WhatsApp, in arrivo il supporto per le passkey su iPhone
WhatsApp aveva annunciato lo scorso anno il supporto per le passkey sulle app di messaggistica, ma ad oggi le abbiamo visto su Android. La funzione sta però per arrivare anche sugli iPhone
di Nino Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2024, alle 13:01 nel canale TelefoniaWhatsAppiPhoneiOS
WhatsApp sta finalmente introducendo il supporto per le passkey anche sulla versione iOS. La novità è stata riportata sotto forma di indiscrezione da WABetaInfo, che ha individuato la nuova funzionalità nell'ultima beta (24.2.10.73) rilasciata agli utenti TestFlight.
Sviluppata da FIDO Alliance in collaborazione con aziende del calibro di Apple, Google e Microsoft, la tecnologia intorno alle passkey è pensata per sostituire l'utilizzo delle tradizionali password, ormai non più considerate sufficientemente sicure. Invece di creare e ricordare lunghe e complesse password alfanumeriche, le passkey permettono agli utenti di accedere a servizi e app utilizzando metodi di autenticazione biometrica, come il riconoscimento facciale o l'impronta digitale.
WhatsApp, in arrivo le passkey anche su iOS
WhatsApp aveva annunciato già lo scorso anno l'intenzione di introdurre il supporto per questa tecnologia, ma finora la novità era stata rilasciata solo sulla versione Android. La nuova funzionalità è stata avvistata fra le schermate di impostazioni del client beta per iOS della piattaforma di messaggistica, ma non è ancora stata abilitata per tutti i tester. Secondo WABetaInfo dovrebbe arrivare ai primi utenti nelle prossime settimane.
Una volta disponibile, gli utenti di WhatsApp su iOS potranno autenticarsi nell'app utilizzando il riconoscimento facciale Face ID o la scansione delle impronte via Touch ID. L'aggiunta del supporto alle passkey va ad affiancarsi alle altre novità introdotte di recente da WhatsApp per rafforzare privacy e sicurezza, come la possibilità di utilizzare l'indirizzo email al posto del messaggio SMS per la verifica dell'account e la creazione di un username pubblico alternativo al numero personale. Il team di WhatsApp è inoltre al lavoro anche su una versione ottimizzata dell’app per iPadOS, ma non sappiamo ancora quando arriverà al grande pubblico.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBe! Sono diversi anni che accedo a WhaatsApp nel mio smartphone Android usando l'impronta digitale e/o il riconoscimento facciale
Però vorrei spezzare una lancia a favore di quei fan sfegatati dei prodotti Apple ... In effetti una cosa di positiva che hanno i prodotti Apple ... hanno la straordinaria capacità di svuotare rapidamente i conti correnti degli acquirenti hahahahahaha
Be! Sono diversi anni che accedo a WhaatsApp nel mio smartphone Android usando l'impronta digitale e/o il riconoscimento facciale
Però vorrei spezzare una lancia a favore di quei fan sfegatati dei prodotti Apple ... In effetti una cosa di positiva che hanno i prodotti Apple ... hanno la straordinaria capacità di svuotare rapidamente i conti correnti degli acquirenti hahahahahaha
tramite "comandi rapidi" puoi abilitare l'autenticazione biometrica per qualsiasi app su iphone
https://spider-mac.com/2023/05/05/i...aprire-una-app/
ad ogni modo sicuramente android avrà dei lati positivi, la vivi male questa competizione con iphone. se ti trovi bene col tuo dispositivo dovresti fregartene del parere altrui
WhatsApp aveva annunciato lo scorso anno il supporto per le passkey sulle app di messaggistica, ma ad oggi le abbiamo visto su Android. La funzione sta però per arrivare anche sugli iPhone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Exciting news! Passkeys, introduced by WhatsApp for Android last year, are now extending to iPhones, enhancing security across platforms.[SIZE=1][color=#FFFFFF]GB WhatsApp Download[/color][/SIZE]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".