Switch off della rete in rame, da domani dismesse le prime 62 centrali TIM

Switch off della rete in rame, da domani dismesse le prime 62 centrali TIM

Il piano di decommissioning prevede lo spegnimento di circa 6.700 centrali in tecnologia completamente in rame entro il 2028 e la migrazione dei clienti verso connessioni in banda ultralarga con un significativo miglioramento delle prestazioni.

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Telefonia
TIM
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb025 Maggio 2024, 15:41 #11
Originariamente inviato da: agonauta78
da questo mese sono passato a fastweb dopo gli ulteriori 2 euro al mese di aumento . hanno perso 2 utenze in pochi minuti. da 42 euro sono passato a 28 modem incluso. contenti loro


questo mese, grazie a conciliaweb, siamo finalmente riusciti a cessare l'utenza con questa banda di truffatori.

Rimaniamo comunque in preghiera contro la rete unica a controllo CIA.
zappy25 Maggio 2024, 18:05 #12
e per chi ha solo voce che fanno? ti danno un modem e ti ribaltano la linea?!?
gd350turbo25 Maggio 2024, 18:17 #13
Originariamente inviato da: v1doc
La "rete di nuova generazione" è pura fantasia dove abito, un comune da 35.000 abitanti lombardo.
Ho risolto con il 4G di Poste, è molto più veloce e soprattutto affidabile della finta fibra FTTC.
Ho avuto modo di usare per molti mesi l'FWA 5G di Fastweb, è stata un'esperienza traumatica/kafkiana.
Spero che TIM non disattivi l'FTTC nella mia zona, la banda che può fornire il 4G/5G è molto limitata e non sarà in grado di supportare un influsso di utenti così elevato.


O ci sono poche celle o ci siete in tantissimi collegati...
Io ho avuto per qualche mese il 5g di fastweb e viaggiava molto bene, sui 400 di media, semplicemente appoggiando il router in direzione della cella wind.
Poi sono passato a vodafone che con antenne esterne arriva a 800, ma io sono in un piccolo paese di campagna con sicuramente poche persone collegate.

Viceversa, il 4g di tim qui, da prestazioni da anni 2000.
Sgt.Joker25 Maggio 2024, 22:46 #14
Nella mia via nel 2019 arrivò Openfiber.
Ora 2024 Fibercop sta tracciando per tirare la sua fibra pur essendo già presente Openfiber.
Boh
giuvahhh25 Maggio 2024, 23:22 #15
Originariamente inviato da: agonauta78
da questo mese sono passato a fastweb dopo gli ulteriori 2 euro al mese di aumento . hanno perso 2 utenze in pochi minuti. da 42 euro sono passato a 28 modem incluso. contenti loro


idem, alla fwa di fastweb andavo 7 volte piu veloce di tim solo che in fwa no ip pubblico per cui sono ritornato a tim a 25euro al mese pero.
giuvahhh25 Maggio 2024, 23:25 #16
Originariamente inviato da: DanieleG
per ora campo con un hotspot su sim very


evita eolo come la morte
giovanni6925 Maggio 2024, 23:45 #17
Why?
giuvahhh26 Maggio 2024, 00:17 #18
prova a fare p2p e poi mi dici
giovanni6926 Maggio 2024, 00:37 #19
C'è chi proprio non lo fa ma usa internet per altri usi.
giuvahhh26 Maggio 2024, 15:37 #20
si vabbe dicono tutti cosi. in ogni caso controlla sempre, sopratutto se fai fwa, di avere ip pubblico altrimenti molte cose non vanno domotica per prima.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^