Shazam su Android: trova le canzoni anche attraverso le cuffie

Shazam su Android permette, grazie alla funzionalità Pop-Up Shazam, di riconoscere le canzoni che si stanno ascoltando anche attraverso auricolari o cuffie anche se si trovano su YouTube o Instagram, anche senza disconnetterle.
di Mattia Speroni pubblicata il 11 Giugno 2019, alle 20:01 nel canale TelefoniaAndroid
Shazam, nell'ultimo aggiornamento per Android, ha introdotto una novità relativa al riconoscimento delle canzoni, il vero punto di forza dell'app di proprietà di Apple. Secondo quanto riportato dal changelog, ora Shazam sarà in grado di riconoscere una canzone che si sta ascoltando tramite cuffie su un tablet o uno smartphone con il sistema operativo di Google.
Si tratta di una novità collegata al lancio della funzionalità Pop-Up Shazam che permette di identificare brani che si stanno riproducendo sul dispositivo (che sia un'app di riproduzione musicale, Instagram o YouTube, per esempio).
Un utente così potrà evitare quanto accadeva in passato ossia di dover scollegare le cuffie e riprodurre il suono tramite l'altoparlante oppure mettere gli auricolari vicino al microfono del telefono per ascoltare il brano. Queste due operazioni ora non saranno più necessarie grazie all'ultima novità.
Attivare il riconoscimento tramite cuffie in Shazam per Android
Per attivare la nuova funzionalità di Shazam per Android bisognerà seguire questi passaggi:
- scaricare la nuova versione dell'applicazione (link a inizio notizia)
- entrare nell'applicazione
- andare nelle impostazioni (scheda a sinistra, angolo in alto)
- selezionare Pop-Up Shazam
A quel punto verrà attivata la funzionalità che prevede un piccolo pulsante blu con il logo dell'app che potrà essere spostato e che ricorda le chat di Facebook Messenger. Una volta premuto sarà in grado di riconoscere le canzoni che si stanno ascoltando in diverse applicazioni fornendo il testo in tempo reale.
Cliccandoci sopra si potrà accedere a Shazam e scaricare la canzone tramite diversi servizi oppure ascoltarla tramite Spotify o leggere altre informazioni o vedere video associati su YouTube. Durante la nostra prova, il funzionamento più interessante è stato attraverso cuffie con cavo mentre auricolari wireless non hanno funzionato correttamente nella maggior parte delle prove.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque io shazam non lo tengo mai installato, lo scarico solo quando periodicamente mi capita una pubblicità con una bella canzone e voglio essere pronto a beccarla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".