Amazon pronta ad aprire grandi punti vendita fisici, secondo il WSJ

Amazon potrebbe aprire presto grandi negozi fisici negli Stati Uniti. Questo è quello che ha riportato mercoledì la celebre rivista Wall Street Journal. Si parte California e Ohio
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 20 Agosto 2021, alle 13:50 nel canale WebAmazon
Amazon.com, il più grande e-commerce al mondo, potrebbe presto arrivare anche sulle strade delle città americane. Secondo il Wall Street Journal, Amazon starebbe aprendo grandi negozi fisici negli USA, precisamente in California e Ohio. I punti vendita avranno una superficie di circa 2.800 metri quadrati e offriranno principalmente articoli per la casa, di elettronica, abbigliamento e altro.
"Non è chiaro quali marchi Amazon offrirà nei negozi, anche se si prevede che i prodotti a marchio del distributore avranno un posto di rilievo. Amazon vende decine di prodotti tra cui vestiti, mobili, batterie e dispositivi elettronici attraverso molte delle sue etichette. I piani non sono ancora definitivi e potrebbero cambiare, hanno detto queste persone", si legge sul Wall Street Journal
Effettivamente, Amazon ha già lanciato da tempo alcuni negozi fisici come ad esempio Amazon GO e Amazon 4-star. Il progetto odierno però sembra ben diverso, ben più grande. L'articolo del WSJ si basa anch'esso su indiscrezioni di persone vicine alla questione. Amazon non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito. Certo è che Amazon è da anni interessata al mercato fisico quindi non ci stupiremo se ci saranno sviluppi in questa direzione.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn negozio fisico non potrà mai avere così tanta roba a meno di non essere sconfinato.
Discorso diverso per i produttori che aprono il loro negozio stile Apple store, Mii Store ecc ecc, li è gestibile.
Certo che leggere 'celebre rivista Wall Street Journal' fa ridere....
sicuramente, ma il volume nel business lo fa tutta la fetta di mercato, non una singola tipologia di cliente.
C'è chi si rivolge alla GDO perchè per ogni evenienza vuole avere un riferimento fisico anche il 15 agosto, il 2 giugno, il 25 aprile, ecc ecc.
Questa disponibilità ha dei costi, che uniti ad un regime fiscale diverso, rendono i prezzi imparagonabili.
Servirà più che altro a permettere alla gente di vedere e toccare con mano i prodotti esposti prima di fare l'ordine.
Amazon potrebbe aprire presto grandi negozi fisici negli Stati Uniti. Questo è quello che ha riportato mercoledì la celebre rivista Wall Street Journal. Si parte California e Ohio
E poi li esporterà in tutto il resto del mondo, come i suoi magazzini..........
Chissà se anche Amazon inizierà a vendere armi 🤔...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".