Pebble, l'erede spirituale in arrivo a luglio: lo smartwatch essenziale si chiamerà Core 2 Duo

Eric Migicovsky, il creatore di Pebble, annuncia il ritorno degli smartwatch e-paper con Core Devices: il primo modello, Core 2 Duo, sarà spedito a luglio, mentre il più avanzato Core Time 2 arriverà entro la fine dell'anno
di Andrea Bai pubblicata il 16 Giugno 2025, alle 11:21 nel canale WearablesPebble
Eric Migicovsky, fondatore di Pebble e pioniere degli smartwatch con display e-paper, è pronto a tornare sul mercato con una nuova azienda, Core Devices. Dopo aver raccolto l’interesse degli appassionati con l’annuncio del progetto nei mesi scorsi, Migicovsky ha confermato che il primo modello della nuova generazione di orologi intelligenti, che prenderà il nome di Core 2 Duo, sarà spedito a partire dal prossimo mese ai clienti che hanno effettuato il preordine. La versione più avanzata, denominata Core Time 2, sarà invece lanciata entro la fine dell’anno.
Il Core 2 Duo, proposto al prezzo di 149 dollari, è ormai prossimo alla produzione in volumi commerciali, e tutti coloro che hanno già effettuato il preordine potranno ricevere il proprio dispositivo tra luglio e agosto, con la possibilità di confermare i dettagli dell’ordine e della spedizione nel corso di giugno. Per quanto riguarda invece il modello di fascia superiore, il Core Time 2 da 225 dollari, Migicovsky ha annunciato che i primi “engineering samples” funzionanti saranno pronti entro il prossimo mese, segno del fatto che lo sviluppo prosegue senza intoppi.
Entrambi i nuovi smartwatch di Core Devices riprendono i punti di forza che hanno reso celebre Pebble: il display e-paper, disponibile sia in bianco e nero sia a colori, il monitoraggio delle attività di salute, la ricezione delle notifiche e la compatibilità con l’ampio catalogo di quadranti e applicazioni sviluppati per Pebble. La differenza principale tra i due modelli risiede nel Core Time 2, che offre uno schermo leggermente più grande, una cornice in metallo e un sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca integrato, caratteristiche pensate per chi cerca un’esperienza più completa.
Core Devices ha inoltre annunciato l’apertura di un programma beta dedicato ai primi tester, che potranno provare sia l’hardware degli orologi sia la nuova applicazione companion, sviluppata per Android e iOS, pensata per sincronizzare notifiche e quadranti. Gli utenti interessati possono iscriversi attraverso un modulo Google.
Un dettaglio interessante riguarda la compatibilità: la nuova app sarà utilizzabile anche con i vecchi modelli Pebble, come Pebble Time Steel, Pebble Time Round e Pebble 2, offrendo così una nuova vita agli smartwatch storici della comunità.
Il ritorno di Migicovsky e della filosofia Pebble promette di riportare sul mercato una tipologia di smartwatch dalla filosofia essenziale, apprezzata per la semplicità, la durata della batteria e la ricca personalizzazione, in un panorama dominato da dispositivi sempre più complessi e costosi. Con il Core 2 Duo e il Core Time 2, Core Devices punta a conquistare sia i nostalgici sia chi cerca un’alternativa leggera e funzionale agli smartwatch tradizionali.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.hwupgrade.it/articoli/c...i-conroe_2.html
Per lo smartwatch, a me non dispiacerebbe se lo schermo e-ink permettesse autonomie dell'ordine del mese e se fosse un minimo elegante e non una padellotta.
[/url]
Ma più che altro non dovrebbe essere un marchio registrato di Intel?
Comunque pare non sia il solo ad esserselo chiesto
https://www.reddit.com/r/pebble/com...9o1/core_2_duo/
https://news.ycombinator.com/item?id=43401173"]> Core 2 Duo
Is that not one of Intel's trademarks from the past 20 years?
jchw 89 days ago [–]
I actually checked because I thought the same thing immediately, but I think what Intel actually trademarked was "Core", as in "Intel® Core™2 Duo"
The closest mark I could find is a wordmark for INTEL CORE INSIDE DUO cancelled in 2014 due to disuse.[/URL]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".