Windows 10 Mobile, gli aggiornamenti saranno gestiti da Microsoft come su desktop

Per evitare ritardi nel rilascio degli aggiornamenti, Microsoft si occuperà in prima persona della loro gestione
di Nino Grasso pubblicata il 19 Maggio 2015, alle 14:01 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Mobile
Microsoft cercherà di rendere l'esperienza d'uso dei dispositivi Windows 10 Mobile più sicura e al tempo stesso meno frammentata rispetto a quanto avviene oggi su Windows Phone. Questo rendendo il processo d'aggiornamento simile, se non identico, a quello su desktop, escludendo pertanto del tutto i produttori terzi ed occupandosene in prima persona.
In un recente post sul blog ufficiale di Microsoft, la società sostiene che sia una propria responsabilità rendere sicuro il sistema operativo: "Aggiorniamo proattivamente i dispositivi supportati con aggiornamenti necessari per risolvere i problemi", scrive la società. "E oggi, annunciamo che questo processo di aggiornamento si applicherà su tutti i dispositivi Windows 10, smartphone inclusi".
Sebbene il post fosse indirizzato agli utenti business, un portavoce della società ha confermato a ZDNet che le affermazioni valgono per tutti i dispositivi Windows 10, e non solo per le versioni aziendali del sistema operativo. Si tratta di un cambio importantissimo di strategia coerente con il processo di sviluppo della nuova release, in cui Windows 10 è visto come un'unica piattaforma su tutti i dispositivi.
Ad oggi, il processo di aggiornamento (soprattutto per le release più importanti) è curato dagli operatori telefonici e dai produttori terzi. Un problema che causa la cosiddetta "frammentazione", e rallenta in alcuni casi i processi di aggiornamento sui vari dispositivi in circolazione. L'aggiornamento Denim, per fare un esempio, non è ancora stato rilasciato su tutti i Windows Phone compatibili a mesi dalla sua pubblicazione.
Tuttavia, operatori telefonici e produttori terzi non saranno del tutto esclusi dal processo di aggiornamento. Dopo il rilascio di Windows 10 Mobile il programma "Insider" proseguirà offrendo una prima versione degli aggiornamenti con le nuove feature. Gli operatori stessi avranno un'importanza cruciale in fase di test e stabiliranno quando l'aggiornamento sarà pronto per il rilascio al pubblico.
Cambierà poco comunque per gli utenti finali, che vedranno ricevere gli aggiornamenti tutti allo stesso tempo sui proprio dispositivi. La situazione potrebbe comunque non essere così rosea come sembra per chi oggi dispone di dispositivi Windows Phone 8.1. L'aggiornamento ufficiale a Windows 10 Mobile sarà ancora gestito dai produttori terzi, che potrebbero ritardare il rilascio della più recente release anche ai primi mesi del 2016.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe continuano così tra windows 10 desktop e mobile, ne uscirà veramente un bel prodotto....
Va bene che android può essere personlizzato, ma se è solo l'interfaccia e le app proprietarie ciò non giustifica ritardi abissali. Se monto classic start su Win8.1 non è che si bloccano gli update...
Se lo store di microsoft comincia a popolarsi penso che android piano piano potrebbe perdere clienti vista la politica commerciale a meno che google non prenda in mano la situazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".