Vendite di smartphone in difficoltà anche per IDC: colpa della Cina

Anche i dati di IDC confermano come il 2018 potrebbe essere un anno di contrazione nelle vendite di smartphone, con una stima di contrazione del 2,9% rispetto a quanto totalizzato nel 2017 durante il primo trimestre.
I dati parlano di un totale di 334,3 milioni di smartphone venduti, contro i 344,4 milioni del corrispondente periodo del 2017. A causare questa contrazione il dato negativo proveniente dalla Cina, mercato che ha visto un calo consistente delle vendite con un volume complessivo inferiore a 100 milioni di pezzi. A questo risultato si è giunti per la prima volta dal terzo trimestre 2013.
La dinamica generale di mercato vede i consumatori orientati all'acquisto di terminali sempre più complessi e costosi, ma cala il numero di nuovi utenti che acquistano uno smartphone per la prima volta. Aumenta il valore del mercato grazie ad un ASP in crescita, ma diminuisce il volume complessivo per una domanda da parte di nuovi utenti o di aggiornamento di smartphone divenuti vecchi che non è più al passo di quanto registrato in passato.
Samsung, Apple e Huawei continuano a detenere le prime 3 posizioni con quote di mercato che sono rimaste quasi invariate rispetto al corrispondente periodo del 2017. Dei 3 è Huawei l'azienda ad aver beneficiato della crescita più rilevante nel periodo, sfiorando quota 40 milioni di pezzi venduti.
Xiaomi, al quarto posto, ha superato OPPO grazie ad un balzo in avanti sensibile nelle vendite: parliamo di poco meno del 90% di aumento nel corso degli ultimi 12 mesi. Tutti gli altri produttori incidono sul 33,7% del totale di mercato secondo le stime IDC, un valore in contrazione netta rispetto al 40,2% raccolto nei primi 3 mesi del 2017 e che testimonia come le preferenze dei consumatori tendano a spostarsi sempre più verso i prodotti delle aziende che rappresentano la quota principale del mercato.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrafico storico delle vendite di smartphone fino al 2017. Fonte Strategy analytics.
Adesso in questo quadrimestre si parla di un calo di 10 milioni di unità, vedremo se si ripercuote pure nel resto dell'anno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".