Xiaomi presenta Hypercharge: la ricarica più veloce del mondo! Da 0 a 100% in soli 8 minuti

Il colosso cinese Xiaomi ha mostrato la sua nuova tecnologia di ricarica rapida chiamata HyperCharge. Questa è in grado di caricare una batteria da 4.000 mAh in soli 8 minuti via cavo, mentre wireless in 15 minuti a 120W
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 31 Maggio 2021, alle 12:13 nel canale TelefoniaXiaomiOppo
Xiaomi, sempre al lavoro sull'implementazione di nuove tecnologie, ha presentato HyperCharge: si tratta di una funzione di alimentazione da 200W capace di ricaricare via cavo uno smartphone con una batteria da 4.000 mAh da 0 a 50% in 3 minuti e da 0 a 100% in soli 8 minuti.
Xiaomi non si ferma qui, infatti ha presentato anche una nuova tecnologia di ricarica wireless da 120W, in grado di ricaricare lo smartphone in soli 15 minuti. Xiaomi ha ufficializzato tutto sulla propria pagina Twitter, dove ha anche pubblicato un video che dimostra l'incredibile rapidità della funzione.
Charge up to 100% in just 8 minutes using wired charging and 15 minutes wirelessly! #XiaomiHyperCharge
— Xiaomi (@Xiaomi) May 31, 2021
Too good to be true? Check out the timer yourself! #InnovationForEveryone pic.twitter.com/muBTPkRchl
Si tratta di un salto da giganti quello appena presentato da Xiaomi, società che ci ha sempre abituati a innovazioni continue: a fine 2019 presentò SuperCharge Turbo, tecnologia che utilizzava 100W per caricare uno smartphone - sempre da 4.000 mAh - in 17 minuti.
Nel mondo della ricarica rapida, oltre a Xiaomi, ricordiamo l'altro colosso cinese OPPO grazie alla tecnologia proprietaria denominata SuperVOOC. Lo scorso anno OPPO ha presentato un sistema di ricarica da 125W capace di ricaricare completamente una batteria da 4.000 mAh in 20 minuti.
Non sappiamo ancora quando e su quali smartphone verrà implementata la tecnologia di ricarica di Xiaomi, ma alcune indiscrezioni affermano che vedremo il sistema HyperCharge già quest'anno. La tecnologia prevede l'utilizzo di cavi e caricatori di proprietà del marchio.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè durata 6 mesi quella del mio Oneplus NORD con la ricarica rapida OnePlus ben più lenta di questa... mi aspetto risultati peggiori
Se le temperature non sono eccessive (come per gli ultimi realme a 65w), non ci dovrebbero essere particolari problemi, il ciclo di vita della batteria dovrebbe essere comparabile a quelle a carica standard.
Ciao
e se si va sopra i tot watt di ricarica non serve anzi è solo dannoso
mamma che lagna
ma voi altri dovreste andare nel club "era meglio quando si stava peggio" al posto che sul forum di un sito di appassionati di tecnologia. Un appassionato prima dovrebbe vedere la figata, e poi i limiti. Ma anche se fosse solo un proof of concept oppure qualcosa di molto poco pratico, comunque "figata". Perché il punto non è la cosa in sé, la figata è che si sperimenta, si prova, si avanza.
Poi se oggi anche il cellulare più sfigato ha la ricarica rapida in 2 ore è proprio perché si spinge in quella direzione. Più spingono più abbiamo benefici tutti. Io ho un Samsung di fascia alta con la ricarica rapida, l'ho disabilitata perché non me ne frega niente (lo ricarico la notte), ma sono comunque contento che ci sia perché significa che è una batteria progettata per resistere a un certo tipo di stress... e non sottoporla a quel tipo di stress significa maggiore longevità... e infatti non noto particolari differenze da quando era nuovo (ha quasi 3 anni).
Quindi dato che voi siete vecchi brontoloni lo dico io: figata!
Ci si puo' anche interessare di "dove sia arrivata la tecnologia" solo che alla fine qualcuno dovrà pur comprarla quella tecnologia. Pensiamo a quei prodotti che sono usciti e poco dopo gia' subito rimpiazzati dalla versione seconda, corretta magari in evidenti problemi di progettazione. Ricordo che un telefono di questo tipo, preso dall' entusiasmo, lo comprai molti anni fa per poi scoprire i difetti di progettazione per poi mandarlo in assistenza e subito dopo usci' la versione "corretta" grazie anche alla spesa del sottoscritto che aveva "provato" a comprare il primo praticamente da beta-tester.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".