Sensore di impronte digitali per il successore di iPhone 5?

Secondo un analista Apple potrebbe sfruttare il know-how acquisito di AuthenTec per integrare un sensore biometrico nell'iPhone di prossima generazione
di Andrea Bai pubblicata il 17 Gennaio 2013, alle 14:01 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Il successore di iPhone 5 potrebbe introdurre tecnologie di sicurezza biometriche, per cercare di offrire nuovi elementi distintivi rispetto alla concorrenza. E' l'analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities a comporre la previsione, prendendo come base di partenza l'acquisizione della società di sicurezza AuthenTec che Apple ha compiuto nel corso del mese di luglio 2012
Secondo l'analista è a partire da quest'anno che l'investimento effettuato dalla Mela comincerà a dare i propri frutti con un sensore per la rilevazione di impronte digitali nascosto al di sotto al pulsante home, una soluzione che permetterà ad Apple di arricchire il proprio smartphone con funzionalità aggiuntive mantenendo al contempo l'iconico design minimalista.
Kuo, che in passato ha mostrato una certa precisione nell'individuare in anticipo i futuri prodotti della Mela, osserva che gli altri dispositivi Android e Windows Phone sono equipaggiati con più di un pulsante al di sotto dello schermo, talvolta implementati anche con sistemi a sfioramento e non necessariamente in forma meccanica, ricreando uno scenario dove l'integrazione di un sensore di impronte biometrico potrebbe essere meno intuitivo ed immediato per l'utente.
L'integrazione di un sensore di impronte digitali nascosto al di sotto del pulsante home di iPhone potrebbe portare ad interessanti sviluppi in tutte le operazioni dove si rende necessaria l'autenticazione dell'utente: in questo modo sarebbe possibile eliminare, per esempio, l'incombenza di inserire manualmente PIN, username e password, rendendo più semplice l'utilizzo dello smartphone.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
Ma spero che lo facciano gli stessi che hanno programmato l'apple maps 5 !!!
Allora si che ci si diverte !
Ma spero che lo facciano gli stessi che hanno programmato l'apple maps 5 !!!
Allora si che ci si diverte !
ci sarà Siri che convincerà le persone che non sono loro stessi e conseguente dilagarsi di crisi di identità nel mondo!!
Ci manca solo che quando accendo il telefono, parta la musichetta di CSI..."Whoooo areee youuuu.......who who, who who..."...
beh e' un po' diversa la cosa
anche io lo avuto sul portatile e non l'ho mai usato perche' lo trovavo inutile, andava benissimo la password e lo schermo bloccato appena mi allontanavo, passare il dito era un gesto da fare in piu' che trovavo pure scomodo
sullo smartphone e' diverso, non ho l'abitudine di mettere il pin ma anche se lo mettessi per bloccare lo schermo non mi sentirei sicuro, a me secca mettere la password sul telefono perche' e' facile vedere quello che stai scrivendo dato che non hai la stessa velocita' che hai con la tastiera di un computer..
sapere che posso sbloccare il telefono e autenticarmi ad alcuni servizi (ad esempio app store per scaricare un'app) con un tocco per me diventa una comodita' non da poco
mi piacerebbe avere la stessa cosa su ipad con una sorta di multi utenza, di modo che a casa tocco il dispositivo e carica le mie cose, lo passo alla moglie e con un tocco ha la sua posta, il suo account skype ecc.
questo senza eliminare le password, basta che il servizio sia in locale ovvero che il riconoscimento dell'impronta mi autentichi su un particolare dispositivo, dove le password per i vari servizi sono gia' salvate
tempi duri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".