Windows Phone 7 Tango, per smartphone di fascia bassa

Secondo le ultime indiscrezioni apparse su di un forum russo Microsoft sarebbe in procinto di rilasciare Tango, versione del proprio sistema operativo mobile compatibile con soluzioni di fascia bassa
di Davide Fasola pubblicata il 17 Febbraio 2012, alle 08:13 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Il forum russo Wp7forum ha diffuso nel corso delle ultime ore una serie di immagini che ritraggono degli screenshot tratti da quella dovrebbe essere la nuova versione del sistema operativo mobile di Microsoft, ovvero Windows Phone 7 Tango. Dalle immagini rubate possono essere dedotte una serie di informazioni che confermano alcune delle indiscrezioni già diffuse nelle scorse settimane.
Le novità incluse nella nuova versione dell'OS non saranno solo dal punto di vista grafico ma interesseranno anche e soprattutto le specifiche supportate. Tango, infatti, supporterà anche smartphone con RAM da 256 MB, meno prestanti quindi della generazione attuale di device Windows Phone.
Questa nuova caratteristica porterà alcune limitazioni per quanto riguarda le applicazioni, esistono infatti alcune app nel Marketplace che necessitano un quantitativo di RAM superiore ai 256 MB previsti. Queste applicazioni potrebbero non essere installabili sui terminali in questione ma, dall'altro lato, delle specifiche di livello più basso aiuteranno sicuramente a portare sul mercato terminali con prezzi decisamente concorrenziali.
Prevista anche l'integrazione di SkyDrive che dovrebbe permettere una sincornizzazione con il pc un pò come avviene con iCloud di Apple. Per informazioni più precise attendiamo quanto verrà annunciato da Microsoft in occasione del prossimo Mobile World Congress di Barcellona.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosarebbe stato molto meglio lasciare il requisito dove stava, l'uniformità delle piattaforme era proprio uno dei maggiori punti a favore della piattaforma windows phone...
sarebbe stato molto meglio lasciare il requisito dove stava, l'uniformità delle piattaforme era proprio uno dei maggiori punti a favore della piattaforma windows phone...
Ehhhh ma si sa, i soldi fanno sempre perdere di vista i buoni propositi...
D'altronde, leggevo che il costo di produzione di un Samsung Galaxy Tab (che è sostanzialmente uno smartphone con schermo da 7 pollici) è di 150 euro, quindi mi immagino quanto potranno incidere 256mb di ram in meno, 10 euro forse?
E' ovvio che lo fanno solo per differenziare i dispositivi sugli scaffali, vendendo quelli entry level a un costo poco superiore a quello di produzione e facendo i soldi veri solo sui dispositivi di fascia alta, dove potranno far pagare quei miseri 256MB di ram aggiuntiva almeno 200 euro
Sebbene praticamente tutti i telefoni WP7 avessero 512 MB di ram, mi pare ce ne fosse qualcuno (forse uno solo) con 256 MB.
Se mi sbaglio, sinceramente non so quanto sia una scelta azzeccata. Con il progredire della tecnologia, avrebbero semplicemente dovuto incrementare la quantità di memoria montata sui dispositivi di fascia alta lasciando i 512 MB a quelli di fascia inferiore.
Credo che acquistare un telefono WP e poi vedersi scritto nel market (un market dove al momento le alternative non sono tante quante quelle di altri market) che le applicazioni non possono girare sul tuo telefono non sia una grande pubblicità.
Sebbene praticamente tutti i telefoni WP7 avessero 512 MB di ram, mi pare ce ne fosse qualcuno (forse uno solo) con 256 MB.
Se mi sbaglio, sinceramente non so quanto sia una scelta azzeccata. Con il progredire della tecnologia, avrebbero semplicemente dovuto incrementare la quantità di memoria montata sui dispositivi di fascia alta lasciando i 512 MB a quelli di fascia inferiore.
Credo che acquistare un telefono WP e poi vedersi scritto nel market (un market dove al momento le alternative non sono tante quante quelle di altri market) che le applicazioni non possono girare sul tuo telefono non sia una grande pubblicità.
D'accordissimo con te, mettici però che le app non saranno mostrate con un avviso di incompatibilità, saranno proprio nascoste ai dispositivi non compatibili, quindi il numero di app presenti nel market scenderà ulteriormente per alcuni user.
Da questo deduco che se microsoft ha fatto questa scelta la maggior parte delle app non ha bisogno di molta memoria, credo che i problemi si avranno con i videogames.
Il fatto che alcune feature non ci saranno mi fa immaginare invece che magari, se in futuro ci sarà un multitasking vero come quello degli altri os probabilmente questi dispositivi di fascia bassa non lo avranno attivato.
Stanno ottimizzando e quindi si abbassano le pretese hardware.
A loro vantaggio ci sarà che più dispositivi potranno ospitarlo, fine della solfa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".