Amazon all'attacco, combatte i broker delle recensioni false in tribunale

Amazon all'attacco, combatte i broker delle recensioni false in tribunale

Amazon fa causa ai "broker di recensioni false" che traggono profitto dalla creazione di recensioni fuorvianti e fraudolente: nel mirino AppSally e Rebatest.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Web
Amazon
 

Amazon ha deciso di fare causa ai broker di recensioni false per conto terzi, che orchestrano la compravendita di recensioni dei prodotti in cambio di soldi o prodotti gratis. L'obiettivo dell'e-commerce fondato da Jeff Bezos è quello di far chiudere due siti internet, AppSally e Rebatest, che hanno contribuito a ingannare gli acquirenti facendo pubblicare dai loro membri recensioni false in negozi come Amazon, eBay, Walmart ed Etsy.

"I broker di recensioni false cercano di trarre profitto ingannando clienti inconsapevoli e offrendo un vantaggio competitivo ingiusto, che danneggia i nostri partner di vendita" ha dichiarato Dharmesh Mehta, Vice President of Worldwide Customer Trust & Partner Support di Amazon. "Noi sappiamo quanto sia importante per i nostri clienti l'affidabilità delle recensioni. È per questo che riteniamo questi broker di recensioni responsabili di attività illecite. Mentre noi continuiamo a impedire che milioni di recensioni sospette appaiano nel nostro store, queste azioni legali mirano ad eliminare il problema all'origine".

Amazon vieta la pubblicazione di recensioni false e si avvale di strumenti di apprendimento automatico o machine learning e investigatori (persone) qualificati per individuare e bloccare la maggior parte delle recensioni abusive prima ancora che vengano pubblicate. Nel 2020, Amazon ha bloccato più di 200 milioni di sospette recensioni false prima che fossero viste da un cliente. Negli ultimi anni è emersa un'industria dannosa, in cui i truffatori agevolano la pubblicazione di recensioni false o eccessivamente positive in cambio di denaro o prodotti gratis.

Amazon ha intrapreso questa azione legale a seguito di un'indagine approfondita su questi broker, che nel complesso sostengono di avere più di 900.000 membri disposti a scrivere recensioni false. Questi soggetti cercano di nascondere la propria attività e di eludere i tentativi di rilevamento. Per esempio, il sito di recensioni false AppSally vende queste recensioni a partire da 20 dollari l'una.

Il sito chiede ai soggetti malintenzionati di spedire confezioni vuote a persone disposte a scrivere recensioni false, e di fornire ad AppSally fotografie da caricare insieme a quelle recensioni. Il sistema fraudolento seguito da Rebatest prevede la corresponsione di denaro alle persone che scrivono recensioni a 5 stelle solo se vengono approvate dalle aziende che cercano di vendere gli articoli in questione.

I venditori cinesi bannati da Amazon non ci stanno e fanno causa: 'È ipocrita, vogliamo indietro i nostri soldi'

In passato Amazon ha già ottenuto molteplici provvedimenti giudiziari favorevoli nei confronti di questi broker che sono stati obbligati a fornire informazioni sui soggetti che avevano pagato per ottenere quei servizi fraudolenti. I casi più recenti risalgono alla fine del 2021, quando due importanti siti di recensioni false sono stati chiusi in Germania e nel Regno Unito a seguito dell'esito positivo delle azioni legali intraprese da Amazon nei due Paesi.

In Amazon più di 10.000 dipendenti nel mondo sono incaricati di proteggere lo store dalle frodi e dagli abusi, comprese le recensioni false. Amazon riceve più di 30 milioni di recensioni alla settimana e monitora attivamente i social per segnalare regolarmente i gruppi abusivi alle aziende che li gestiscono. Nel 2021 l'azienda ha segnalato più di 16.000 gruppi abusivi ai social media come Facebook, Twitter e Instagram, portando alla chiusura di gruppi con un totale di oltre 11 milioni di membri.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lkn322 Febbraio 2022, 14:58 #1
cioè Amazon che blocca le recensioni che non gli vanno a genio, fa causa a delle società che veicolano recensioni false. Non ho ancora visto su Amazon una recensione che lamenta problemi con le spedizioni, problemi con Amazon direttamente, ne problemi di ritardi dovuti ad indisponibilità non segnalate. Che strano. Ora che Amazon si è costruita una miriade di recensioni positive nei suoi confronti, castrando le altre che non gli vanno bene, vieta ad altre società di fare più o meno lo stesso e in più gli vuole fare causa. Allora noi consumatori dovremmo fare causa ad Amazon stessa che ci propina solo recensioni che sono tutte "amazon top, consegna extra veloce, no problemi", eliminando quelle in cui giustamente si dice "pacco aperto e sostituito con altro prodotto" o "pacco in ritardo perchè senza dirti niente Amazon te lo spedisce dall'Irlanda" o "pacco non consegnato perchè prodotto non disponibile"
agonauta7822 Febbraio 2022, 17:37 #2
In realtà le recensioni stupide rimangono, tipo pacco in ritardo
aqua8422 Febbraio 2022, 17:45 #3
Originariamente inviato da: lkn3
cioè Amazon che blocca le recensioni che non gli vanno a genio, fa causa a delle società che veicolano recensioni false. Non ho ancora visto su Amazon una recensione che lamenta problemi con le spedizioni, problemi con Amazon direttamente, ne problemi di ritardi dovuti ad indisponibilità non segnalate. Che strano. Ora che Amazon si è costruita una miriade di recensioni positive nei suoi confronti, castrando le altre che non gli vanno bene, vieta ad altre società di fare più o meno lo stesso e in più gli vuole fare causa. Allora noi consumatori dovremmo fare causa ad Amazon stessa che ci propina solo recensioni che sono tutte "amazon top, consegna extra veloce, no problemi", eliminando quelle in cui giustamente si dice "pacco aperto e sostituito con altro prodotto" o "pacco in ritardo perchè senza dirti niente Amazon te lo spedisce dall'Irlanda" o "pacco non consegnato perchè prodotto non disponibile"


Non so quale Amazon guardi tu ma io di recensioni negative ne vedo tantissime, e spesso sono più quelle strambe che quelle sensate, inserzioni non corrette, prodotti venduti per nuovi e invece che arrivavano da resi… ecc..
agonauta7822 Febbraio 2022, 18:25 #4
Con venduto e spedito da Amazon mai un problema, gli alimenti se danneggiati ma integri li rimborsa senza reso.
Stefano Landau23 Febbraio 2022, 11:56 #5
In realtà.... Amazon non ha pubblicato una mia recensione negativa, forse però correttamente.

Ho ordinato una macchina fotografica (venduta e spedita da Amazon), mi è arrivata una scatola di mollette, chiesta la sostituzione nel nuovo pacco c'erano delle cuffiette.
Ho chiesto il reso che Amazon mi ha rimborsato oggi dopo quasi 3 settimane.

Dopo 10 giorni dalla ricezione dell'ordine mi arriva la classica mail che mi invita a recensire l'articolo ricevuto.

Li ho solamente descritto l'accaduto mettendo una stella per i problemi a consegnare il prodotto ordinato dicendo che ero in attesa del rimborso.

Mi hanno ringraziato del tempo speso per la recensione ma non l'hanno pubblicata, in quanto la recensione deve recensire l'articolo ordinato, e su questo non si può dire nulla.....

Oggi mi hanno rimborsato come dicevo..... per cui direi tutto bene (per me).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^