Second Life verso una seconda vita: dopo 20 anni dal debutto sul web arriva su mobile

L'arrivo su mobile potrebbe avvicinare una nuova utenza verso il "simulatore di vita" che aveva tanto fatto parlare di sé al suo rilascio avvenuto 20 anni fa
di Nino Grasso pubblicata il 17 Marzo 2023, alle 12:01 nel canale Telefonia
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è nemmeno semplice definire il concetto di metaverso, per quello citavo il film, un mondo virtuale/reale che incrocia realtà ed economie diverse, quello che succede lì succede nel mondo reale.
Quelli attuali chiamiamoli un inizio, un esperimento.
Prenderà piede, evolverà...e che ne so?
Quelli attuali chiamiamoli un inizio, un esperimento.
Prenderà piede, evolverà...e che ne so?
Beh second life sta tendendo botta da un bel pezzo, i nuovi "metaversi" credo che oltre ai programmatori che li hanno fatti non li usi nessuno
Mi ricordo che c'era un sacco di gente che ci spendeva fortune.
Io onestamente mai provato nulla ma sono vecchio io.
L'idea per esempio di indossare un Vr e stare lì ore non mi attira per nulla.
I più giovani invece ci stravedono e speriamo bene...
Premetto che non ho mai usato second life anche perché non ho mai capito che senso avesse, ma comune non credo si possa definire videogioco in quanto non ha nulla a che fare con i giochi...
Nemmeno del "metaverso" però ne capisco il senso, anzi visti gli ultimi spot in tv dove si fa un mischione fra realtà aumentata e realtà virtuale, beh credo non lo sappia nemmeno meta...
Magari sono io che chiuso nella mia caverna non capisco il fenomeno, però non mi pare, cioè che io sappia i giovini d'oggi sono più che altro impegniati a far balletti scemi su tiktok a giocare con la ps5 o il nintendo interruttore, ma non certo ad usare caschetti della realtà virtuale che sono comunque dispositivi di nicchia, ma ripeto magari è solo la mia visione limitata del mondo.
Nemmeno del "metaverso" però ne capisco il senso, anzi visti gli ultimi spot in tv dove si fa un mischione fra realtà aumentata e realtà virtuale, beh credo non lo sappia nemmeno meta...
Magari sono io che chiuso nella mia caverna non capisco il fenomeno, però non mi pare, cioè che io sappia i giovini d'oggi sono più che altro impegniati a far balletti scemi su tiktok a giocare con la ps5 o il nintendo interruttore, ma non certo ad usare caschetti della realtà virtuale che sono comunque dispositivi di nicchia, ma ripeto magari è solo la mia visione limitata del mondo.
No scusami ho fatto un mischione.
parlavo di Vr e videogiochi
I ragazzini e più giovani se non lo hanno ne sono comunque attratti
Detto questo, spero che il client mobile sia più leggero di quello per pc, altrimenti riuscirà a scaricare la batteria del telefono prima di aver terminato il login.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".