Gli occhiali Ray-Ban Stories possono ora inviare e effettuare chiamate su WhatsApp

Gli occhiali Ray-Ban Stories possono ora inviare e effettuare chiamate su WhatsApp

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato oggi che l'azienda sta lanciando più funzionalità vocali per i propri occhiali intelligenti Ray-Ban Stories. A partire da oggi, infatti, gli utenti di Ray-Ban Stories possono effettuare chiamate, ascoltare la lettura dei messaggi e inviare messaggi crittografati end-to-end con WhatsApp.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Wearables
MetaRay-BanFacebook
 

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato oggi che l'azienda sta lanciando più funzionalità vocali per i propri occhiali intelligenti Ray-Ban Stories. A partire da oggi, infatti, gli utenti di Ray-Ban Stories possono effettuare chiamate, ascoltare la lettura dei messaggi e inviare messaggi crittografati end-to-end con WhatsApp. Un plus non indifferente che si aggiunge alle funzionalità che erano già state inserite per Facebook Messenger l'anno scorso. Zuckerberg ha inoltre annunciato che presto gli utenti potranno rispondere direttamente ai messaggi di Messenger o WhatsApp con i comandi vocali.

Ray-Ban Stories sempre più smart con queste funzionalità

Con questo nuovo aggiornamento, gli utenti potranno ora effettuare chiamate e inviare messaggi su WhatsApp in vivavoce dicendo semplicemente agli occhiali "Ehi Facebook, invia un messaggio a..." o "Ehi Facebook, chiama...". Non solo perché sarà possibile anche ascoltare nuovi messaggi ricevuti sempre su WhatsApp. In questo caso una volta ricevuto un nuovo messaggio, gli occhiali diranno: "Nuovo messaggio su WhatsApp da : è un buon momento per parlare?".

In un futuro aggiornamento, Meta prevede di aggiungere la possibilità di rispondere direttamente ai messaggi in arrivo su Messenger e WhatsApp, a mani libere dicendo: "Ehi Facebook, rispondi" dopo che gli occhiali avranno letto un nuovo messaggio.

Come ci si aspetterebbe anche per i messaggi sui Ray-Ban Stories vi è chiaramente protezione massima con la crittografia end-to-end, il che significa che WhatsApp, Meta e terze parti non possono leggerli o ascoltarli. Dopo che l'assistente vocale ha identificato un comando vocale relativo alle chiamate o ai messaggi di WhatsApp, la trascrizione vocale e l'audio non vengono memorizzati su nessun server. Tutto questo per il momento è disponibile in lingua inglese ma l'azienda ha già confermato il supporto di WhatsApp e Messenger per gli utenti di Ray-Ban Stories di lingua francese e italiana quest'anno.

Ricordiamo che Meta ha presentato i suoi occhiali intelligenti Ray-Ban Stories a settembre 2021 in collaborazione con il gigante EssilorLuxottica. Gli occhiali consentono agli utenti di scattare foto e video con le due fotocamere da 5 MP integrate, ascoltare musica con gli altoparlanti integrati nelle bacchette e rispondere alle telefonate. I Ray-Ban Stories devono essere collegati a un dispositivo iOS o Android per la piena funzionalità, anche se gli utenti possono scattare e archiviare centinaia di foto o dozzine di video sugli occhiali prima di trasferire contenuti multimediali sui loro telefoni tramite la nuova app View di Facebook. Qui trovate la recensione completa dei Ray-Ban Stories.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*14 Luglio 2022, 13:47 #1
inviare cosa?
calabar14 Luglio 2022, 20:19 #2
Chissà se qualche buon produttore tirerà fuori qualcosa di equivalente ma non legato ai servizi di Meta, potrebbe essere interessante.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^