Amazon lancia Prime Music: gratis, ma solo per utenti Prime

Amazon entra "silenziosamente" nel mercato della musica in streaming con il nuovo servizio Prime Music, gratuito per tutti gli utenti americani abbonati al servizio Amazon Prime, e con un periodo di prova di 30 giorni per tutti gli altri.
Amazon Prime differisce sensibilmente in America rispetto ad altri stati del mondo come l'Italia. Al prezzo di 99$ annui (contro i 9,99€ richiesti, ad esempio, nello Stivale), si ottengono spedizioni gratuite, ma anche servizi esclusivi come Prime Instant Video, adesso Prime Music, altri servizi esclusivi per i prodotti Kindle e la possibilità di condividere l'abbonamento fino a quattro utenti.
Prime Music offre "accesso illimitato e privo di pubblicità su oltre un milione di brani e centinaia di playlist" già pronte. Secondo quanto riportato dal New York Times, il colosso dell'e-commerce è riuscito a rifinire accordi con Sony e Warner Music, senza riuscire a perfezionarne alcuno con Universal.
Manca, pertanto, buona parte del catalogo già offerto da tempo dai concorrenti del settore, ormai ben radicati dopo anni di permanenza. Parliamo, naturalmente, di Spotify, Deezer e Pandora, ma anche di Samsung, con il suo Milk, e Apple, con iTunes Radio e la nuova acquisizione Beats.
Al momento, Amazon non ha ancora annunciato in prima persona le novità attraverso comunicato stampa, come di consueto per novità di questo spessore. Prime Music arriva solo a pochi giorni dal lancio dello smartphone con interfaccia 3D a sei fotocamere, il cui evento è previsto per il 18 giugno.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi non è gratis
quindi non è gratis
Ma sai cos'è il Prime?
Ti sta dicendo che chi ha il Prime (spedizione gratuita su tutti i prodotti spediti da Amazon, non solo quelli sopra i 19€
Ti sta dicendo che chi ha il Prime (spedizione gratuita su tutti i prodotti spediti da Amazon, non solo quelli sopra i 19€) ha questo servizio gratuitamente.
Non so te ma io per il prime pago 10€ l'anno.
Volendo non si paga manco il prime, basta abbonarsi gratuitamente al periodo di prova che dura un mese, disabilitare il rinnovo automatico che ti accredita i 10 euro alla fine dei 30GG e farsi un nuovo account per ricominciare da capo
Non saprei neppure dire se il servizio musicale sia disponibile fuori dagli USA. Qualcuno ha informazioni in proposito?
Si sa nulla sul prezzo per gli utenti non prima dopo i 30 giorni di prova? Giusto per farsi un'idea...
Si, sembra una bella idea..comoda sopratutto, ne vale proprio la pena per 10 euro annui.
Si appunto... con quel metodo ti costa di più se calcoli la corrente elettrica
Beh pure per 10euro volendo ne vale la pena visto che non compri merce tutti i giorni, qui in Francia comunque il prime costa 49.
E' il prezzo che si paga per essere i primi a rubare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".