Svelato il display di LG G4: Quad HD da 5,5 pollici da 120% di gamut

Laddove i più comuni display per smartphone si fermano a circa 100%, il nuovo modello annunciato da LG arriva a 120%. Sarà molto probabilmente l'unità che verrà installata sul G4
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2015, alle 12:01 nel canale TelefoniaLG
LG Display ha annunciato il lancio di un nuovo pannello LCD IPS da 5,5", quindi progettato per essere integrato su smartphone. La società ha specificato che sarà utilizzato "sul prossimo smartphone di fascia alta che verrà annunciato entro fine mese", ed è facile intuire che si stia parlando proprio di LG G4, che verrà ufficializzato il prossimo 28 aprile.
La produzione di massa dei nuovi display è già iniziata, ed è quindi probabile supporre l'arrivo del nuovo top di gamma nei prossimi mesi. Questo adotterà pertanto un display LCD IPS da 5,5" a risoluzione Quad HD con una densità di pixel pari a 535PPI e una riproduzione parecchio ampia dello spettro dei colori, stando almeno alle specifiche rilasciate dalla società.
Il display supporta un gamut di colori del 120%, là dove molti altri smartphone si fermano intorno al 100%, mentre rispetto al precedente display di LG G3 si ha un aumento del 30% nella luminanza, del 50% nel rapporto di contrasto e migliorie diffuse anche nell'efficienza energetica. LG Display è riuscita ad ottenere alcuni di questi vantaggi cambiando le procedure in fase d'assemblaggio.
Ad esempio, per prevenire la dispersione della luce dai pixel, ha utilizzato una nuova tecnologia di foto-allineamento utilizzando raggi UV per formare uno strato di cristalli liquidi perfettamente allineato al pannello in vetro. In questo modo si è ottenuto un rapporto di contrasto superiore rispetto ad altri pannelli LCD, caratteristica che consente una visualizzazione migliore in ambienti esterni.
Il display ha anche una gestione avanzata degli input touch, la cui matrice sarà integrata nel pannello a cristalli liquidi attraverso la tecnologia AIT (Advanced In-Cell Touch).
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAdobe? srgb? dci? scala di grigi???
Adobe? srgb? dci? scala di grigi???
B/N con dithering
Mi chiedo per quale assurda motivazione interstellare nessuno ci aveva pensato prima.
Si, inutile, ma solo per farvi capire che farci pagare tanto dei monitor 1440p è una ladrata...
Ci facevo caso l'altro giorno: cercavo un portatile per un mio amico e il Full HD è praticamente solo in modelli costosi e tendenzialmente inutili per l'utente comune.
Poi cambi scansia, vedi i tablet e vedi roba con schermi Full HD su 8/10"
Poi cambi scansia, vedi i tablet e vedi roba con schermi Full HD su 8/10"
Infatti, io avrei bisogno di un notebook per visione, "sviluppo" RAW e leggero editing di fotografie in mobilità.
Percui non ho bisogno du un HW mostruoso, ma solo di un buon schermo IPS, ma non si trova nulla di decente sotto i 1000€, solo qualche Tablet W8, e alla fine mi sa che mi toccherà prendere uno di quelli, nonostante preferirei un claissico notebook.
Mi chiedo per quale assurda motivazione interstellare nessuno ci aveva pensato prima.
Si, inutile, ma solo per farvi capire che farci pagare tanto dei monitor 1440p è una ladrata...
Si e poi premi al centro del monitor e si apre
Percui non ho bisogno du un HW mostruoso, ma solo di un buon schermo IPS, ma non si trova nulla di decente sotto i 1000€, solo qualche Tablet W8, e alla fine mi sa che mi toccherà prendere uno di quelli, nonostante preferirei un claissico notebook.
forse con un Clevo si trova qualcosa....
teoricamente il monitor si può scegliere cercando qualcosa di qualitativo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".