Acquisti su Amazon e Marketplace: un po' di attenzione non guasta

Davanti ad offerte che ci sembrano imperdibili ci vuole un po' di accortezza, soprattutto quando il venditore vuole concludere la vendita portandoci fuori dalla piattaforma Amazon
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2020, alle 12:01 nel canale WebAmazon
Abbiamo ricevuto varie segnalazioni riferite a problematiche di acquisto via Amazon servendosi di venditori del cosiddetto marketplace. Si tratta di una delle forme attraverso le quali i prodotti vengono messi in vendita su Amazon: da un lato il canale ufficiale, con Amazon che gestisce ordine, logistica, spedizione e fatturazione del prodotto. Dall'altro il marketplace, vera e propria vetrina commerciale interna ad Amazon per la vendita di prodotti da parte dei partner dell'azienda americana sfruttando la piattaforma di quest'ultima ma gestendo per proprio conto fatturazione e spedizione.
E' proprio attraverso il marketplace che alcuni venditori possono rifilare amare sorprese agli acquirenti meno prepararti. La forma più semplice e utilizzata è quella che vede il venditore chiedere all'acquirente, direttamente dalla propria pagina Amazon con il prodotto interessato, di contattarlo ad un indirizzo email per poter procedere con l'operazione di acquisto.
Di fatto quindi il venditore chiede di uscire dalla classica e consolidata procedura di acquisto attraverso gli strumenti che Amazon fornisce ai propri partner per iniziare una transazione commerciale che apparentemente è all'interno dei canoni Amazon ma che all'atto pratico è esterna da questi e rimanda ad un rapporto univoco tra venditore e acquirente.
Ed ecco molte volte scattare la sorpresa per l'acquirente, che procede ignaro con l'ordine non usando la piattaforma Amazon ma altri canali, come ad esempio un pagamento via Paypal o un bonifico bancario. Il venditore, una volta, ricevuto il pagamento, prende tempo per la spedizione ma di fatto, potremo dire, prende i soldi e scappa lasciando l'incauto acquirente con la percezione di aver fatto un acquisto sicuro tramite una piattaforma consolidata e familiare.
Cosa fare quindi? Semplice: stare lontano da quelle offerte magari con prezzo molto attraente ma per le quali il rivenditore richiede di essere contattati via email per procedere con il pagamento. Restando all'interno della piattaforma Amazon non si rischiano sorprese e in caso di problemi sarà la stessa Amazon ad intervenire con il proprio servizio di assistenza. Ed è bene ricordare che molto spesso quando un'offerta sembra essere troppo bella per essere vera è perché è proprio questo: non vera.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi bello e che piu volte si segnalano ad Amazon e non esiste tutt'oggi un sistema piu veloce tipo un bottone apposito, ma ben si bisogna ogni volta arzigogolarci attorno dove basterebbe UN PULSANTE APPOSITO. (Segnala Truffa / Inregolarità
@ferste : in un primo tempo volevo commentarti con qualcosa del tipo "Vorrei vedere te a verificare tutti i prodotti aggiunti e/o modificati giornalmente su Amazon" ma da programmatore, ripensandoci, mi sono reso conto che basterebbe, in un primo momento, verificare, in maniera automatica lato software, che nella descrizione del prodotto non ci siano e-mail e/o numeri di telefono e/o software di messaggistica vari ed in caso positivo chiedere ad una persona di leggere quel singolo prodotto per controllare perché questi dati siano presenti ... quasi quasi vado a lasciare un feedback a questo proposito ... l'ultima volta che l'ho fatto mi hanno addirittura chiamato per ringraziarmi :-O
@ferste : in un primo tempo volevo commentarti con qualcosa del tipo "Vorrei vedere te a verificare tutti i prodotti aggiunti e/o modificati giornalmente su Amazon" ma da programmatore, ripensandoci, mi sono reso conto che basterebbe, in un primo momento, verificare, in maniera automatica lato software, che nella descrizione del prodotto non ci siano e-mail e/o numeri di telefono e/o software di messaggistica vari ed in caso positivo chiedere ad una persona di leggere quel singolo prodotto per controllare perché questi dati siano presenti ... quasi quasi vado a lasciare un feedback a questo proposito ... l'ultima volta che l'ho fatto mi hanno addirittura chiamato per ringraziarmi :-O
Ehm successo con un Qnap venduto e spedito da Amazon.
