Wind Tre Super Rete 4.5G: ecco le province coperte e la pagina ufficiale

Wind Tre Super Rete 4.5G: ecco le province coperte e la pagina ufficiale

L'operatore telefonico ha lanciato un nuovo portale per promuovere le nuove reti, indicando che al momento sono 21 le province coperte con le nuove tecnologie mobile

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
WINDWindTre3 Italia
 

Una nuova pagina indica vantaggi e copertura della nuova Super Rete 4.5G di Wind Tre, capace di raggiungere una velocità di fino a 1 Gigabit al secondo per tutte le utenze consumer degli operatori Wind e 3 Italia, e per i clienti Business di Wind Tre. Nel sito vengono indicate 21 province raggiunte dal servizio, e vengono spiegati i vantaggi della nuova rete.


Clicca per ingrandire

L'operatore ha dichiarato che la nuova Super Rete 4.5G consente "di condividere foto e video mantenendo un’elevata performance, con il massimo della qualità e con il vantaggio di una velocità media di download superiore del 250%". La velocità massima della rete in download è di 1 Gigabit al secondo, raggiungibile attraverso la tecnologia Carrier Aggregation, che aggrega più frequenze nella stessa connessione, e le tecnologie MiMo (Multiple Input Multiple Output). Smartphone o modem devono comunque essere compatibili. Fra i vantaggi, inoltre, abbiamo la possibilità di ottenere un miglioramento nella qualità della comunicazione "voce", stimabile secondo i comunicati dell'azienda in un 30% in più rispetto al passato.

L'opera di consolidamento della nuova rete continuerà lungo tutto il 2019, con nuove province che verranno incluse alla lista attuale. Quella odierna comprende: Biella, Vercelli, Asti, Alessandria, Monza e della Brianza, Milano, Trieste, Padova, Modena, Bologna, Rimini, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Bari, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Agrigento, Ragusa e Siracusa. Maggiori informazioni sulla Super Rete 4.5 di Wind Tre possono essere trovate nel nuovo portale dedicato, a questo indirizzo.

Tommaso Vitali, Direttore B2C Marketing di Wind Tre, ha commentato così l'arrivo della nuova tecnologia: "La nuova rete mobile di Wind Tre rappresenta un progetto strategico e prioritario per l’azienda. La nostra mission è, infatti, quella di garantire ai clienti una customer experience eccellente, proprio grazie alla qualità e alle elevate prestazioni del nostro network integrato". Infine, è da segnalare che la Super Rete 4.5G è disponibile senza alcuna limitazione anche per i partner dell'azienda, come ad esempio Iliad.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OUTATIME10 Aprile 2019, 11:08 #1
Super Rete... Mini Bundle....
gd350turbo10 Aprile 2019, 11:23 #2
Originariamente inviato da: OUTATIME
Super Rete... Mini Bundle....


Super...
Io con vodafone che ha annunciato la 4.5 mesi fa, non noto alcun incremento.

Bundle...
L'unica è icaro.
DKDIB10 Aprile 2019, 11:29 #3
[color=red]OutATime wrote:[/color]
> Super Rete... Mini Bundle....

Se fosse veramente così buona (lo si vedrà...), basterebbe sottoscrivere Iliad oppure un virtuale su rete Wind Tre (tipo PosteMobile).
OUTATIME10 Aprile 2019, 11:30 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Super...
Io con vodafone che ha annunciato la 4.5 mesi fa, non noto alcun incremento.

Bundle...
L'unica è icaro.

Beh... io con Vodafone ho Ho. e di sicuro i miglioramenti non li noto...
Per Icaro... ne stiamo parlando di la ma sembra che dal tunnel non se ne esca...
OUTATIME10 Aprile 2019, 11:31 #5
Originariamente inviato da: DKDIB
[color=red]OutATime wrote:[/color]
> Super Rete... Mini Bundle....

Se fosse veramente così buona (lo si vedrà...), basterebbe sottoscrivere Iliad oppure un virtuale su rete Wind Tre (tipo PosteMobile).

Da me è talmente buona che ho tolto la linea fissa, anche senza la Super Rete. Devo dare atto che i lavori per la rete unica portano i loro benefici...
Per i bundle... Iliad offre la stessa cosa di Wind3: 50 GB, anzi, se vogliamo dirla tutta sono pure più costosi.... Si distinguessero almeno facendo una tariffa da 100 GB...
redips7710 Aprile 2019, 11:33 #6

4.5G ? Sì ma come faccio ad usarla?

