HUAWEI FreeBuds Pro 2, le cuffie in-ear migliorano ancora

Huawei aggiorna le proprie cuffie FreeBuds Pro migliroandole su molti aspetti: dalla protezione IP54 ad un sistema di riduzione del rumore ancora più incisivo, configurabile in differenti modalità
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Giugno 2022, alle 11:31 nel canale WearablesHuawei
FreeBuds Pro 2 è la seconda generazione delle cuffie in-ear di fascia alta che Huawei rende disponibili sul mercato, in vendita dal prossimo 11 luglio nelle colorazioni Silver Blue, Silver Frost e Ceramic White. Viste da fuori poco cambia rispetto al modello che sostituiscono, inserire all'interno di un case di forma ovale che ne permette la ricarica quando non in uso.
La forma esterna delle cuffie rimane anche in questo caso invariata di fatto, con però numerose novità integrate all'interno. La struttura a doppio driver si accompagna al supporto all'audio Hi-Res Dual Sound che posiziona questo prodotto direttamente nel segmento di fascia alta del mercato, estendendo il range di frequenze audio supportate da 14 Hz sino a 48k Hz.
Al pari del predecessore anche FreeBuds Pro 2 integra sistema di cancellazione del rumore, che ora si spinge sino ad un valore dichiarato di 47 dB contro i 40 dB precedenti. A questo si è arrivati grazie ad un setup a 3 microfoni contro i 2 microfoni dell'implementazione precedente. L'autonomia dichiarata è sino a 6,5 ore di riproduzione audio con sistema di cancellazione del rumore disattivato, che scendono a 4 ore con noise cancelling attivo; la batteria integrata nel case assicura sino a 30 ore di autonomia, di fatto permettendo di ricaricare completamente le cuffie sino a quasi 5 volte.
Da APP Huawei AI Life è possibile configurare tutti i parametri di funzionamento delle cuffie, oltre a verificarne il corretto funzionamento e configurare le modalità di intervento delle gesture con le quali rispondere ad una chiamata o rifiutarla, mandare in riproduzione un brano musicale o metterlo in pausa oltre che passare a quello successivo o al precedente.
Durante l'uso le cuffie FreeBuds Pro 2 si sono rivelate essere molto confortevoli: sono forniti in dotazione inserti in silicone di 3 dimensioni così da adattarsi al meglio alla conformazione delle proprie orecchie. Buona la risposta audio e molto efficace il sistema di riduzione del rumore, che può essere configurato da APP con differenti sensibilità: quella dinamica gestisce automaticamente il livello di intervento a seconda del rumore circostante, mentre quella comoda, generale e ultra adeguano l'intensità della riduzione a valori differenti. C'è anche una modalità Aware, abilitata la quale si ha una enfatizzazione di eventuali voci di interlocutori, oltre a quella che disabilita qualsiasi intervento.
Molto interessante l'integrazione in FreeBuds Pro 2 della resistenza IP54 (spruzzi e polvere), caratteristica assente nel precedente modello e che assicura una migliore protezione in caso di maltempo. Altrettanto piacevole la possibilità di connettere le cuffie a PC e telefono contemporaneamente: utilizzando il primo sarà possibile ricevere direttamente le chiamate inviate al nostro smartphone direttamente sulle cuffie, procedendo alla risposta semplicemente toccando una delle due cuffie. Questa modalità non richiede necessariamente l'abbinamento con uno smartphone basato su sistema operativo Android ma opera anche con smartphone APple basati su iOS.
Le cuffie FreeBuds Pro 2 sono ordinabili da quest'oggi dal sito Huawei, a questo indirizzo; il prezzo ufficiale è pari a 199€, allineato a quello delle principali concorrenti Apple AirPods Pro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".