Caos Twitter: licenziata circa la metà del personale, ma molti per errore

Continua il forte trambusto in Twitter dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk. A quanto parte, il licenziamento di alcuni dipendenti sarebbe stato un errore
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2022, alle 11:14 nel canale WebTwittertwitter
Due e-mail inviate nelle giornate di giovedì e venerdì scorso hanno sancito i licenziamenti di massa in Twitter, che hanno coinvolto circa la metà della forza lavoro complessiva dell'azienda di circa 7500 impiegati. La prima e-mail avvertiva il personale che i licenziamenti sarebbero stati imminenti, la seconda confermava le voci che il 50% della forza lavoro di Twitter sarebbe stata tagliata.
Pochi giorni dopo essere subentrato, Musk ha eliminato i due terzi del dipartimento di design. Nella sede indiana di Twitter, il 90% dello staff è stato licenziato e ora solo 12 persone vi lavorano. Nel caos generale generato da questa situazione, l'imprenditore ha giustificato le decisioni citando perdite per 4 milioni di dollari al giorno per la sua nuova azienda. "Alcuni hanno appreso di essere stati licenziati solo vedendo il proprio laptop di lavoro riavviarsi automaticamente, senza nessuna e-mail o telefonata" hanno detto certi dipendenti.
La situazione di instabilità ha portato un gruppo di dipendenti a intentare una class-action contro Twitter, mentre diversi inserzionisti hanno smesso di acquistare pubblicità sulla piattaforma. La nuova era di Twitter non sembra convincere tutti con l'ipotesi di nuove regole che spingono alcuni utenti a cercare soluzioni alternative. Fra queste spicca sicuramente Mastodon, il social alternativo a Twitter che ha cominciato ad attrarre alcuni utenti già fin dalle prime voci di acquisizione da parte di Musk.
Twitter: licenziati per errore
Ma con la stessa rapidità con cui sono stati licenziati, molti dipendenti hanno ricevuto richieste per ritornare ai loro posti di lavoro. Secondo Bloomberg, infatti, decine di membri del personale sono stati contattati dicendo loro che erano stati licenziati per errore. Altri, in modo ancora più allarmante, sono stati "lasciati andare prima che la direzione si rendesse conto che le loro competenze erano indispensabili per strutturare la nuova visione di Musk", si legge nell'articolo.
Creator di YouTube in Twitter?
Elon Musk ha usato alcuni ingegneri della sua azienda di punta, Tesla, per valutare il lavoro degli sviluppatori di Twitter e in particolare il volume di codice prodotto da ciascuno di loro. Non solo: adesso Musk vuole attirare le star e i creator di YouTube all'interno di Twitter.
Per poter attirare questi creator sulla sua nuova piattaforma, però, Musk deve battere l'offerta di YouTube. Come è sua consuetudine, ha twittato molto su questo nel fine settimana e, in particolare, ha avuto uno scambio con l'influencer Quinn Nelson, il quale aveva dichiarato che YouTube "offre ai creator il 55% delle entrate pubblicitarie". La risposta di Musk è stata laconica: "possiamo fare meglio di così".
Twitter: spunta blu a pagamento
Musk vuole migliorare anche la ricerca: "La ricerca all'interno di Twitter mi ricorda Infoseek nel '98", ha infatti twittato durante il fine settimana. "È una delle aree che miglioreremo per prime". Altre proteste, poi, hanno riguardato i piani sulla spunta blu, che identifica gli utenti verificati della piattaforma. Sabato, Twitter ha annunciato che consentirà agli utenti di pagare 7,99 dollari al mese per ottenere il segno di spunta blu "proprio come le celebrità, le aziende e i politici".
Una parte degli utenti lamenta il fatto che il bollino blu, che storicamente su Twitter identifica l'autenticità di un utente, venga messo in vendita. Limitata solo a Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito, l'offerta, secondo l’aggiornamento 9.34.3 dell’app ufficiale di Twitter per iOS del 5 novembre 2022, consentirà di dimezzare le pubblicità, dare maggiore priorità ai propri tweet e pubblicare video più lunghi.
Musk ha anche twittato che le nuove funzionalità avanzate collegate al bollino blu verranno implementate entro un paio di mesi, mentre i pagamenti verranno gestiti tramite i sistemi di autenticazione delle piattaforme di pagamento già esistenti, oltre che attraverso quelli di Apple e di Google. Naturalmente, il nuovo sistema punta a creare ancora maggiore vicinanza tra le personalità più famose e gli utenti tradizionali, conferendo loro strumenti per avere uno status paritario alle prime. Tuttavia, bisognerà vedere come funzionerà la sorveglianza in tutti quei casi in cui si tenterà di impersonare con il bollino blu altre persone e come si combatterà il furto di identità. In tutti questi casi, Musk ha detto che si provvederà alla sospensione dell'account dell'impostore e al blocco dei suoi pagamenti. Inoltre, ha fatto sapere che ogni cambio del nome comporterà la perdita provvisoria della spunta blu di account verificato.
