Bing Image Search aggiornato per utilizzo touch

Le novità introdotte in Bing Image Search intendono supportare al meglio l'utilizzo del servizio sfruttando dispositivi touch
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Settembre 2014, alle 09:01 nel canale WebMicrosoft rivede il layout grafico del servizio Bing Image Search e ne migliora l'usabilità e la fruizione dei contenuti. La prima novità importante di questa nuova grafica riguarda l'utilizzo di tutto lo spazio a disposizione in orizzontale, con la possibilità quindi di visualizzare un maggior numero di immagini.
I contenuti inoltre non vengono tagliati e ridimensionati ma conservano le proporzioni originali offrendo così all'utente un miglior colpo d'occhio anche in fase di anteprima. Microsoft ha da tempo introdotto nella grafica di diversi prodotti - in particolare di Internet Explorer - un layout che intende mettere i contenuti stessi al centro, limitando quindi lo spazio occupato da barre di stato, pulsanti e strumenti vari; questo approccio viene confermato anche in Bing Image Search.
E quest'ultimo dettaglio sarà ancor più apprezzato nell'utilizzo del servizio da tablet. Proprio per questa tipologia di dispositivi, inoltre, Microsoft ha introdotto importanti novità per migliorare l'esperienza d'uso in modalità touch. Il nuovo layout sarà disponibile per tutti gli utenti nelle prossime settimane.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
...
(Ma di che! ho fatto carte false per togliermelo dai piedi quando avevo il Lumia 1020! O-SCE-NO! ... insomma un'ottima accoppiata con IE!)
Visto che almeno il 50-60% delle ricerche che faccio sono in inglese, mi va bene usarlo impostando la versione USA, per le ricerche in italiano debbo affidarmi per forza a Google.
Si può sperare che molte delle funzionalità disponibile per ora solo per il mercato USA vengano diffuse ad altri paesi quando Cortana verrà rilasciato.
e dici poco?
scherzi a parte la versione inglese è il mio motore di ricerca predefinito...per quello che cerco (al 99% in inglese) mi trovo meglio che con google. Google ormai la uso solo per scholar (che è più completo di academic search).
per l'italiano invece nulla da dire: Google è un bel po' avanti...ma bing è ormai quasi accettabile.
Visto il perdurare del fenomeno dei post "numerici" in occasione di una nuova news ("PRIMO!", "SECONDO!", e via dicendo...) e visto che i richiami non sono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".