Eh fico il 4.5G, tanto prima di sfruttare a pieno il 5G passeranno almeno 2/3 anni.. Bello, tutto molto bello, ma c'è un ma: per sfruttarlo bisogna avere un telefono che possa "prendere" quella rete, altrimenti ciccia!!!
Ecco i telefoni che supportano il 4.5G:
Samsung Galaxy S8,
Samsung Galaxy S8+,
Samsung Galaxy Note 8 e Samsung Galaxy Note 9,
Samsung Galaxy S9,
Samsung Galaxy S9+,
LG V30,
LG G7,
HUAWEI Mate 10 Pro,
HUAWEI P20,
HUAWEI P20 Pro,
ASUS Zenfone 4 Pro
Sony Xperia™ XZ Premium.
[fonte: https://www.money.it/Vodafone-Giga-...G-come-funziona]
gd350turbo10 Aprile 2019, 11:42 #7
Originariamente inviato da: redips77
Eh fico il 4.5G, tanto prima di sfruttare a pieno il 5G passeranno almeno 2/3 anni.. Bello, tutto molto bello, ma c'è un ma: per sfruttarlo bisogna avere un telefono che possa "prendere" quella rete, altrimenti ciccia!!!
Ecco i telefoni che supportano il 4.5G:
Samsung Galaxy S8,
Samsung Galaxy S8+,
Samsung Galaxy Note 8 e Samsung Galaxy Note 9,
Samsung Galaxy S9,
Samsung Galaxy S9+,
LG V30,
LG G7,
HUAWEI Mate 10 Pro,
HUAWEI P20,
HUAWEI P20 Pro,
ASUS Zenfone 4 Pro
Sony Xperia™ XZ Premium.
[fonte: https://www.money.it/Vodafone-Giga-...-come-funziona]


So...
ma come funziona ?
Al momento della connessione controllano il modello del cellulare, e se ritorna nella lista, viene abilitato il 4.5 g?
perchè ad esempio controllando le specifiche del ASUS Zenfone 4 Pro, si nota che non ha nulla di più del mio xiaomi mi8 che va in 4g normale o +.

Originariamente inviato da: OUTATIME
Beh... io con Vodafone ho Ho. e di sicuro i miglioramenti non li noto...
io uso la rete originale,ma sempre a 150/50 sono...
Originariamente inviato da: OUTATIME
Per Icaro... ne stiamo parlando di la ma sembra che dal tunnel non se ne esca...

Vero !
demonsmaycry8410 Aprile 2019, 12:34 #8
io con un cellulare compatibile con carrier aggregation (incredibile ma gli xiaomi che ho provato non lo fanno..compreso il mio pocophone)quindi sto usando un p20 lite riesco ad arrivare a 60 megabit al secondo nella zona che sono io a firenze...confrontato con altri operatori è veramente veloce ( è un contratto business) sono sicuro che se avessi sbloccato il carrier aggregation sul pocophone con lo snapdragon andrei ancora di più
Mparlav10 Aprile 2019, 12:46 #9
Per i già clienti, Wind sta' proponendo la 100GB/mese a 18 euro:
https://www.tecnoandroid.it/2019/03...e-100-gb-488463

forse la estenderanno anche alle nuove attivazioni.

Tim e Vodafone usano la B3/1500 Mhz per la 4.5G, ma non ho trovato informazioni per Wind/Tre.
In base a quello, si dovrebbe avere la compatibilità dei dispositivi.
leoben10 Aprile 2019, 13:34 #10
Originariamente inviato da: redips77
Eh fico il 4.5G, tanto prima di sfruttare a pieno il 5G passeranno almeno 2/3 anni.. Bello, tutto molto bello, ma c'è un ma: per sfruttarlo bisogna avere un telefono che possa "prendere" quella rete, altrimenti ciccia!!!


Domanda [U]seria[/U]: a livello di smartphone, mi spiegate a cosa serve tanta velocità?
Io ho la Tre e nemmeno ho abilitato il 4G, eppure non ho problemi nè a monitorare le mie ipcam che ho a casa, nè a guardare Youtube o Netflix.
Per lo streaming, quando hai 20-25Mbit/s sono più che sufficienti anche per il 4k. Per giocare/navigare ne avanzano anche la metà.
Quali altri usi richiedono tanta banda? Solo se si usa lo smartphone quale router wifi connesso a un notebook....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^