Bill e Melinda Gates annunciano il loro divorzio! Ecco il messaggio pubblicato su Twitter

Arriva il comunicato su Twitter, come va di moda in questi anni: Bill Gates e sua moglie Melinda si separano. Il fondatore di Microsoft, dimessosi da un anno dal board della società annuncia: "Abbiamo cresciuto tre figli incredibili e continuiamo a condividere l'impregno nella fondazione che opera in tutto il mondo".
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Maggio 2021, alle 09:41 nel canale WebMicrosoft
Arriva l'annuncio, un po' a sorpresa, del divorzio tra Bill Gates e la moglie Melinda dopo 27 anni di matrimonio. Un comunicato pubblicato da Bill Gates, un po' a sorpresa e direttamente su Twitter, dove il fondatore di Microsoft ha annunciato la fine di uno dei più importanti matrimoni del secolo. Una delle coppie più ricche del mondo legate anche da un lungo sodalizio soprattutto sul fronte della filantropia, un impegno portato avanti attraverso la loro fondazione che continuerà però a lavorare con entrambi.
Bill e Melinda Gates: cosa dice il messaggio di separazione?
"Abbiamo preso la decisione dopo moltissime riflessioni e dopo aver fatto un gran lavoro sul nostro rapporto. Nel corso di 27 anni abbiamo cresciuto tre figli incredibili e costruito una fondazione che lavora in tutto il mondo con l'obiettivo di permettere a tutte le persone di condurre una vita sana e produttiva". Questo è quanto si legge sul profilo di Gates su Twitter dove il fondatore di Microsoft decide di pubblicare ufficialmente quello che è un messaggio di fine rapporto con sua moglie. Bill e Melinda, rispettivamente 65 e 56 anni, assicurano però che continueranno a condividere questo impegno e a lavorare insieme. I due si appellano quindi a tutti perché vengano rispettati il loro spazio e la loro privacy nel momento in cui si incamminano verso una nuova vita.
La notizia arriva dopo appena un anno dalla fine anche di un'altra storia importante sempre nel settore tech: quella tra la coppia multimiliardaria formata dal fondatore di Amazon, Jeff Bezos e la sua ex moglie MacKenzie Scott. In questo caso, sulla storia di Bill e Melinda Gates, si sa chiaramente ben poco. Il fondatore di Microsoft si era dimesso dal board della sua azienda poco meno di un anno fa nel momento in cui il mondo era in piena pandemia da Covid-19.
Sappiamo bene come i due coniugi si erano conosciuti alla Microsoft nel 1987 e si erano poi sposati alle Hawaii nel 1994 dopo che Bill Gates aveva "soppesato" pro e contro su una lavagna. Insieme hanno creato nel 2000 la Bill and Melinda Gates Foundation, la più grande fondazione privata al mondo con beni per oltre 51 miliardi di dollari. Una fondazione da subito impegnata in assistenza sanitaria e lotta alla povertà, ma anche accesso all'istruzione e alla tecnologie. E secondo la classifica di Forbes, Bill Gates è risultato essere la quarta persona più ricca al mondo, dopo Jeff Bezos, Bernard Arnault ed Elon Musk.
— Bill Gates (@BillGates) May 3, 2021
Tre i figli nati dal matrimonio: Jennifer, Rory e Phoebe. Tutti abitarono in una residenza da sogno sul Lago Washington, a Medina, Virginia, senza però cercare di isolarsi dal resto del mondo. E sappiamo che sia grazie alla fondazione che anche personalmente, i coniugi, almeno fino al 2014 avessero donato più di 28 miliardi, cifra che negli ultimi sette anni è cresciuta in modo verticale, seppure non sia stata mai quantificata. La Bill & Melinda Gates Foundation è considerato l'organizzazione filantropica più grande al mondo, con un patrimonio di oltre 51 miliardi di dollari. Non si sono però fermati qui ma la coppia, assieme a un altro super miliardario, Warren Buffett, ha lanciato nel 2010 'Giving Pledge', un movimento di miliardari decisi a devolvere in beneficenza metà del proprio patrimonio.
La separazione di Bill e Melinda, dopo 27 anni di matrimonio, non intaccherà il destino del movimento visto che entrambi resteranno fedeli al patto e alla fondazione. Devolveranno metà del loro patrimonio, ma lo faranno individualmente.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine della fiera è quel che conta... poi il resto è vita loro
"La separazione di Bill e Melinda, dopo 27 anni di matrimonio, non intaccherà il destino del movimento visto che entrambi resteranno fedeli al patto e alla fondazione. Devolveranno metà del loro patrimonio, ma lo faranno individualmente."Bill ha ancora l'1% delle azioni Microsoft.
Alla fine devolvere metà del patrimonio è veramente una cosa degna di nota
Sono sempre stati una coppia molto affiatata e soprattutto hanno sempre lavorato fianco a fianco.. e dicono che continureanno a farlo.
Ed hanno anche una certa età.. non è che "devono rifarsi una vita"..
Boh. Va bene.
Bill ha ancora l'1% delle azioni Microsoft.
Alla fine devolvere metà del patrimonio è veramente una cosa degna di nota
Hai pienamente ragione ma è pur vero che quando hai un patrimonio simile.. cioè "centotrentuno miliardi di dollari" puoi donarne pure centotrenta in beneficienza e puoi lo stesso continuare a fare una vita da sceicco con tutto il lusso e gli eccessi che ti vengono in mente. Sono cifre decisamente fuori dalla scala del singolo.
La cosa del coronavirus gli è sfuggita di mano evidentemente
ADAM KADMON MODE OFF
edit notizia di puro gossip e commenti da vecchie comari andem ben... :V
Beh, una donna piacente di 56 anni (senza entra nel fattore economico) può anche amabilmente avere una cerchia di trenta/quarantenni aitanti...
Anche la MacKenzie Scott, ex MacKenzie Bezos ha i suoi 51 anni...
Il problema è che in america(e non solo) il sistema fiscale paradossalmente favorisce i più ricchi...che alla fine tra esenzioni di certi Stati federati(tipo niente tasse sui redditi da capitale), agevolazioni e detrazioni varie(sfruttate con molta furbizia), si ritrovano a pagare tasse in proporzione insignificanti rispetto all'equivalente di un normale lavoratore...
E poi fanno le donazioni esentasse
Anche la MacKenzie Scott, ex MacKenzie Bezos ha i suoi 51 anni...
Piacente? Cioè...ma l'hai vista?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".