Se bisognerà aspettare per l'introduzione delle funzionalità avanzate del nuovo Twitter Blue, la verifica tramite il nuovo sistema a pagamento era prevista già per questo fine settimana. Tuttavia, Twitter ha all'ultimo deciso di rinviarne il debutto al 9 novembre per evitare interferenze con le elezioni di metà mandato previste nella giornata di domani negli Stati Uniti.
![]() |
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa io per dignità fossi in loro gli risponderei - rigorosamente per email - di andarsene allegramente a fare in.... ecco ci siamo capiti - al signor muschio !
O se proprio vogliamo venirci incontro tornerei al triplo o al quadruplo dello stipendio ! Pedalare, pedalare...
Numeri ragazzi, numeri numeri. Triglie, calamari, cefali.....tutto 5 euro
A me è capitato solo una volta nella vita di aver assistito ad un caso del genere, capo della verniciatura di Fiat Mirafiori, trova un nuovo lavoro da un supplier (PPG o DuPont non ricordo) e gli HR non gli fanno neanche una controproposta per far vedere che almeno fanno il loro lavoro, ma neanche una di quelle: "tié ti diamo 10 cent in più ci stai?"
Dopo due settimane vanno nella cacca perché si è scoperto che questo gestiva da solo 11 linee di verniciatura scocca con non so quante varianti, + 4 linee di verniciature paraurti, calotte etc tutte in JIS ovviamente, lo richiamano disperati e questo che se l'è saputa giocare dice qualcosa del tipo: "Quanto guadagna il direttore di stabilimento di Mirafiori?", (invento) "5000€ al mese?", bene io ne voglio 4999€
A me è capitato solo una volta nella vita di aver assistito ad un caso del genere, capo della verniciatura di Fiat Mirafiori, trova un nuovo lavoro da un supplier (PPG o DuPont non ricordo) e gli HR non gli fanno neanche una controproposta per far vedere che almeno fanno il loro lavoro, ma neanche una di quelle: "tié ti diamo 10 cent in più ci stai?"
Dopo due settimane vanno nella cacca perché si è scoperto che questo gestiva da solo 11 linee di verniciatura scocca con non so quante varianti, + 4 linee di verniciature paraurti, calotte etc tutte in JIS ovviamente, lo richiamano disperati e questo che se l'è saputa giocare dice qualcosa del tipo: "Quanto guadagna il direttore di stabilimento di Mirafiori?", (invento) "5000€ al mese?", bene io ne voglio 4999€
Ma LoL ahhhaha, non ho idea di quanta gente ora, ma anche in passato, avrebbe meritato di prender di più solo che non è successa una situazione simile e quindi i "capi" non si son ritrovati alle strette.
Ho al momento un amico che in una fabbrica è arrivato a fare quasi tutto lui, nel senso che in quasi tutte le zone c'ha messo mano e sa cosa deve fare, nonostante che la zona sua sia una e non dovrebbe uscire da lì.
Non credo sia un caso che sia uno dei pochi che è stabile, insieme ai capi, nel caso di licenziamenti.
- Like one of the cab companies. Fire one million.
- But 500000...
- One million
- Fine, sir. Sorry to have disturbed you.
forse hanno visto "Il quinto elemento" e hanno capito la morale: licenziare a cazzo di cane è un'idea del cazzo perché se tra quelli che licenzi c'è Bruce Willis ciao
A me è capitato solo una volta nella vita di aver assistito ad un caso del genere, capo della verniciatura di Fiat Mirafiori, trova un nuovo lavoro da un supplier (PPG o DuPont non ricordo) e gli HR non gli fanno neanche una controproposta per far vedere che almeno fanno il loro lavoro, ma neanche una di quelle: "tié ti diamo 10 cent in più ci stai?"
Dopo due settimane vanno nella cacca perché si è scoperto che questo gestiva da solo 11 linee di verniciatura scocca con non so quante varianti, + 4 linee di verniciature paraurti, calotte etc tutte in JIS ovviamente, lo richiamano disperati e questo che se l'è saputa giocare dice qualcosa del tipo: "Quanto guadagna il direttore di stabilimento di Mirafiori?", (invento) "5000€ al mese?", bene io ne voglio 4999€
Idolo! C'è però da dire che in Italia l'unico modo efficace per avere buoni aumenti è minacciare il licenziamento trovando qualcuno che offre di più...
Purtroppo è verissimo, almeno in molte piccole-medio imprese !
Mastodon, Diaspora, etc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".