Caso Twitter: il fondatore di Ethereum contrario all'acquisizione ostile del social network

Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin si è espresso contro il tentativo di acquisizione ostile di società di social media, dopo la notizia secondo la quale Elon Musk vorrebbe prendere il controllo di Twitter
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2022, alle 12:11 nel canale WebUn'acquisizione ostile nei confronti di un social network sarebbe in tutti i casi da evitare. È l'idea di Vitalik Buterin, il miliardario fondatore di Ethereum, espressa in una serie di tweet. Secondo Buterin, potenzialmente un governo straniero intenzionato a creare disinformazione potrebbe in questo modo entrare in possesso di una risorsa molto efficace nella veicolazione delle notizie.
Allo stesso tempo, Buterin si è detto favorevole all'operazione di Elon Musk, che la scorsa settimana ha fatto un'offerta per l'acquisizione del 100% di Twitter. Se Musk prendesse il controllo di Twitter, secondo Buterin, sarebbe un miglioramento rispetto allo stato di cose attuale, anche se affidare un social media così importante a una persona molto facoltosa potrebbe determinare alcuni aspetti controproducenti. Buterin pensa che si potrebbe arrivare a una situazione per cui l'organo dirigenziale non sia sufficientemente stimolato a monetizzare l'azienda e allo stesso tempo avere un alto livello di influenza.
Quando Elon Musk ha rivelato le sue intenzioni di rilevare l'azienda per 43 miliardi di dollari, ha detto che rendere Twitter un'azienda privata avrebbe comportato benefici in termini di tutela della libertà di parola attraverso la decentralizzazione. Le sue dichiarazioni hanno spaccato in due il mondo del web e delle criptovalute e non sono mancate le critiche da parte di coloro che ritengono che Musk possa usare Twitter per alimentare i propri interessi. Anche il fondatore di Dogecoin Jackson Palmer si è espresso contro le intenzioni di Musk e di scalata ostile.
Don't oppose Elon running twitter (at least compared to status quo), but I do disagree with the more generalized enthusiasm for wealthy people/orgs hostile-takeovering social media firms. That could easily go *very* wrong (eg. imagine an ethically-challenged foreign gov doing it) https://t.co/LDqjXh3xCK
— vitalik.eth (@VitalikButerin) April 15, 2022
Venerdì il consiglio di amministrazione di Twitter si è espresso in maniera negativa circa l'opportunità di cedere il controllo dell'azienda a Elon Musk, definendo "pillola avvelenata" l'offerta di quest'ultimo. Per scoraggiare il tentativo del CEO di Tesla, inoltre, è stato consentito agli attuali azionisti di acquistare azioni di Twitter a un prezzo ridotto. Adesso il boss di Tesla dovrà presentare un'offerta ancora più redditizia per portare a termine un'acquisizione netta, sborsando una cifra che comincia a diventare veramente molto importante.
Musk, tuttavia, ha detto di avere un piano di riserva. Dovrà comunque portare avanti una lunga battaglia se vorrà veramente entrare in possesso di Twitter, fermo restando il fatto che sia veramente interessato all'operazione e che non si muova semplicemente per far parlare di sé e di Tesla.
Intanto, oltre quella di Buterin, sono arrivate altre reazioni da parte di influenti personalità del web. Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, un progetto open source legato alle criptovalute che punta alla realizzazione di una piattaforma blockchain pubblica per la gestione degli smart contract, ha proposto a Elon Musk di rendere Twitter una piattaforma decentralizzata basata sulla blockchain. Circa un mese fa, tramite un sondaggio proprio su Twitter, Musk aveva già avanzato una soluzione del genere, con l'obiettivo di favorire la libertà di espressione sulla piattaforma.
Justin Sun, diplomatico e imprenditore conosciuto soprattutto per aver fondato TRON, un ecosistema di blockchain di tipo Decentralized autonomous organization (DAO), ha invece sostenuto le intenzioni di Musk, rilanciando addirittura rispetto alla sua offerta e arrivando a 60 dollari ad azione (contro i 54,2 dollari del boss di Tesla). Secondo Justin Sun Twitter dovrebbe diventare "cripto-nativo e Web3 friendly".
I believe @Twitter is far from unleashing its full potential, thus I am offering $60 per share to take the platform private. But we fully support the reform initiatives of @elonmusk and would love to see Twitter becoming crypto-native and Web3 friendly.
— H.E. Justin Sun 🅣🌞🇬🇩 (@justinsuntron) April 14, 2022
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn entrambi i casi ci troveremmo disinformazione di massa tutelata da twitter stessa: non vedo nessuna differenza.
O meglio, non ci credo che con l'opzione ostile arrivi Putin a comprarsi twitter ma che il grosso del capitale resti diffuso sul mercato come ora, quindi imho meglio se Musk resta a debita distanza da quel social se non vuole farlo diventare una fogna come Facebook.
...e quindi? chissenefrega cosa ne pensa il fondatore di Ethereum...??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".