Vodafone lancia Digital Asset Broker, una piattaforma che permetterà a device e veicoli di comprare e vendere per noi

Vodafone lancia Digital Asset Broker, una piattaforma che permetterà a device e veicoli di comprare e vendere per noi

Vodafone ha lanciato oggi una nuova piattaforma che porta il mondo dei dispositivi connessi a un livello superiore consentendo loro di fare trading in sicurezza per conto di un utente

di pubblicata il , alle 15:20 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone verso una nuova frontiera di pagamenti digitali che eleva il concetto di Internet of Things (IoT) a Economy of Things. Parliamo di Digital Asset Broker (DAB), una nuova piattaforma che punterà a trasformare oggetti fisici in asset digitali commerciabili in modo da poter competere in nuovi mercati online.

Digital Asset Broker: una nuova frontiera per i pagamenti digitali

Con un numero sempre maggiore di dispositivi connessi a internet (Vodafone prevede che saranno 30 miliardi entro il 2025), le piattaforme IoT del futuro come DAB dovranno permettere a dispositivi, veicoli e altri oggetti connessi di effettuare transazioni senza interruzioni e in totale sicurezza anche senza l'intervento umano, permettendo alle persone di avere allo stesso tempo il controllo sulle operazioni.

Digital Asset Broker

I produttori di dispositivi, quindi, possono affidarsi alla nuova piattaforma di Vodafone per l'assegnazione di un'identità digitale univoca. Tramite un sistema basato su blockchain, potranno quindi comunicare ed effettuare transazioni in sicurezza con altri dispositivi utilizzando un wallet e la tecnologia di pagamento protetta della SIM mobile.

Tramite la tecnologia blockchain, tutti i dispositivi collegati a Vodafone DAB saranno verificati come affidabili e quindi autorizzati automaticamente a scambiare dati e denaro su connessioni sicure e crittografate. Le aziende che useranno la piattaforma di Vodafone, quindi, non dovranno preoccuparsi della sicurezza, perché i loro dispositivi saranno rapidamente autenticati come sicuri tramite DAB e subito pronti a effettuare transazioni finanziarie in tempo reale.

Digital Asset Broker

Oltre ai dispositivi sulla piattaforma IoT, Vodafone fornirà anche collegamenti sicuri a molte altre piattaforme di terze parti e ai relativi ecosistemi di dispositivi, rivolgendosi a svariati settori, dall'automotive all'energia, dalla produzione alla catena di approvvigionamento e alla logistica.

Vodafone ha messo alla prova DAB in uno scenario di utilizzo allestito a Newbury, nel Regno Unito, in collaborazione con Mastercard ed Energy Web, un'organizzazione no-profit focalizzata sulla decarbonizzazione delle reti energetiche. Gli automobilisti ricevono in tempo reale informazioni sullo stato e la compatibilità del punto di ricarica. Possono, poi, autorizzare il proprio veicolo alla ricarica e a procedere al pagamento. Secondo Vodafone, tra gli altri vantaggi, DAB contribuirà a eliminare l'"ansia da autonomia" tipica delle auto elettriche.

Secondo Vodafone, DAB potrà essere installato in altri tipi di dispositivi. Sulle auto a noleggio o con vari tipi di modalità ad abbonamento, sulle auto per le quali si acquistano contenuti di infotainment, sui contatori intelligenti e gli allarmi anti-intrusione industriali che pagano con addebito diretto, nonché per l'autenticazione di forniture mediche e altri beni per eliminare i falsi. In futuro sarà anche possibile per le macchine del caffè ordinare automaticamente le cialde o per un lampione scambiare dati sui flussi di traffico con altri oggetti della smart city. Altri dettagli qui.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6902 Marzo 2022, 17:27 #1
Insomma arriverà il momento in cui l'auto del padrone si vende la casa per pagarsi la benzina, rimanendo senza garage.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^