Xplova X5: Acer entra nel mercato dei computer per il ciclismo

Un dispositivo GPS per tenere traccia delle proprie uscite, dotato di connettività 3G integrata, si abbina ad una videocamera frontale che registra i momenti salienti delle nostre pedalate: questo è Xplova X5
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Aprile 2016, alle 14:01 nel canale WearablesAcerXplova
Un computer per la bicicletta? E' questo l'obiettivo di Acer che con Xplova X5, presentato ieri in occasione dell'evento next@acer di New York, punta a innovare nel settore dei sistemi GPS per il ciclismo.
Di cosa si tratta? Questo prodotto si presenta esteriormente in modo pressoché identico ai numerosi dispositivi GPS per bicicletta, utilizzati per tenere traccia della distanza durante l'esecuzione della propria attività fornendo informazioni sui dati correlati quali velocità media e massima, split per ogni km o distanza predefinita dall'utente e andamento cardiaco utilizzando una fascia cardio abbinata. Non manca, nei modelli più sofisticati, la possibilità di visualizzare la cartografia del percorso che si sta seguendo utilizzando lo schermo di elevate dimensioni.
Xplova X5 integra tutto questo abbinandovi una funzionalità di registrazione video, utilizzando una videocamera frontale integrata nello chassis capace di registrare sino alla risoluzione di 720p. Grazie ad un approccio alla registrazione dei dati definito smart è possibile per l'utente preimpostare delle modalità di registrazione dei video di tipo intelligente, legandola ad esempio al raggiungimento di una predeterminata frequenza cardiaca oppure al passaggio lungo luoghi identificati come particolarmente panoramici o di rilievo.
Non manca la possibilità di eseguire sessioni di live tracking, durante le quali poter seguire altri corridori impegnati sullo stesso percorso oltre che farsi seguire a propria volta. Il sistema Smart Sign Guidance, infine, fornisce indicazioni stradali dettagliate nel momento in cui ci si avvicina ad un incrocio lungo il proprio percorso. Il collegamento al web è assicurato da connettività 3G per dati che Acer ha scelto di integrare di default: in questo modo non viene richiesto necessariamente l'abbinamento ad uno smartphone, o altro dispositivo mobile da portare appresso, per poter ricevere informazioni avanzate su Xplova X5.
Acer segnala un'autonomia sino a 16 ore per questo prodotto, oltre alla compatibilità con i dispositivi che utilizzano il protocollo di trasmissione ANT+: in questo modo Xplova X5 è compatibile con i dispositivi accessori sviluppati dall'americana Garmin, comprese fasce cardio, sensori di cadenza e sensori di potenza.
Il prodotto verrà commercializzato nel corso del terzo trimestre dell'anno, ad un prezzo che non è stato ufficialmente comunicato ma che dovrebbe posizionarsi attorno ai 500 dollari tasse escluse. Significativo notare come X5 non sia marchiato Acer, ma che l'azienda taiwanese abbia scelto di sviluppare il brand Xplova ad hoc per questa tipologia di prodotti.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa prescindere è comunque un po' troppo caro.
buona invece l'autonomia
a prescindere è comunque un po' troppo caro.
buona invece l'autonomia
quoto. idem io in mtb tengo il cell dentro lo zaino avvolto in una busta doppia chiusura ikea
Come riciclare alla grande un vecchio telefono!
a prescindere è comunque un po' troppo caro.
buona invece l'autonomia
io che giro in mtb sto costo lo prenderei subito se non avessi già un dispositivo analogo.
alla fine si parla di 500 euro che sono una cifra tutto sommato contenuta per le funzioni e sopratutto comparato a quel che spendiamo per le bici
alla fine si parla di 500 euro che sono una cifra tutto sommato contenuta per le funzioni e sopratutto comparato a quel che spendiamo per le bici
Prendi un samsung impermeabile o sony che hanno ant+, monti ipbike dal playstore ed hai un ciclo compure a tutti gli effetti, compatibile con tutte le fasce e conta pedalate e velocità ant+ e bluethooth, compatibile anche con i cambi elettronici e con alcuni ammortizzatori mtb, ti scarichi la mappa gratuita che trovi in internet con zoom dettaglio pauroso, io quest'estate ho fatto parecchi giri nei sentieri alpini senza conoscere il posto con percorsi pre caricati e registrati da altri ciclisti sui forum.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".