Batosta per Google: la Commissione Europea infligge multa di 2,4 miliardi di Euro

E' una sanzione da record quella che Bruxelles infligge al colosso di Mountain View, che ora ha 90 giorni di tempo per mettersi in regola. La precedente multa-record fu quella presentata ad Intel, per poco più di un miliardo di euro
di Andrea Bai pubblicata il 27 Giugno 2017, alle 12:19 nel canale WebE' pesante la scure dell'antitrust Europea nei confronti di Google: arriva infatti la conferma di una multa record di 2,4 miliardi di euro dopo la conclusione della prima fase delle indagini per abuso di posizione dominante nel mercato delle ricerche su Internet, con l'azienda di Mountain View che viene così riconosciuta colpevole di aver dato priorità, grazie al proprio motore di ricerca, al servizio Google Shopping rispetto ai servizi della concorrenza e creato così un monopolio sui consumatori.
Si tratta della sanzione più elevata mai inflitta dall'antitrust europeo, che va ad eclissare la già faraonica multa di 1,06 miliardi di euro presentata ad Intel nel 2009 e confermata nel 2014 per concorrenza sleale. Le linee guida dell'Unione Europea stabiliscono che questo genere di sanzioni debbano essere al massimo equivalenti al 10% del giro d'affari complessivo della società. Se si prende a riferimento il 2016, Google avrebbe potuto essere sanzionata fino a 9 miliardi di dollari.
Google, che ha ora 90 giorni di tempo per porre fine alle pratiche ritenute scorrette, ha dichiarato che la teoria della Commissione Europea "non risponde alla realtà di come la maggior parte delle persone effettuano compere online". Se dovesse mancare ad ottemperare a questa richiesta, si prevede un'altra sanzione che può arrivare fino al 5% del fatturato giornaliero della società.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi, intanto il comunicato ufficiale della Commissione Europea è disponibile a questa pagina
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa bene.. è Google e 2,4 mld li tira fuori senza problemi.. ma che botta lo stesso.
Google sul SUO motore di ricerca ha dato priorità al SUO servizio di shopping.
Forse doveve dare priorità alla concorrenza?
Ma qualcuno che vigili e multi la Commissione Europea esiste??
Forse bisognerebbe inventarlo.
Cioè, dopo la multa a Microsoft per Windows Media Player e IE non mi stupisco piu di nulla
Comunque l'effetto Trump (o meglio la mancanza di Obama -> tutela del dipartimento di stato US sui colossi hi tech) si sente un bel po' negli ultimi mesi con tutti i soldi che stanno cacciando Amazon, Google, Facebook tra tasse e multe.
Grazie Trump per aver fatto Europe (at least) Great Again
Google sul SUO motore di ricerca ha dato priorità al SUO servizio di shopping.
Forse doveve dare priorità alla concorrenza?
Ma qualcuno che vigili e multi la Commissione Europea esiste??
Forse bisognerebbe inventarlo.
Cioè, dopo la multa a Microsoft per Windows Media Player e IE non mi stupisco piu di nulla
"salve egregio giudice della corte europea"
"buongiorno..."
"sa quei programmi con cui teniamo sotto sorveglianza la gente di tutto il mondo,tipo prism?"
"uhmm"
"sappiamo tutto di lei e della sua vita privata"
"Ma non sono il solo membro della corte"
"ma noi sappiamo,morte vita e miracoli di tutti"
"va bene ho capito alleggeriremo la multa"
"la ringraziamo per la sua disponibilità"
Google sul SUO motore di ricerca ha dato priorità al SUO servizio di shopping.
Forse doveve dare priorità alla concorrenza?
Ma qualcuno che vigili e multi la Commissione Europea esiste??
Forse bisognerebbe inventarlo.
Cioè, dopo la multa a Microsoft per Windows Media Player e IE non mi stupisco piu di nulla
Studiare un po' di legge antitrust ti farebbe bene, così capiresti cosa sta succedendo e perché Google ha preso la multa ed eviteresti di scrivere queste cose
Comunque l'effetto Trump (o meglio la mancanza di Obama -> tutela del dipartimento di stato US sui colossi hi tech) si sente un bel po' negli ultimi mesi con tutti i soldi che stanno cacciando Amazon, Google, Facebook tra tasse e multe.
Grazie Trump per aver fatto Europe (at least) Great Again
scopro solo ora che i tanto osannati democratici ,sostenitori del mercato globale e della globalizzazione,sono i più ferrei protezionisti delle aziende americane.
Strano i soliti beninformati progressisti me l'avevano raccontata diversamente. E' un bene allora che abbia vinto Trump,non trovi?
sono serio.
Google sul SUO motore di ricerca ha dato priorità al SUO servizio di shopping.
Forse doveve dare priorità alla concorrenza?
Ma qualcuno che vigili e multi la Commissione Europea esiste??
Forse bisognerebbe inventarlo.
Cioè, dopo la multa a Microsoft per Windows Media Player e IE non mi stupisco piu di nulla
Cosa diavolo ho appena letto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".