvedimento, OpenAI ha ora 20 giorni di tempo per comunicare le misure intraprese nel rispetto delle richieste del garante, o in alternativa potrà incorrere in una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo.

E nemmeno dagli USA arrivano buone notizie per ChatGPT, con l'organizzazione di ricerca senza scopo di lucro Center for AI and Digital Policy (CAIDP) che ha presentato un esposto alla Federal Trade Commission (FTC) sostenendo che il rilascio dei modelli di intelligenza artificiale come GPT-4 e simili siano in violazione dell'FTC Act: secondo il CAIDP tali modelli sono "di parte, ingannevoli" e minacciano sia la privacy che la sicurezza pubblica.

Non solo, il CAIDP sostiene che tali modelli presumibilmente non soddisfano le linee guida della commissione che stabiliscano che l'AI sia trasparente, equa e facile da spiegare. Il Centro chiede un'indagine su OpenAI, ma non vi è alcuna garanzia che la FTC intraprenda qualche azione a seguito della richiesta del CAIDP. Il presidente del CAIDP, Marc Rotenberg, è tra i firmatari della lettera aperta che richiede lo stop di sei mesi allo sviluppo delle intelligenze artificiali, di cui vi abbiamo parlato nella notizia: Elon Musk, Steve Wozniak e molti altri hanno paura dell'intelligenza artificiale: stop alla corsa sfrenata, pausa di 6 mesi per regole comuni.

Tornando all'Italia, resta da vedere quali saranno, nell'immediato, i risvolti pratici del provvedimento del Garante. Al momento in cui scriviamo ChatGPT è ancora accessibile tramite il sito ufficiale, ma non è da escludere un blocco del dominio openai.com per gli utenti italiani. Cosa accadrà, invece, per le integrazioni con Bing ed Edge? Abbiamo chiesto delucidazioni a Microsoft e vi aggiorneremo al più presto non appena avremo novità.

112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO31 Marzo 2023, 13:38 #1
Nooooo


Ckznsnsjsjwnsbskskdbd
silvanotrevi31 Marzo 2023, 13:38 #2
ma perché in "Itaglia" la burocrazia e la politica devono sempre bloccare tutto?

Ragazzi qua stanno bloccando il futuro. L'Intelligenza Artificiale è una delle innovazioni più grandi dell'umanità, superiore persino all'invenzione di internet stessa, superiore anche alla rivoluzione industriale. Voi non avete idea dei grandi sconvolgimenti che creerà in futuro una cosa simile. E questi che fanno? La bloccano perché raccoglie troppi dati personali.

Ma mi facciano il favore, che loro ne raccolgono molti di più di dati su di noi e a nostra insaputa per giunta
FedeITA0131 Marzo 2023, 13:41 #3
E' ora che per una volta si muova l'Europa, le AI sono da regolamentare e molto velocemente. Bel futuro di m se si diffonderanno senza vincoli e regolamentazione
TorettoMilano31 Marzo 2023, 13:41 #4
Originariamente inviato da: silvanotrevi
ma perché in "Itaglia" la burocrazia e la politica devono sempre bloccare tutto?

Ragazzi qua stanno bloccando il futuro. L'Intelligenza Artificiale è una delle innovazioni più grandi dell'umanità, superiore persino all'invenzione di internet stessa, superiore anche alla rivoluzione industriale. Voi non avete idea dei grandi sconvolgimenti che creerà in futuro una cosa simile. E questi che fanno? La bloccano perché raccoglie troppi dati personali.

Ma mi facciano il favore, che loro ne raccolgono molti di più di dati su di noi e a nostra insaputa per giunta


si stanno chiedendo verifiche e la tematica è molto delicata. se solitamente ti darei ragione al 200% per quanto riguarda la burocrazia italiana in questo caso ci andrei coi piedi di piombo
MikTaeTrioR31 Marzo 2023, 13:43 #5
concetti a caso espressi con autorevolezza...che paese ridicolo
FedeITA0131 Marzo 2023, 13:45 #6
Forse è la prima volta che fanno qualcosa di sensato anticipando gli altri paesi.
MA vi rendete conto, un esempio. Persone con problemi o ragazzini possono dialogarci come fosse n amico e questo ti consiglia di buttarti sotto un treno. Ma per favore. N
F1r3st0rm31 Marzo 2023, 13:47 #7
devono trovare i nemici esterni così non fanno vedere il livello di incompetenza raggiunto...prima le coppie omogenitoriali, poi la carne sintetica ( bloccata in italia ma poi di libera importazione), la farina di grilli e ora l'IA...
Saturn31 Marzo 2023, 14:03 #8
Non fatemi parlare...comunque i loro blocchi si aggirano in due secondi...il tempo di connessione tramite vpn a un server fuori da questo derelitto paese ripiombato nell'800...
MikTaeTrioR31 Marzo 2023, 14:07 #9
Originariamente inviato da: FedeITA01
Forse è la prima volta che fanno qualcosa di sensato anticipando gli altri paesi.
MA vi rendete conto, un esempio. Persone con problemi o ragazzini possono dialogarci come fosse n amico e questo ti consiglia di buttarti sotto un treno. Ma per favore. N


posa il fiasco dai..
GoFoxes31 Marzo 2023, 14:18 #10
Le IA a me preoccupano, ci vuole sicuro più controllo.
I governi si devono muovere molto velocemente perché tra 2-3 anni dovranno discutere della cosa direttamente con le IA.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^