Ubuntu Touch: eccolo dal vivo al MWC 2014 su Google Nexus 4

Tra i sistemi operativi open source Ubuntu è un nome di grande peso, ora Canonical punta a far sbarcare il suo sistema operativo su un ampio numero di cellulari. Le trattative con produttori e operatori sono in corso, ma l'esperienza d'uso su un cellulare come Google Nexus 4 è già molto interessante
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Febbraio 2014, alle 17:13 nel canale TelefoniaGoogleNexusUbuntu
Ubuntu sul cellulare: è il sogno di molti tra gli 'smanettoni', ma si avvicina sempre di più alla realtà. Alcuni prodotti sono già sul mercato con in dote il sistema operativo Linux di Canonical, ma quest'anno dovrebbe essere quello di esplosione del mondo Ubuntu anche sui cellulari, con molte trattative in corso presso produttori e operatori.
Il sistema è lo stesso che gira sui PC, ma dei driver grafici specifici per i dispositivi mobili e l'interfaccia touch lo rendono a tutti gli effetti un sistema operativo mobile. Lo abbiamo incontrato dal vivo tra i padiglioni del Mobile World Congress 2014:
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà che il successore del mio iPhone non sia proprio un Ubuntu Phone...
Tra i sistemi operativi open source Ubuntu è un nome di grande peso, ora Canonical punta a far sbarcare il suo sistema operativo su un ampio numero di cellulari. Le trattative con produttori e operatori sono in corso, ma l'esperienza d'uso su un cellulare come Google Nexus 4 è già molto interessante
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uso Ubuntu, ma ho voluto provare FirefoxOS, che aldilà delle critiche per la poca ram, ho promosso a pieni voti comprando ben 2 Alcatel One Fire.
https://play.google.com/store/apps/...ommgr&hl=it
Permette di installare più rom in multiboot senza sovrascrivere nulla in nand... cmq è spiegato tutto nel thread su XDA dallo sviluppatore.
Ho citato questa app perchè proprio oggi per curiosità ho potuto provare Ubuntu touch su un Nexus 7 (2012)
Il tutto con pochi click qualche minuto per il download e dopo averlo provato 5 minuti pulizia completa e ripristino allo stato originale del tablet senza troppi problemi.
L'ho provato poco quindi non mi esprimo in giudizi... però almeno sul nexus 7 non mi sembrava molto fluido nell'interfaccia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".