Yahoo! Internet Key: navigare in mobilità

Yahoo! Italia e 3 Italia presentano Yahoo! Internet Key powered by 3, la chiavetta USB che permette di navigare in Internet dai PC fissi e portatili
di Roberto Colombo pubblicata il 29 Settembre 2008, alle 12:24 nel canale TelefoniaYahoo
Yahoo! Italia è entrata nel mercato della connettività mobile con il supporto di Tre Italia, presentando la Yahoo! Internet Key powered by 3. Questa chiavetta USB permette di navigare in banda larga sfruttando la rete HSPA (High Speed Packet Access) di 3 Italia con banda massima teorica fino a 7.2 Mbps in download e fino a 1,4 Mbps in upload. Tre dichiara che la sua rete copre l'88% della popolazione.
La Yahoo! Internet Key powered by 3 sarà disponibile con due formule:
Abbonamento:
A fronte di un canone mensile di 19 euro offre 10 Gigabyte di navigazione
Internet al mese sotto copertura 3. Oltre questa soglia, ogni Gigabyte
aggiuntivo ha un costo di 6 euro mentre la navigazione in roaming GPRS
nazionale ha un costo di 0,6 euro al Megabyte. Nel mese di
attivazione il cliente avrà a disposizione 5 Gigabyte mentre dal mese successivo
potrà fruire dei 10 Gigabyte mensili previsti dall’offerta per tutta la durata
del contratto. Chi sottoscriverà l’offerta Abbonamento avrà la Yahoo! Internet
Key in comodato d’uso a 0 euro.
Ricaricabile:
Permette di navigare in Internet a 90 centesimi all’ora sotto copertura 3.
La navigazione in roaming GPRS nazionale ha un costo di 0,6 euro al Megabyte
con scatto di 15 centesimi all’accesso. Chi sottoscriverà l’offerta
Ricaricabile avrà la Yahoo Internet Key a 99 euro. Inoltre, effettuando
una ricarica di almeno 10 euro nel mese, il cliente riceverà nel mese solare
successivo un bonus di 10 euro da utilizzare per navigare in Internet.
La Yahoo! Internet Key è un dispositivo USB 2.0, Modem HSDPA/UMTS (2100/900 MHz) e EDGE/GPRS/GSM (850/900/1800/1900 MHz) con velocità massima teorica in download pari a:
- HSDPA: 7.2 Mbps
- UMTS: 384 Kbps
- EDGE: 236.8 Kbps
- GPRS: 85.6 Kbps
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...finchè non vedrò offerte allineate con le migliori dell'UE (e sarebbe lecito volere la migliore offerta, data la penetrazione dei cell in italia... non devono mica tener su il servizio per 15 persone, ecchecchezz...)
in GPRS 3 si poggia in roaming e quindi paga Tim.
bisogna poi vedere la durata minima del contratto e se è possibile disabilitare il roaming per evitare brutte sorprese.
ps. forse ho detto una cavolata..ma non vedo "inserimenti di sim card" in questo apparecchio..sbaglio? Poi la possibilità di usarla anche con i fissi è eccezionale.
Come tariffa sembra interessante, almeno rispetto Vodafone e Tim, e come diceva Nenco se fosse possibile disattivare il GPRS ci sarebbe una garanzia supplementare.
Per quanto riguarda la durata del contratto non si sa nulla? Saranno i soliti 2 anni?
sono ormai 5 anni che uso prima il gprs e adesso l'umts per la navigazione dall'ufficio e sinceramente non ho mai avuto peroblemi e nemmeno la voglia di prendermi un aggeggio del genere.
basta un semplice cell umts, un portatile con il bluetooth che ormai hanno tutti, e un contratto dati abbinato al cell, anche la tre ne fa di convenienti.
se proprio dovessi passare ad una sim dati mi prendo una schedina mini-pciexpress e la metto direttamente dentro al portatile e ci metto la sim che voglio io.
....
basta un semplice cell umts, un portatile con il bluetooth che ormai hanno tutti, e un contratto dati abbinato al cell, anche la tre ne fa di convenienti.
...
Il bluetooth mi pare non superi i 700 kbs.
Max
Max
quello vecchio, dal 2.0 in poi hai 1.5Mbit e 3Mbit, a seconda del modello se 2.0 o 2.1 o 2.2, penso che 3Mb bastino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".