Canada: Internet non funziona, la colpa è dei castori

Un paesino di duemila anime è stato privato del servizio Internet per tutto il weekend a causa dei numerosi castori che popolano la zona e che hanno rosicchiato i cavi della fibra. La situazione sembra essere tornata alla normalità.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 26 Aprile 2021, alle 14:01 nel canale WebHa dell'incredibile quanto successo nel fine settimana a Tumbler Ridge, un paese di poco più di duemila abitanti in Canada. Circa 900 persone hanno visto interrompersi il servizio Internet per una causa davvero bizzarra: i numerosi castori che popolano la zona. In sostanza, questi roditori hanno rosicchiato i cavi della fibra in più punti, provocando gravi danni al servizio.
I castori, considerati gli ingegneri della natura, sono noti per la costruzione di vere e proprie dighe con rami, pietre, tronchi e fango per proteggersi dai predatori, procurarsi cibo e difendersi da possibili inondazioni.
Secondo la portavoce di Telus, il servizio di telecomunicazioni danneggiato, i castori avrebbero creato una diga e scavato sottoterra lungo lo stagno per poi trovare il cavo, nonostante questo si trovasse a un metro sottoterra e protetto da un condotto di dieci centimetri.
L'accaduto è stato confermato da un'immagine che mostra un nastro di marcatura per cavi Telus, solitamente sepolto sottoterra, sopra la diga. Le condizioni climatiche non hanno aiutato la squadra di tecnici pronti a riparare il danno, in quanto il terreno soprastante il cavo è parzialmente ghiacciato.
Nonostante ciò, la squadra ha lavorato 24 ore su 24 per capire e determinare la causa e l'entità del danno. Dopo 36 ore dall'interruzione la situazione è stata ripristinata e l'inconveniente, almeno temporaneamente, sistemato. La portavoce di Telus ha dichiarato che questa si tratta di una "situazione unicamente canadese".
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.
Che acidume
Concettualmente corretto, totalmente sbagliato nell'esposizione.
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.
tralasciando gli insulti, puoi spiegarmi il problema del titolo? Se mi dai una giusta motivazione sono pronto a modificarlo, ma deve esserci un chiaro errore, altrimenti se è una questione di gusti, non si può accontentare tutti.
grazie
Siete diventati un giornalaccio di merda.
Andate a fare in culo, brutti incapaci.
Bannatemi pure.
Vi banno io.
Addio.
Chiaro esempio di Analfabeta Funzionale.
Il titolo era chiaro, quindi non c'è nulla di fuorviante.
Ok che il contenuto può essere frivolo o non piacevole ma hai toppato alla grande con il tuo messaggio...
Speriamo di non vederti più se il tuo apporto al forum è di questo livello
grazie
forse perchè ci si aspetta un articolo su youtube down (ora rientrato) rispetto ad una news su un paesino del canada di 2000 abitanti offline per dei castori...
Secondo me ci sta (e il titolo non è neanche particolarmente acchiappaclik
Diciamo che la notizia più grossa qui è che abbiano steso fibra ottica per servire 900 utenti: in Italia se non ne hai almeno 10.000 nemmeno ci pensano, a stendere la fibra!
comunque il down di youtube è rientrato > https://www.hdblog.it/google/artico...-italia-perche/
[SIZE="1"]pioltello limito è rimasto senza corrente elettrica per un temporale[/SIZE]
Vicino di casa.... Internet KO da qualche giorno....
... Colpevole il suo coniglio in giardino, gli ha mangiato il Cavo.
Quando fece i lavori passò solo il cavo sotto il terreno in giardino senza una canalina, giorni fà preso coniglio da giardino....Geniale!
Scoperta di Ieri, bel buco in terra e cavo tranciato di netto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".