Telefoni sempre piu' grandi: si sfiorano i 6 pollici

I phablet, che sfondano ormai sui mercati mondiali, stanno sempre piu' assumendo grandi dimensioni. Per il momento questo non sembra però essere un problema per i consumatori che sembrano sempre piu' essere desiderosi dell'acquisto. Si registrano acquisti in salita fino al 2016.
di Sara Zangari pubblicata il 18 Gennaio 2013, alle 14:41 nel canale TelefoniaSecondo le statistiche condotte IHS iSuppli Research, le vendite dei phablet dovrebbero aumentare per non dire raddoppiare nei prossimi anni. Gli ultimi phablet, si puo' ormai dire tablet fatti diventare telefono, sono stati presentati al CES, Consumer Electronics Show, di Las Vegas la scorsa settimana. Tra le novità mostrate in fiera spiccano alcuni modelli con una grandezza dello schermo superiore ai 5 pollici.
Questo limite, comportato dalla grande dimensione del phablet, non sembra suscitare pero' alcuno sconforto per gli acquirenti che si mostrano sempre piu' propensi all'acquisto degli ultimi modelli. Si è calcolato infatti che nel corso del 2013 le vendite toccheranno la considerevole cifra di 60,4 milioni di pezzi, con un incremento pari al 136% rispetto le vendite dello scorso anno.
Secondo Vinita Jakhanwal, direttrice della divisione dedicata ai terminali con display di piccole e medie dimensioni in iSuppli IHS, il fatto sembra essere normale se non per dire un compromesso; i clienti richiedendo telefoni sempre piu' innovativi, con schermi ad alta risoluzione e maggiori applicazioni, sembrano ben volentieri accettare il farsi carico di un apparecchio che difficilmente potrà entrare nelle proprie tasche. Non dovrebbe essere un problema per il pubblico femminile: le borse a tracolla contengono questo e ben altro. Qualche dubbio sorge pensando agli uomini: saranno tutti costretti ad utilizzare un borsello?
La stima di iSuppi non sembra fermarsi solo all'anno corrente: si mostra ben fiduciosa fino al lontano 2016, anno per il quale viene indicato un volume di vendita di 146 milioni di smartphone con display di grande diagonale. Questo sarà reso possibile dal ribasso dei prezzi degli schermi adottati dai terminali, grazie anche alla maggiore diffusione di display in cristalli liquidi di polisilicio (LTPS LCD) .
Ad aver l'esclusiva sulla vendita di phablet con diagonale dello schermo superiore ai 5 pollici è la cinese Huawei Technologies, cheal CES ha presentato i nuovi Ascend Mate e Ascend D2. Il primo vanta display da 6,1 pollici con una risoluzione di 720p e densità di 361 pixel per pollice; per Ascend D2 troviamo uno schermo da 5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e densità di 443 ppi.
A seguire ZTE con il lancio del teminale Grand S, caratterizzato da uno spessore di soli 6,9 millimetri, che sembra volersi affermare come il piu' sottile smartphone quad core con una risoluzione dello schermo da 5 pollici pari a 1920 x 1080 pixel.
Segnaliamo anche il modello K900 di Lenovo con display 1080p da 5,5 pollici e 400 ppi e la novità di casa Sony Xperia-Z, altro smartphone con display da 5 pollici e risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Entrambe queste proposte distanziano nettamente Apple iPhone 5 (326 ppi) e Samsung Galaxy Note II (267 ppi) in termini di densità degli schermi, con il vantaggio per Sony di aver implementato un sistema di tenuta all'acqua che rappresenta un punto di forza per il proprio nuovo smartphone top di gamma.
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono tablet, tablet scomodissimi per essere usati come tablet ed ancora più scomodi per essere usati come telefoni...
Io li chiamerei semplicemente padelle.
Sono tablet, tablet scomodissimi per essere usati come tablet ed ancora più scomodi per essere usati come telefoni...
Io li chiamerei semplicemente padelle.
I sostenitori di questa filosofia li chiamano "Phablet"
Stanno rasentando il ridicolo cmq, a me sembrano enormi già adesso
useranno le borsettine tamarre tipo Gucci/LV
E com'è che nessuno li prende in giro per le densità così alte, anzi dicono tutti che sono meglio/giuste/utili/indispensabili, mentre quando l'ha fatto la Apple (ed era persino più bassa) i video di scherno finivano anche al tg?
A 6" nemmeno Phablet, ripeto quanto detto nel primo post, sono dei tablet (troppo piccoli per fare i tablet) che telefonano.
Ingrandendo ridicolmente gli smartphone (samsung è arrivata a 4,8" e i rumor dell S4 parlano d 5"
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
Ero prevenuto verso questi padelloni, ma... il fatto è che una volta che ne provi uno con lo schermo grande, non riesci più ad usare quelli piccoli! Alla (infinitamente) maggior precisione di digitazione e leggibilità ci si abitua subito; in sintesi, usabilità e digitazione ai massimi livelli, e ti accorgi che per far tutto... ne vorresti uno ancora più grande!
Please, salvatemi dalla tecnologia!
Per la digitazione può darsi... Ma perchè le qwerty full touch in portrait fanno schifo! (Ed in landscape non sono meglio)
Pensa ad un bel 3,8" con querty slide fisica, ancora più preciso e quando digiti hai molto più schermo a disposizione...
Peccato che sia stato deciso che la QWERTY fisica slide non è di tendenza e li abbiano eliminati dal mercato (italiano, in USA c'è roba fantastica tipo il Samsung galaxy S blaze Q)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".