Super wifi satellitare in arrivo sui voli Emirates e Cathay Pacific
Le due compagnie hanno deciso di effettuare la transizione verso nuove tecnologie capaci di offrire una connessione internet durante i voli più veloce e soprattutto più stabile.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Novembre 2017, alle 18:21 nel canale TelefoniaDue accordi in simultanea per cercare di offrire ai propri clienti una connessione migliore sia per velocità che per stabilità. E' quanto avvenuto alle due compagnie di volo Emirates e Cathay Pacific le quali hanno stretto due accordi con altrettanti sistemi di broadband satellitari capaci di offrire migliori connessioni internet durante i voli. Le connessioni lente e spesso poco stabili durante i voli intercontinentali saranno dunque in futuro solo un ricordo.
Nel dettaglio Emirates ha stretto un accordo con il fornitore Thales capace di portare la connettività a 50 Mbps direttamente sulla flotta di Boing 777X entro il 2020 mentre per quanto concerne Cathey Pacific, la compagnia, ha realizzato un accordo con la GoGo per un sistema satellitare di connessione da poter introdurre nei propri aeromobili dal prossimo anno. Molti sono ormai gli utenti che cercano di passare il tempo durante i voli di lungo tragitto lavorando e dunque con la necessità di avere anche in volo una connessione internet.
Per questo sono sempre più le compagnie che cercano di rispondere a tale esigenza in costante crescita. Non ultima America Arilines la quale ha deciso di adottare un sistema simile a quello in arrivo con le suddette compagnie per accogliere al meglio i suoi passeggeri. Non solo perché anche JetBlue ad esempio offre solitamente il WiFi di bordo in modo del tutto gratuito ai suoi passeggeri mentre Delta ha addirittura aggiunto WhatsApp tra i vari servizi di bordo oltre ai già esistenti iMeassage o anche Facebook Messenger.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non parlo solo di aerei pensiamo i treni ecc
E non parlo solo di aerei pensiamo i treni ecc
eh già
E non parlo solo di aerei pensiamo i treni ecc
guarda, ora come ora sono più preoccupato del fatto che già adesso metà aereo passa il volo telefonando via skype per business. Se poi si comincia ad avere internet ovunque, il viaggio diventerà davvero piacevole.
E non parlo solo di aerei pensiamo i treni ecc
Diversi studi hanno confermato che un volo equivale a circa una radiografia, non chiedermi però di quante ore deve essere sto volo perché non lo ricordo. Questo dipendeva dal fatto che hai meno "atmosfera" a protezione se non ricordo male. Più le radiografie che ti fanno ai controlli ovviamente
Ma più che un problema di salute, io vorrei che fosse garantita solo la navigazione sul web ma lascerei fuori chiamate, videochiamate e l'audio non in cuffia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".