La versione era per il mercato europeo (quindi spina shuko), ma partendo dal magazzino inglese, mi hanno spedito la versione con spina inglese.
Contattato Amazon, rimborso del 10% del costo del prodotto (che non mi sembra per nulla male
Hai fatto bene e aggiungo che non è solo una questione di principio. Infatti con alcune marche se compri uno smartphone con garanzia Italia allora in caso di guasto viene riparato velocemente in Italia mentre quelli con garanzia Europa vengono spediti lontano in un centro per smartphone stranieri e occorrono molti giorni in più per la riparazione.
Per esempio i Samsung garanzia Italia li puoi portare di persona in uno dei loro tanti centri di assistenza e con un appuntamento te li riparano in un'ora. Invece quelli garanzia Europa vengono spediti a Milano e passano giorni o settimane.
Attualmente ho aperto una diatriba con Amazon, la prima ed unica tra l'altro, il 28/07/2019 compro tramite Market una scheda madre dal Rivenditore Belgatec; tutto arriva, correttamente e nei tempi previsti; i problemi arrivano dopo.
A dicembre la scheda comincia ad accusare errori sul bis all'avvio, faccio tutte le prove del caso e non risolvo deve andare in assistenza. Asus mi dice che devo usare il mio rivenditore, contatto belgatech tramite amazon e non rispondono; dopo 3 contatti ho deciso intanto di cambiare scheda e di contattare amazon per un problema con il rivenditore.
In prima battuta amazon mi risponde che non ci sono problemi e che si sarebbe fatta carico di restituirmi la spesa; io ringrazio sottolineando che mi basterebbe sostituire il pezzo, insomma attivare la garanzia che mi spetta.
Dopo 15 gg circa a metà gennaio amazon mi comunica laconicamente che il rimborso non può avvenire, senza spiegarne il motivo e che se volevo spiegazioni in merito di scrivere.
Ho scritto ed ad oggi nulla.
Quindi ho un negozio che non risponde, una casa madre che mi dice di passare dal negozio e un resteller che cambia idea; personalmente mi pare pessima la cosa.
Attualmente ho aperto una diatriba con Amazon, la prima ed unica tra l'altro, il 28/07/2019 compro tramite Market una scheda madre dal Rivenditore Belgatec; tutto arriva, correttamente e nei tempi previsti; i problemi arrivano dopo.
A dicembre la scheda comincia ad accusare errori sul bis all'avvio, faccio tutte le prove del caso e non risolvo deve andare in assistenza. Asus mi dice che devo usare il mio rivenditore, contatto belgatech tramite amazon e non rispondono; dopo 3 contatti ho deciso intanto di cambiare scheda e di contattare amazon per un problema con il rivenditore.
In prima battuta amazon mi risponde che non ci sono problemi e che si sarebbe fatta carico di restituirmi la spesa; io ringrazio sottolineando che mi basterebbe sostituire il pezzo, insomma attivare la garanzia che mi spetta.
Dopo 15 gg circa a metà gennaio amazon mi comunica laconicamente che il rimborso non può avvenire, senza spiegarne il motivo e che se volevo spiegazioni in merito di scrivere.
Ho scritto ed ad oggi nulla.
Quindi ho un negozio che non risponde, una casa madre che mi dice di passare dal negozio e un resteller che cambia idea; personalmente mi pare pessima la cosa.
Quotone, a me si rompe un pezzo acquistato sul marketplace, ancora in garanzia, scrivo al venditore, niente, scrivo ad amazon che mi dice "tutto è coperto da garanzia BLA BLA BLA, ci assicuriamo BLA BLA, il cliente BLA BLA e sto gran caBLA BLA BLA", il venditore non risponde, riscrivo ad amazon, l'operatore obbietta che un mese di attesa è poco "perchè le feste per il Natale in Cina sono lunghe" (probabilmente era sotto effetto di colla), passa un altro mese, il venditore non risponde...e amazon mi dice "Ci dispiace tanto ma non possiamo fare nulla".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".