Smartphone Xiaomi: raggiunti i 100 milioni di unità spedite

Gli smartphone Xiaomi hanno raggiunto, con un paio di mesi d'anticipo, l'obiettivo prefissato dei 100 milioni di unità spedite. Ad annunciarlo è stata la stessa società cinese. Ora l'obiettivo è superare Apple.
di Mattia Speroni pubblicata il 03 Novembre 2018, alle 12:01 nel canale TelefoniaAppleHuaweiXiaomiAndroid
Gli smartphone Xiaomi continuano il proprio cammino sulla strada del successo, almeno stando ai dati delle spedizioni. Secondo quanto riportato dal sito cinese MyDrivers la società averbbe raggiunto il suo obiettivo di 100 milioni di unità spedite ben prima della fine dell'anno. Xiaomi si trova così al quarto posto (dietro ad Apple) nella classifica globale, riducendo però il gap sempre di più.
La società asiatica si era prefissata di arrivare a 100 milioni di unità spedite per la fine del 2018 ma questo risultato è stato ampiamente superato: Xiaomi ha tagliato il traguardo il 26 Ottobre 2018, stando alle dichiarazioni ufficiali. Se nei restanti mesi gli smartphone Xiaomi continueranno a vendere 10 milioni unità/mese, per la fine del 2018 si toccheranno le 120 milioni di unità. Si tratterebbe di un vero e proprio record per il brand.
La notizia è ancora più importante se si considera che il mercato degli smartphone non è più florido come un tempo e, secondo i dati degli analisti, rispetto allo scorso anno si è spedito il 3% in meno di unità complessivamente. Stando ai dati di Counterpoint la crescita degli smartphone Xiaomi sarebbe pari al 25% anno su anno mentre per IDC ci si sarebbe fermati "solo" al 23%, ma tra i primi cinque produttori, solo Huawei/Honor fa meglio (con un +33%).
Interessante notare anche che, sempre per Counterpoint, gli smartphone Xiaomi avrebbero avuto un incremento dell'83% nel resto del Mondo, ma in perdita del 16% in Cina. Huawei invece può vantare il 60% a livello globale e il 13% di crescita nella sola Cina.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora o gli altri iniziano a rivedere pesantemente al ribasso i loro prezzi, soprattutto in medio gamma, oppure ciaone, Xiaomi si prende la fetta più grossa nel giro di qualche anno 😉
120eur due anni fa, 195 oggi, soldi benedetti. Sono lontani i tempi del milione e duecento per StarTac e Martin Dawse, i 450eur per il SE T68i, il Nokia 6600, ma anche i catorci comprati dal 2006 al 2015 a prezzi ben più elevati.
il mi mix 3 a mio avviso è geniale...come xiaomi ha introdotto lo scermo senza bordi poi copiato da tutti..ora ha eliminato il notch..e tra un po lo imiteranno tutti come al solito gridando alla novità..apple insegna.
il mi mix 3 a mio avviso è geniale...come xiaomi ha introdotto lo scermo senza bordi poi copiato da tutti..ora ha eliminato il notch..e tra un po lo imiteranno tutti come al solito gridando alla novità..apple insegna.
Mah, veramente il primo tutto schermo senza notch è l'Oppo Find X
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma è partito, poi tutti sono partiti, da:
MiMix designer Philip Stark
https://www.youtube.com/watch?v=ryeGMsFo9k0
How to description Xiaomi mix from Philip Stark
https://andreagaleazzi.com/news/mimix-museo/
"E’ stato uno smartphone che ha fatto discutere molto, ha fatto invecchiare notevolmente ogni smartphone fino ad allora presentato. Non era perfetto, non lo era assolutamente, però era innovativo – originale – stupendo. E non siamo gli unici ad averlo pensato, a quanto pare. Oggi Xiaomi ha annunciato che anche il Museo Internazionale del Design di Monaco di Baviera ha inserito Xiaomi MI MIX alla sua collezione.
Dunque, nota di merito a Xiaomi che ha creduto in questo progetto e che continua a migliorarlo e supportarlo e nota di merito a Philippe Starck, famosissimo designer francese che lo ha disegnato."
https://android.hdblog.it/2017/08/1...hilippe-Starck/
"Con il primo Mi Mix, il produttore cinese è riuscito ad ottenere un'ottimizzazione delle cornici del display unica nel suo genere [B]e [SIZE="3"]mai vista prima[/SIZE] su uno smartphone.[/B] L'avvicinarsi del suo successore ha fatto si che proprio dalla mente del suo designer, partisse l'input per iniziare ad immaginarne forme e dimensioni, e direttamente dalla pagina Facebook di Starck, è stato pubblicato da poche ore un primo video concept, di un attesissimo Xiaomi Mi Mix 2."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".