Fitbit presenta i nuovi Versa 4, Sense 2 e Inspire 3: tutti per una vita più sana

Fitbit presenta i nuovi Versa 4, Sense 2 e Inspire 3: tutti per una vita più sana

Tutti e tre i prodotti Fitbit si rinnovano e cercano soprattutto di rispondere agli obiettivi di salute e benessere degli utenti che al giorno d'oggi vogliono sempre più indirizzare il proprio stile di vita verso la salute migliore. Ecco allora tutte le loro caratteristiche.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Wearables
Fitbit
 

Fitbit da sempre si impegna per rendere la vita più sana. Milioni di persone a livello mondiale utilizzano Fitbit ogni giorno, per esempio, per controllare la qualità del sonno, le attività quotidiane, o per accedere a una sessione di allenamento o di rilassamento direttamente dall'app.

Fitbit oggi annuncia la nuova generazione dei suoi dispositivi indossabili, che combinano le funzionalità Fitbit per la salute e il benessere con le più avanzate funzioni di Google: Versa 4, Sense 2 e Inspire 3. Questi dispositivi sono ancora più sottili e confortevoli per essere indossati giorno e notte, senza la necessità di doverli caricare quotidianamente.

Fitbit: ecco tutte le novità dei nuove device

Gli utenti cercano di migliorare la loro salute mentale, allenarsi per correre una maratona o iniziare un nuovo stile di vita più centrato sul benessere. Ebbene se a disposizione si hanno una linea di dispositivi facili da utilizzare tra cui poter scegliere di certo il percorso per migliorarsi è senza dubbio più facile. L'accesso a informazioni sul proprio corpo, come il battito cardiaco a riposo, la saturazione dell'ossigeno (SpO2), il rilevamento del sonno e la risposta del proprio corpo a fattori di stress, consente di gestire al meglio il proprio benessere olistico.

Ecco tutti i nuovi prodotti di Fitbit:

  • Fitbit Versa 4 è lo smartwatch focalizzato sul fitness, che offre più di 40 modalità di allenamento, statistiche in real time, GPS integrato e Minuti in Zona Attiva, oltre a funzionalità Premium tra cui il Livello di Recupero Giornaliero per raggiungere i tuoi obiettivi di attività fisica - tutto con una durata della batteria di 6 giorni e un design più sottile e leggero.

  • Fitbit Sense 2 è invece lo smartwatch più avanzato focalizzato sulla salute, con più di 6 giorni di durata della batteria, in grado di supportare la gestione dello stress e il monitoraggio della salute del cuore, grazie a sensori che rilevano segnali di fibrillazione atriale attraverso l'app ECG e l'algoritmo PPG (entrambi con approvazione FDA e certificazione CE), la variabilità del battito cardiaco, la temperatura della pelle e altro ancora. Include inoltre il nuovo sensore Fitbit che monitora i parametri cEDA per il monitoraggio costante dello stress.

  • Fitbit Inspire 3 è un tracker divertente e facile da utilizzare, con una durata della batteria di ben 10 giorni, che consente di stare al passo con la salute. E' un ottimo dispositivo entry-level con un display a colori, in grado di monitorare importanti metriche.

Ottenere il massimo dalla proprio esperienza Fitbit

La nuova offerta di dispositivi Fitbit è solo il punto di partenza dell'approccio dell'azienda che la vede al fianco dell'utente per supportare il miglioramento generale della salute e del benessere. Con l'app Fitbit, l'untente sarà sempre motivato e potrà restare aggiornato grazie alle statistiche settimanali e longitudinali sull'attività fisica, la salute del cuore, l'andamento del sonno e lo stress. Non solo perché si potrà anche monitorare l'idratazione, il ciclo mestruale, l'umore, l'alimentazione e i livelli di glucosio, tutto da un'unica app. La visualizzazione di tutte le metriche insieme aiuta a capire meglio l'impatto delle proprie azioni sul benessere e a prendere decisioni più consapevoli nella quotidianità.

Non solo perché l'utente d'ora in poi potrà anche avere accesso a importanti funzioni legate alla salute, tra cui quella delle Notifiche di Ritmo Cardiaco Irregolare, che utilizza un sensore fotopletismografico (PPG) per avere accesso al ritmo cardiaco e riconoscere segni di fibrillazione atriale (AFib) - indicato per individui dai 22 anni di età senza una storia pregressa di ritmo cardiaco irregolare. Questa funzionalità ha ottenuto sia approvazione FDA che certificazione CE, ed è compatibile con un'ampia gamma di dispositivi Fitbit che monitorano il battito cardiaco.

E non ci si deve dimenticare di Fitbit Premium, incluso per 6 mesi nell'acquisto di tutti i nuovi prodotti, è in grado di fornire un'esperienza ancora più avanzata grazie ad esempio al Livello di Recupero Giornaliero e al Profilo di Sonno, per approfondire ulteriormente le statistiche e i progressi, e numerose sessioni di allenamento e rilassamento per mantenere attivi mente e corpo.

Fitbit: prezzi e disponibilità

  • Fitbit Inspire 3 verrà venduto ad un prezzo di 99,95€
  • Fitbit Versa 4 sarà in vendita ad un prezzo di 229,95€
  • Fitibit Sense 2 sarà venduto ad un prezzo di 299,95€
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto24 Agosto 2022, 20:34 #1
Manco uno con wear os?
The_Hypersonic24 Agosto 2022, 23:30 #2
Scandaloso che per poter sfruttare al 100% le potenzialità di un prodotto che hai pagato devi sottoscrivere un abbonamento. In pratica senza abbonamento ti ritrovi sensori che si fanno il loro lavoro ma semplicemente non puoi accedere a quei dati che comunque ha registrato.
A questo punto spendo più soldi subito e vado su un Garmin che non gioca così sporco con i clienti.
Dax25 Agosto 2022, 07:20 #3
Fortunatamente hanno mantenuto Fitbit OS.
Già ordinato il Sense 2, sostituirà il Versa 2 che ha svolto il suo dovere per circa 3 anni.
Tennic25 Agosto 2022, 13:45 #4
Quali sarebbero le differenze col Sense 1? Dalla descrizione mi paiono uguali
azi_muth25 Agosto 2022, 17:41 #5
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Scandaloso che per poter sfruttare al 100% le potenzialità di un prodotto che hai pagato devi sottoscrivere un abbonamento. In pratica senza abbonamento ti ritrovi sensori che si fanno il loro lavoro ma semplicemente non puoi accedere a quei dati che comunque ha registrato.
A questo punto spendo più soldi subito e vado su un Garmin che non gioca così sporco con i clienti.


Puoi spendere anche meno con un polar pacer...si tratta comunque di uno sportwatch più che uno smartwatch

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^