Uno smartphone nello spazio. Le foto della Terra scattate da Samsung Galaxy S24 Ultra
Samsung ha inviato quattro Galaxy S24 Ultra su palloni stratosferici sopra gli Stati Uniti occidentali, scattando oltre 150 foto epiche ad alta risoluzione della Terra dall'altezza di quasi 37 km.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 05 Marzo 2024, alle 10:09 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung ha recentemente intrapreso una missione coraggiosa per mettere alla prova i limiti delle capacità fotografiche del suo ultimo smartphone di punta, il Galaxy S24 Ultra (qui la recensione).
L'azienda coreana ha infatti inviato quattro esemplari del dispositivo nello spazio utilizzando palloni stratosferici riempiti con idrogeno, con l'obiettivo di catturare immagini mozzafiato della Terra da un'altezza di oltre 37 chilometri.
Per rendere possibile questa impresa, Samsung ha progettato appositamente due scheletri in fibra di carbonio per trasportare in sicurezza gli smartphone durante il loro viaggio nella stratosfera. Dopo aver selezionato il design definitivo, gli ingegneri hanno fissato i Galaxy S24 Ultra alle gabbie e le hanno collegate ai palloni riempiti di idrogeno.
I quattro palloni sono stati lanciati da diverse località negli Stati Uniti occidentali, tra cui Los Angeles, Las Vegas, le montagne della Sierra Nevada e il Grand Canyon. Questa scelta strategica mirava a catturare una vasta gamma di paesaggi e mettere veramente alla prova le capacità fotografiche del Galaxy S24 Ultra.
Durante il volo, che ha raggiunto un'altitudine di circa 37 chilometri, gli smartphone hanno scattato periodicamente foto utilizzando tutte le loro fotocamere posteriori, inclusa la principale da 200 megapixel, l'ultra-grandangolare da 12 megapixel, il teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x e il teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 5x. In totale, sono state acquisite oltre 150 immagini ad alta risoluzione degli Stati Uniti occidentali.
Sebbene la stratosfera non sia tecnicamente considerata lo spazio, l'altezza raggiunta dai palloni di Samsung è significativamente superiore a quella dei voli commerciali, consentendo di catturare la curvatura della Terra in modo nitido.
Dopo aver completato l'acquisizione delle immagini in meno di una settimana, le squadre di Samsung hanno scaricato il gas idrogeno dai palloni e attivato i paracadute, permettendo alle piattaforme di atterrare in sicurezza a una velocità di circa 8 km/h. Le squadre sono quindi riuscite a recuperare gli smartphone dalle loro gabbie protettive.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWow sei simpaticissimo!
https://www.youtube.com/watch?v=6Hc38-VHIX8
https://www.youtube.com/watch?v=6Hc38-VHIX8
LOL
una telecamera che riprende un iphone nello spazio...probabilmente spento....
AUO!!
autogoal del fanboy apple....fantastico
una telecamera che riprende un iphone nello spazio...probabilmente spento....
AUO!!
autogoal del fanboy apple....fantastico
E niente quando non si sa più cosa dire si da del fanboy...
Spero tu abbia non più di 14 anni...
P.S. visto che non ci arrivi... è un test di una custodia, ovviamente bastava leggere per capire che è stato testato come completamente funzionante dopo l'atterraggio. Non è stato chiuso in un case di carbonio per farlo resistere. Ma vabbhè il fanboy sono io...
https://www.youtube.com/watch?v=ur4N9iQZ93U
lo hanno fatto anche con iphone...
tuttavia l'iphone della mia ragazza (regalato da me) quando siamo in montagna soffre mooolto di più la temperatura rispetto al mio samsung...non penso ci sia molto da negare, è un problema comune di iphone..non so gli utilimissimi..
Spero tu abbia non più di 14 anni...
dai ma si scherza amico...mamma mia santissima che permalosi sti fanboy Apple........
e allora che centrava con il discorso della batteria!?!?
va bhe..
https://www.youtube.com/watch?v=ur4N9iQZ93U
lo hanno fatto anche con iphone...
tuttavia l'iphone della mia ragazza (regalato da me) quando siamo in montagna soffre mooolto di più la temperatura rispetto al mio samsung...non penso ci sia molto da negare, è un problema comune di iphone..non so gli utilimissimi..
Sono arrivato ai 5600 mt del Kala Patthar, di fronte all'Everest.
Chi aveva Android, chi aveva Apple, io che avevo Microsoft fino a che non mi cadesse per terra. Soffrivano tutti più o meno alla stessa maniera le basse temperature. Per quello che può valere.
Ancora? Insisti?
Abbasso l'età a 12...
Chi aveva Android, chi aveva Apple, io che avevo Microsoft fino a che non mi cadesse per terra. Soffrivano tutti più o meno alla stessa maniera le basse temperature. Per quello che può valere.
saranno tutti sfigati gli ultimi 3 iphone con cui ho avuto a che fare...bho
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".