Solo 720 mila gli smartwatch Android Wear venduti: bastano per definirli un flop?

Solo 720 mila gli smartwatch Android Wear venduti: bastano per definirli un flop?

Stando ai dati rilasciati da Canalys, gli smartwatch Android Wear distribuiti in commercio lo scorso anno sono stati 720.000, con Motorola che ne rappresenta il leader

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Wearables
AndroidMotorola
 

Canalys ha rilasciato le prime stime sulla diffusione dei sistemi indossabili durante i dodici mesi del 2014. Stando alle analisi della società, sono stati consegnati 720.000 dispositivi con Android Wear, le cui vendite sono state pilotate soprattutto da Motorola con il suo Moto 360. Anche LG ha fatto bene con G Watch R, che ha avuto un successo di pubblico ben maggiore rispetto al predecessore.

Motorola Moto 360

In questo quadro troviamo anche Pebble che da sola è riuscita a consegnare sul mercato circa 1 milione di unità indossabili nel 2014, grazie ad una buona strategia sugli aggiornamenti software e sulla disponibilità di applicazioni sullo store. Hanno giocato un ruolo importante, scrive Canalys, anche i tagli sui prezzi operati nella seconda metà dell'anno. Immancabile Samsung nel computo della valutazione del mercato Android Wear.

Apprezzabile, secondo la società d'analisi, la scelta di suddividere le line-up in prodotti Android Wear e Tizen, tuttavia Samsung ha "lanciato sei dispositivi in soli 14 mesi", non riuscendo a focalizzare le attenzioni del consumatore su un modello specifico e, soprattutto, gli sviluppatori sulla nuova piattaforma proprietaria. Una strategia che su smartphone e tablet aveva pagato molto, non sembra stia portando molti frutti al colosso sudcoreano sugli indossabili.

Buone anche le vendite della Mi Band di Xiaomi. Nel primo giorno i cinesi sono riusciti a distribuirne circa 103 mila unità, superando il milione nei dodici mesi successivi. Si tratta di un braccialetto molto più economico delle proposte Android Wear, ma che secondo Canalys rappresenta un fulgido esempio di come sia possibile entrare nel mercato in Cina e farlo proprio, anche considerando solo le vendite locali.

"Tutti gli occhi sono adesso su Apple", scrive Canalys, il cui Watch dovrebbe ormai essere prossimo al debutto. Alcune fonti interne alle catene di fornitura sostengono che la società di Cupertino voglia piazzarne in commercio ben 30 milioni, rappresentando un primo catalizzatore del mercato. Un numero indubbiamente molto elevato se consideriamo il complessivo del settore stimato da Canalys (circa 4,6 milioni), che però potrebbe beneficiare anche sulle vendite degli Android Wear.

Ma la piattaforma di Google "deve migliorare in maniera significativa nel futuro" per poter competere con alcune scelte di Apple Watch. L'orologio della Mela vanterà già al lancio un SDK ben strutturato per la scrittura di app dedicate e ben ottimizzate, per un'efficienza energetica non ancora raggiunta da nessun altro prodotto della categoria, almeno secondo Canalys che si pone in netto contrasto con molte indiscrezioni sull'argomento.

Parlare di flop per Android Wear è ancora presto, tuttavia è chiaro che ad oggi Google non è riuscita ad avere un effetto dirompente all'interno della categoria degli indossabili.

85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober12 Febbraio 2015, 13:35 #1
Forse perchè non servono?

Ah no aspettate, forse perchè qualche genio del male (aka genio del marketing) non è ancora riuscito a [U]far credere[/U] che servano.
htpci12 Febbraio 2015, 13:52 #2
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Forse perchè non servono?

Ah no aspettate, forse perchè qualche genio del male (aka genio del marketing) non è ancora riuscito a [U]far credere[/U] che servano.


bene! allora non resta che aspettare apple e il suo iwatch, dopo servira' sicuramente a tutti.
bobafetthotmail12 Febbraio 2015, 13:53 #3
Vendono principalmente gli smartwatch con quadrante rotondo, ma non mi dire.

Tuttavia Samsung ha "lanciato sei dispositivi in soli 14 mesi"
Ah davvero? Inaspettato.

Ah no aspettate, forse perchè qualche genio del male (aka genio del marketing) non è ancora riuscito a far credere che servano.
Prima che gli smartwatch possano essere dichiarati ufficialmente dei flop conviene aspettare e vedere cosa succede a quello della Apple, visto che sono loro gli specialisti di questi magheggi.
Se neanche loro vendono si può chiudere il caso imho.
nickmot12 Febbraio 2015, 13:53 #4
Sono riusciti a venderne 720000?

C'era qualche offerta in abbinamento ad una lavatrice o un frigorifero, vero?
marchigiano12 Febbraio 2015, 13:58 #5
considerando che i migliori sono usciti solo a fine anno direi un buon risultato... quest'anno dovrebbe esserci il boom
Cfranco12 Febbraio 2015, 14:09 #6
la piattaforma di Google deve migliorare in maniera significativa nel futuro per poter competere con alcune scelte di Apple Watch.
un'efficienza energetica non ancora raggiunta da nessun altro prodotto della categoria

Ah beh
Se lo dicono loro
Evidentemente la loro palla di cristallo è meglio di quella dei vari siti internet
Cappej12 Febbraio 2015, 14:13 #7
io aggiungerei...

"Ma gli orologiai Svizzeri continuano a dormire notti insonni!"

J.Ive docet
Simonex8412 Febbraio 2015, 14:14 #8
dai ancora due mesi d'attesa poi vorranno tutti questa inutile tipologia d'orpello digitale
vipermario12 Febbraio 2015, 14:32 #9
io ho un moto360, che mi è stato regalato a natale

posso dire che dopo un certo scetticismo iniziale ne sto apprezzando l'utilità per la gestione notifiche, rispondere a messaggi brevi velocemente (la dettatura vocale è buona) e il navigatore quando mi devo spostare a piedi

in movimento ad esempio è effettivamente più comodo guardare l'orologio rispetto a togliere il cellulare dalla tasca (specie ora d'inverno!), e anche in riunione è più "garbato" tenere sotto controllo mail e messaggi rispondendo con i testi predefiniti con due tap senza dover mettere mano al cellulare

avendo anche i google glass (presi per lavoro), che non sono riuscito a sfruttare o capire come sfruttare (probabilmente da questa esperienza nasceva la mia perplessità sullo smartwatch), posso dire invece che il moto360 è un oggetto utile, anche se sicuramente ben lontano dall'essere indispensabile, specie a 250€ di prezzo di listino
Pier220412 Febbraio 2015, 14:37 #10
Originariamente inviato da: Simonex84
dai ancora due mesi d'attesa poi vorranno tutti questa inutile tipologia d'orpello digitale


Ho la vaga sensazione che sarà così, specialmente quello placcato oro, che non serve a un c... ma incide sulla sindrome compulsiva umana... o debolezza che somma i propri bisogni di primeggiare rispetto i propri simili amplificato dall'effetto "io c'è l'ho" ..ed è quello della mela, mica pizze e fichi.
La somma dei 2 valori già previsto a Cupertino dalla famosa affermazione, gli Svizzeri è meglio che si occupano di cioccolata e latte di mucca, già messo come scommessa sulla capitalizzazione di borsa dai vari fondi mondiali dove spostano quantitativi di denaro che l'un percento basterebbe per comprare l'intera Grecia abitanti compresi, ed ecco che.il gioco è fatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^