Annuncio dell'invasione dell'Ucraina: Putin ha registrato il video questa notte?

Si è fatto un gran parlare del momento in cui Putin ha registrato il video con cui annuncia l'invasione dell'Ucraina. Secondo un'analisi di Novaya Gazeta lo avrebbe fatto lo stesso giorno in cui ha riconosciuto l'indipendenza delle regioni di Donetsk e di Luhansk, ma altre ricostruzioni dimostrerebbero che la registrazione è avvenuta questa notte
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Febbraio 2022, alle 14:20 nel canale WebAlcuni giornalisti di Novaya Gazeta, un periodico russo, nella mattinata hanno pubblicato un'analisi secondo la quale Vladimir Putin non avrebbe registrato il video in cui annuncia l'invasione dell'Ucraina questa notte, ma tre giorni fa, il 21 febbraio. Si tratta del giorno in cui ha firmato la dichiarazione di riconoscimento dell'indipendenza delle regioni di Donetsk e di Luhansk. Questa tesi sarebbe stata inoltre avvalorata dal fatto che Putin indossasse lo stesso abbigliamento nelle due occasioni.
Una questione di tempistiche non fine a sé stessa. Se Putin avesse effettivamente preparato il video dell'annuncio dell'invasione già il 21 febbraio di fatto non avrebbe mai previsto spazio per le negoziazioni. Tuttavia, l'analisi di Novaya Gazeta è adesso considerata sbagliata. I giornalisti del periodico hanno ottenuto i metadati del video scaricando il relativo file dal sito del Cremlino e tramite questi avrebbero formulato la loro analisi secondo la quale il video dell'annuncio era già pronto il 21 febbraio.
Nelle ore successive, altri studi hanno confermato come Novaya Gazeta si sia riferita a un video differente. Dai metadati pubblicati, infatti, si apprende come si sia fatto riferimento a un video dalla durata di quasi 56 minuti, mentre il filmato con l'annuncio dell'invasione dell'Ucraina dura poco più di 28 minuti. Sono stati analizzati anche i metadati di quest'ultimo, ed effettivamente risulta creato questa notte alle 3:35.
Risalire ai metadati a partire da un qualsiasi video non richiede una competenza informatica particolare, visto che basta utilizzare un tool come VLC. Naturalmente è indispensabile che si parta dalla fonte giusta per poter formulare un'analisi corretta.
A ricostruire come sono andati effettivamente i fatti è stato il gruppo investigativo russo Bellingcat, il quale nelle ultime ore è molto impegnato in un lavoro di fact checking sulla disinformazione che sta montando intorno alle notizie inerenti il conflitto in Ucraina. Dopo le pubblicazioni di Bellingcat quasi tutti gli organi di informazione hanno riconsiderato la storia originale divulgata da Novaya Gazeta. Tra questi, anche il Guardian ha sposato la tesi di Bellingcat.
Dopo l'annuncio dell'operazione militare della Russia, forti esplosioni e scontri sono stati riferiti a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e a Kiev. Secondo i più recenti comunicati della presidenza ucraina, "più di 40 soldati ucraini e circa 10 civili sono stati uccisi".
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci avevo pensato anch'io.
poi però se fosse confermato che è stato girato ben prima... beh...
https://www.theice.com/products/279...arketId=5350859
Adesso sono a 125 euro al MWh che grossomodo saranno 1300 euro per mille metri cubi di Gas all'Hub olandese che fa da riferimento per i prezzi spot. Prezzi future per Aprile ma quelli dei mesi seguenti sono uguali, vuol dire secondo me che la cosa si spegnerà presto.
Mi arriverà la prossima bolletta a breve, vedremo di quanto sarà il salasso.
Edit: benzina questa mattina a oltre 1.80 euro al litro.
Magari qualcuno crede ancora che le "esercitazioni" fossero casuali e non connesse ad un interesse prestabilito.
Questo sarà il nuovo thread che sostituirà quello del coronavirus? Emergenza scaccia emergenza? Peccato che questa sia una emergenza un po' più seria...
Magari qualcuno crede ancora che le "esercitazioni" fossero casuali e non connesse ad un interesse prestabilito.
Questo sarà il nuovo thread che sostituirà quello del coronavirus? Emergenza scaccia emergenza? Peccato che questa sia una emergenza un po' più seria...
Hai detto nulla
Il PIL racconta solo una parte della storia. Ad esempio ha un rapporto PIL/debito pubblico bassissimo (18%, meglio non confrontarlo con il nostro), ingenti risorse liquide in banca (circa 630 miliardi di dollari) ed è meno esposta rispetto al passato all'economia occidentale. Quindi può passare indenni molte delle sanzioni.
Aggiungiamoci anche che ha l'appoggio implicito della Cina, che male non fa.
poi però se fosse confermato che è stato girato ben prima... beh...
Potrebbe averlo girato anche a metà Gennaio, magari in un paio di versioni, in una accettava l'appello di Puzzer e veniva a liberarci, nell'altra si appellava al fatto che a Kiev avessero messo il grana sugli spaghetti alle vongole...i fatti sono evidenti a prescindere da questi particolari
Il PIL racconta solo una parte della storia. Ad esempio ha un rapporto PIL/debito pubblico bassissimo (18%, meglio non confrontarlo con il nostro), ingenti risorse liquide in banca (circa 630 miliardi di dollari) ed è meno esposta rispetto al passato all'economia occidentale. Quindi può passare indenni molte delle sanzioni.
Aggiungiamoci anche che ha l'appoggio implicito della Cina, che male non fa.
Il rovescio della medaglia è che la russia dipende dalle esportazioni energetiche così come noi dipendiamo da loro, mentre l'arsenale nucleare non sarà mai usato, perchè al primo lancio nucleare l'intera russia sarebbe a sua volta nuclearizzata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".