Wind down, problemi con le comunicazioni in tutta Italia

Centinaia di utenti hanno segnalato in queste ore alcuni problemi con le comunicazioni con le reti mobile di Wind Telecomunicazioni
di Nino Grasso pubblicata il 25 Ottobre 2017, alle 12:09 nel canale TelefoniaWIND
Tanti utenti Wind stanno segnalando problemi nelle comunicazioni per via di quello che sembra un malfunzionamento nella rete nazionale dell'operatore. Al momento non abbiamo a disposizione informazioni ufficiali da parte di Wind, ma la situazione può essere verificata sul sito Down Detector, a questo indirizzo. Sono centinaia gli utenti che hanno riportato il down della rete cellulare Wind in queste ore: i primi nella serata di lunedì intorno alle ore 19, con il problema che sembrava rientrato nella notte. A partire dalle 10 di martedì però un nuovo down nelle reti, con le segnalazioni degli utenti che hanno raggiunto il picco massimo alle 11 circa.
Sono migliaia gli utenti che hanno commentato sulla pagina del portale, provenienti da tutte le parti d'Italia. Le segnalazioni nello specifico vengono da Milano, come da Roma, Ascoli Piceno, Mantova, Bari e i problemi non sembrano gli stessi per tutti gli utenti: alcuni riportano della mancanza dei segnali 2G e 3G, altri invece sostengono di non riuscire a telefonare pur ricevendo il segnale. Altri ancora parlano di rete internet a velocità ridotta, altri di interruzione totale del servizio con tanto di dicitura "Nessun servizio".
Sembra che il problema stia lentamente rientrando (alle 12 circa), con il numero di segnalazioni che sta gradualmente calando su Down Detector. Aspettiamo una nota ufficiale da parte di Wind per capire cos'è successo nelle reti nazionali dell'operatore.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotra 3 e wind fanno a gara a chi fa piu schifo.
A casa della fidanzata che è passata a wind, cè una 8 mega che quando va a 6 è un lusso !
E a fianco c'è vodafone 1 gbit !
Dai...
Diamo a cesare quello che è di cesare !
Anche da mia esperienza personale Vodafone è la migliore (sia casa che mobile), mai un disservizio e velocità elevatissime. Allego un mio speedtest da cell https://imgur.com/a/2sxqm
A casa della fidanzata che è passata a wind, cè una 8 mega che quando va a 6 è un lusso !
E a fianco c'è vodafone 1 gbit !
Dai...
Diamo a cesare quello che è di cesare !
dipende molto dalle zone, un mio amico era passato a Tim per convenienza e poi è dovuto ritornare a wind perchè nelle zone che frequentava Tim prendeva da schifo, anzi preciso la sua sim Tim, ho scoperto che in certe zone come roma, Tim fa distinzione di clienti, dato che io e un altro amico avevamo entrambi Tim, io senza segnale e lui andava in 4g, scambiando le sim, la mia continuava a non prendere mentre la sua continuava a funzionare, quindi è proprio un problema della sim (ovviamente se cambiavo zona anche la mia andava in 4g, segno che è solo un problema di policy Tim o della bts)
prove di cyberguerra?
il problema dei router mattonati di qualche tempo fa è stato risolto?
in questi anni mai uno stop (su mobile), mai una zona scoperta dal segnale (salvo piani sottoterra o in montagna).
l'assistenza non è tra le migliori, ma parliamoci chiaro, qual'è la migliore??
forse quella che noi stessi facciamo alle cose in nostro possesso (ne ci teniamo, ovvio).
detto ciò, a mio avviso bigogna capire il perchè del down di linea.
se down per problemi tecnici ci può anche stare. specie da quando è in atto la fuzione con tre. O qualcuno si è gia scordato dei "piccoli" problemi iniziali di quando poste rilevò parte delle quote di sda?
io abito a Milano e problemi di copertura non ne ho, i 30GB di 3 a poco prezzo mi consentono di essere indipendente in tutte le situazioni, stamattina sono andato da un cliente e ho fatto le mie cose in 4G senza passare per la loro orrenda wi-fi aziendale lenta e limitata, se sono sui mezzi e mi gira guardo una puntata di una serie tv su netflix in streaming senza pensieri... sono più o meno a tre settimane e ho 13GB consumati quindi nel mese posso arrivare a 15 o anche di più, completamente fuori portata con vodafone o TIM che però hanno reti più veloci e miglior copertura
in vacanza mi capitano problemi di copertura ma chi se ne frega, non devo lavorare... certo se abitassi in un paese piccolo poco coperto sceglierei Vodafone o TIM, ma qui a Milano e in generale dove mi sposto in Lombardia mi avuto problemi, al massimo non ho il 4G ma il 3G e vado in roaming Wind, con prestazioni abbastanza scarse se comparate a 3 ma succede molto di rado quindi me ne importa poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".