Xiaomi Mi8 svelato in un'immagine pubblicitaria con ''Dual GPS''. Sarà davvero così?

Appaiono in rete nuove immagini relative al prossimo Xiaomi Mi 8 che sembrano confermare l'arrivo di un prodotto con "notch" molto simile a quello di iPhone X. Il motivo? Un sistema di fotocamere 3D vicino a quello Apple.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Maggio 2018, alle 14:41 nel canale TelefoniaXiaomi
Il nuovo Xiaomi Mi 8 è sempre più vicino e con esso anche le indiscrezioni riguardanti il suo aspetto estetico come anche le funzionalità che possederà. Dopo aver visto un video in cui veniva svelato in una versione forse prototipale ecco che oggi giungono in Rete nuove immagini capaci di confermare molti capisaldi che nei mesi scorsi avevano appunto delineato il device. Parliamo innanzitutto della ormai nota presenza del notch sul nuovo Mi 8 di Xiaomi che risulterà però ben diverso da tutti quelli che sono finora stati inseriti negli smartphone Android e che invece si avvicinerà, dimensionalmente e funzionalmente, a quanto fatto da Apple con iPhone X.
Il nuovo smartphone dell'azienda cinese dunque ha pensato ad un device con un sistema di riconoscimento del volto molto simile a quanto fatto da Apple con il proprio iPhone del decimo anniversario. Dimensionalmente sarà ampio e questo a causa della presenza di tutte le fotocamere e sensori capaci di mappare al meglio il viso dell'utente proprietario. Non sappiamo se sarà all'altezza, a livello di sicurezza, di quello utilizzato da Apple ma di fatto Xiaomi sembra voler impreziosire i propri device con feature migliori rispetto a quelle degli avversari che hanno usato la mera fotocamera frontale per riconoscere il volto e dunque permettere lo sblocco del device.
Ecco che nei giorni scorsi era apparso online il video della configurazione proprio del nuovo sistema di riconocimento facciale che vedeva una forte similitudine proprio con il Face ID di Apple e del suo iPhone X. Non solo perché anche con il nuovo Xiaomi Mi 8 sarà possibile "animare" le emoji e dunque utilizzare i sensori per il riconoscimento del volto 3D per divenire personaggi o animali.
First time on Android: 3D face recognition #xiaomi #Mi8 (?) pic.twitter.com/qQ7Tgw0xZ6
— 📱 🖥️ 👶 🇮🇩 (@bang_gogo_) 25 maggio 2018
Dalle immagini della confezione di vendita del nuovo Xiaomi Mi 8 si scoprono anche ulteriori informazioni sullo smartphone. Innanzitutto si scopre che l'azienda ha posizionato nel comparto tecnico dello Xiaomi in arrivo un "dual GPS" ossia un doppio sistema di localizzazione di cui però non conosciamo purtroppo le specifiche come nemmeno il funzionamento.
Xiaomi Mi 8 oltretutto sembra votato anche alla volontà di fare bene in campo fotografico e direttamente nel teaser pubblicitario si fa grande dell'appellativo di "miglior camera phone" del momento superando i risultati del suo predecessore che ricordiamo si posizionò proprio al di sotto di un Pixel 2 di Google o al Samsung Galaxy S9 Plus.
Insomma ci si attende davvero tanto da questo nuovo Xiaomi Mi 8. Le premesse sono davvero tante come anche le feature alle quali sembra voler introdurre l'azienda cinese che potrebbe addirittura commercializzare questo nuovo top di gamma con la nuova MIUI 10 caratterizzata da alcune importanti novità stilistiche ma non solo. Mancano davvero pochi giorni al 31 maggio, giorno di presentazione del nuovo device, e dunque se le indiscrezioni dovessero rivelarsi vere lo Xiaomi Mi 8 potrebbe rivelarsi come uno degli smartphone più interessanti del momento.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono proprio curioso di capire cosa intendano con "dual-GPS"... due antenne? due chip con un meccanismo sw di interpolazione dei dati? ...
Potrebbe essere il BCM47755 utilizzato nelle due frequenze L1 e L5, magari con scenari di utilizzo diversi visto che la precisione a 30cm pare consumi parecchio
Vero. Ma secondo te Xiaomi poteva non fare come Apple?
Sia chiaro, sono dell'idea che siano fra i migliori Android... però sono anche fra quelli che più si sono sempre ispirati alla mela, a partire dal design della MiUI fino a dettagli costruttivi.
GPS differenziale
Esistono delle tecniche che permettono di trovare l'orientamento tramite due antenne gps, confrontando la fase della portante in arrivo sulle antenne, effettuando il confronto per ogni satellite gps (ci lavoro su queste tecniche). Certo sarebbe straordinario se riuscissero ad implementarlo su un telefono commerciale.Sono veramente curioso al proposito.
Sono veramente curioso al proposito.
il vantaggio è solo una maggiore precisione? svantaggi? doppio consumo a parte
il doppio GPS in realtà si riferisce alla modalità dual band/dual mode implementata dalla costellazione GALILEO e ceh fa la differenza in termini non solo di precisonim na anceh di consumi(dimezzati) rispetto ai classici Glonass e GPS
altri chip supportatno Galialo, ma in modalità single band e quindi non sfruttano i vantiggi di galileo
DOPPIO GPS
Vero, è un errore di traduzione. Non è un doppio GPS ma un GPS con modalità dual, con la possibilità di ricevere satelliti su più frequenze e quindi ridurre notevolmente l'errore di posizionamento, arrivando forse ai 30 cm.Speriamo che il vantaggio sia lato consumi perchè di una precisione del genere, su un cellulare, non se ne fa niente il 99.9% della popolazione.
beh oddio, una migliore precisione aiuterebbe, non so quante volte il navigatore si ricorda di dire di svoltare troppo tardi quando giro per Roma
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".