TikTok è un'app "parassitaria", il duro attacco del CEO di Reddit

Il CEO di Reddit Steve Huffman solleva forti preoccupazioni su TikTok, il social network in voga tra i più giovani. Secondo il dirigente, la privacy degli utenti è fortemente a rischio e sconsiglia di installare l'app sugli smartphone.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Febbraio 2020, alle 20:01 nel canale TelefoniaTikTok
TikTok è tra i social network più in voga del momento, specie tra i giovanissimi, ed è l'app più scaricata di questo inizio di 2020 sui principali store mobile. Sviluppata dalla cinese ByteDance, l'app è stata più volte accusata di spiare i propri utenti, tanto da finire anche nel mirino del Garante della Privacy italiano.
Alla schiera di chi solleva dubbi sull'uso dei dati personali da parte di TikTok si è aggiunto nelle scorse ore Steve Huffman, il CEO e cofondatore della comunità online Reddit. Huffman ha usato parole dure parlando dell'app durante un evento mercoledì, definendola "parassitaria".
"Guardo a quell'app come fondamentalmente parassitaria, sempre in ascolto, usano una tecnologia di tracciamento davvero terrificante e non sono riuscito a installare un'app simile sul mio telefono. Dico alle persone di non installarla sul proprio smartphone", ha affermato Huffman.
Steve Huffman, cofondatore e CEO di Reddit
Huffman critica in particolare il modo in cui TikTok tiene traccia delle azioni dei suoi utenti, ossia una combinazione di audio e navigazione che determina quali utenti stanno guardando e condividendo un video sia sull'app che sul web, come spiegato dal ricercatore Matthias Eberl su Rufposten. Secondo ByteDance le tecniche di tracciamento (dette "fingerprinting") sono usate semplicemente per identificare comportamenti di navigazione scorretti.
Huffman non è l'unico dirigente tecnologico ad aver sollevato preoccupazioni su TikTok finora. La direttrice operativa di Facebook (di cui in merito alla privacy dei dati è necessario ricordare la questione Cambridge Analytica…) Sheryl Sandberg ha fatto simili commenti sulla sicurezza, sottolineando che "è un'azienda cinese, se le persone sono preoccupate dei propri dati penso che ci siano molti motivi per farlo".
Un portavoce di TikTok ha commentato le parole di Huffman affermando che si tratta di "accuse senza fondamento fatte senza un briciolo di prove".
La questione può ovviamente essere affrontata sotto molteplici punti di vista: da una parte qualcuno potrebbe concordare con Huffman vista l'origine cinese dall'app, dall'altra i precedenti del "mondo occidentale" fanno pensare che nel mondo dei social "il più pulito ha la rogna". D'altronde le aziende che operano nel settore guadagnano grazie alle informazioni fornite degli utenti.
C'è ovviamente chi lo fa in modo più aggressivo di altre, e in questo discorso un po' di responsabilità va data agli stessi utenti: usando i "nuovi mezzi di comunicazione" gratuitamente si accetta implicitamente di perdere una parte di controllo sulle proprie informazioni.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Huffman
He is on the board of advisors for the Anti-Defamation League's Center for Technology and Society.
tutto quello che è esterno alla cricca è il nemico. per questo che appoggiavo Andrew Yang, non è giusto che la pioggia di soldi cada sempre e solo su membri della fratellanza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".