SanDisk EFD, 64GB e specifiche e.MMC 4.4

SanDisk EFD, 64GB e specifiche e.MMC 4.4

SanDisk presenta una nuova linea di memorie destinate al mercato degli smartphone. Sviluppati con specifiche e.MMC 4.4 i nuovi dispositivi saranno in grado di garantire fino a 64GB di spazio

di pubblicata il , alle 16:18 nel canale Telefonia
Sandisk
 

SandDisk, uno dei produttori di memoria flash più importanti al mondo ha annunciato la propria nuova linea iNAND Embedded Flash Drive. Caratterizzata dal supporto alle specifiche e.MMC 4.4, la famiglia iNAND EFD è in grado di unire migliori performance ed una maggiore capacità.

Lo standard e.MMC 4.4 è stato sviluppato per i dispositivi portatili, stabilendo specifiche non solo per memorie NAND ma anche per il controller. L'ultima versione di questo standard è stata specificatamente progettata per incontrare le richieste che derivano dai dispositivi di moderna generazione, come la navigazione GPS o la fruizione di contenuti multimediali.

La nuova famiglia EFD è sviluppata con tecnologia X3, che consente la possibilità di gestire fino a 3-bit per cella: in questo modo la capacità di storage garantita arriva fino a 64GB. La possibilità di archiviare una così elevata mole di dati in un ssolo chip dalle dimensioni di 16x20x1,4mm rappresenta un indubbio vantaggio per lo sviluppo di smartphone particolarmente ocompatti.

“La maturità della tecnologia flash X3 di SanDisk, assieme alle innovazioni nella gestione flash, ci consentono di rendere capacità di storage embedded sempre più elevate, quali ad esempio 64GB, soluzioni pratiche per il mercato”, ha commentato Oded Sagee, direttore del mobile product marketing di SanDisk. “Conosciamo bene l’ambiente altamente competitivo in cui operano i nostri clienti. Grazie all’esperienza che abbiamo accumulato con la nostra NAND X3 e ai significativi progressi fatti nella tecnologia di gestione delle flash, offriamo ai nostri clienti un ritorno sull’investimento decisamente elevato”.

Non sono state fornite al momento date relative all'implementazioni dei nuovi modelli di memoria. Per tutti gli interessati, il comunicato stampa ufficiale è consultabile a questo indirizzo.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nudo_conlemani_inTasca16 Febbraio 2010, 17:27 #1
SanDisk rulla alla grande.
Con 64 GB ci stanno tutte le versioni di Windows, 10 Distro Linux e pure OS X,
tutte stipate.. volendo.
Prevedo per il futuro l'adozione molto comoda di memory card con Multiboot di molti OS direttamente su Flash Memory (figata).
Manuel33316 Febbraio 2010, 22:52 #2
oh finalmente tutta la collezione di porno in un unico posto sempre a portata di mano
Narkotic_Pulse___17 Febbraio 2010, 00:07 #3
dio benedica chi ha inventato le memory stick! una così grossa mole di dati nelle dimensioni di una moneta da 10 centesimi.
spero che col tempo aumenti la velocità in read/write, così potranno essere adottate anche nei pc.
Mith8917 Febbraio 2010, 00:52 #4
[QUOTE=Narkotic_Pulse___]dio benedica chi ha inventato le memory stick![QUOTE] occhio a quello che dici! queste sono memory card!
Maurizio6117 Febbraio 2010, 11:04 #5
E che dire delle già note penne USB Kingston da 64-128-256GB!! per l'archivio dati?
fano17 Febbraio 2010, 14:35 #6
Originariamente inviato da: Manuel333
oh finalmente tutta la collezione di porno in un unico posto sempre a portata di mano


Mi sa che a me in 64 gigi non mi ci stanno tutti
Narkotic_Pulse___17 Febbraio 2010, 20:35 #7
Originariamente inviato da: Mith89
[QUOTE=Narkotic_Pulse___]dio benedica chi ha inventato le memory stick![QUOTE] occhio a quello che dici! queste sono memory card!


madonna devo cambiare occhiali inizio a vedere doppio
avevo sbagliato a leggere scusami.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^