Samsung supera Apple: è di nuovo il primo produttore di smartphone

Non è ancora disponibile al pubblico Galaxy S8, ma Samsung ha superato Apple nei dati TrendForce in cui si analizzano le consegne avvenute nel corso del primo trimestre del 2017. Se Apple si conferma fortissima nel periodo natalizio, Samsung è riuscita a riprendere lo scettro subito dopo, già nel trimestre successivo. Previsto al debutto per il prossimo 21 aprile, il nuovo Galaxy S8 dovrebbe consentire ai coreani di allungare il passo nei confronti della Mela morsicata.
Al momento Samsung delude soprattutto per quanto riguarda la fascia alta, ma non è di certo una novità. Il caso Galaxy Note 7 ha avuto certamente un impatto nelle consegne dei dispositivi top di gamma, ed è stata soprattutto la fascia medio-bassa a pilotare le vendite per Samsung. Sul report che accompagna i dati si legge:
"Le vendite degli smartphone Samsung di fascia alta sono state inferiori alle aspettative nel primo trimestre dal momento che la fiducia dei consumatori nel brand deve riprendersi ancora del tutto dopo il richiamo di Galaxy Note 7. Samsung ha tuttavia continuato a registrare ottimi risultati nei segmenti di fascia media e bassa del mercato. La famiglia economica e ad alte prestazioni Galaxy J ha contribuito pesantemente alla crescita del volume di produzione complessivo da parte di Samsung, che è stato l'unico brand ad assistere ad una crescita nel volume di produzione durante la bassa stagione del primo trimestre".
Nonostante i nuovi modelli rilasciati al pubblico, come Galaxy S8, LG G6 e Huawei P10, TrendForce si aspetta che le vendite di smartphone andranno a rilento nel secondo trimestre per via dell'attesa di iPhone 8. Sarà nella seconda metà dell'anno che secondo la società di analisi si registrerà una crescita nelle consegne, e non prima. Stessa sorte toccherà a Galaxy S8, secondo TrendForce, nonostante i record di vendite ottenuti negli scorsi giorni: "Le vendite del modello di fascia alta saranno penalizzate dai rumor che circolano sui prossimi iPhone, che stempereranno la domanda nel settore", si legge sul report.
TrendForce sostiene che la crescita per Samsung rimarrà piatta nel secondo trimestre, mentre Apple subirà il solito declino in attesa dei nuovi modelli che verranno presentati il trimestre successivo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, dicevano cosi anche dell'iPhone 7 e sappiamo tutti come è andata
in famiglia abbiamo un s2 e un s4 che, aggiornamenti a parte,
compiono onestamente il loro lavoro da diversi anni, senza alcun
problema.
E comunque, dopo questa notizia, il mio iphone non è che smette di funzionare,
quindi...onore al merito a samsung...il mercato come sempre decide, nel
bene e nel male (e questo vale anche per apple)
idem: s6, s6ed, s7ed. Solo un ignorante o un tifoso potrebbe definirli di scarsa qualità.
L'Iphone è un prodotto di fascia alta che supera i 1000 euro nella declinazione con più memoria... prezzo assurdo, ma non viene definito di scarsa qualità.
Non avrebbe senso.
Parli di apple o di samsung?
Intel o nvidia...amd?
Basta tifare.
in famiglia abbiamo un s2 e un s4 che, aggiornamenti a parte,
compiono onestamente il loro lavoro da diversi anni, senza alcun
problema.
E comunque, dopo questa notizia, il mio iphone non è che smette di funzionare,
quindi...onore al merito a samsung...il mercato come sempre decide, nel
bene e nel male (e questo vale anche per apple)
Hai citato solo i top di gamma, parlavo della fascia media. Pur se anche nella fascia alta non e' che abbia brillato in passato.
L'Iphone è un prodotto di fascia alta che supera i 1000 euro nella declinazione con più memoria... prezzo assurdo, ma non viene definito di scarsa qualità.
Non avrebbe senso.
Se ieri il rapporto prezzo/prestazioni di iphone era imbattibile, oggi lo e' anche in termini di prezzo (di listino) assoluto.
Intel o nvidia...amd?
Basta tifare.
Ecco, cominciamo a ragionare. Samsung vende tanti telefoni di fascia media e bassa a prezzi irraggionevoli per il marchio perche' e' riuscita a guadagnarsi una immeritata fiducia. Tanti vogliono un samsung da 150 euro perche' pensano che sia un s7/8 ma piu' economico. In realta' sono schifezze lato hw e sw. Samsung da sempre sforna prodotti mediamente scarsi e di bassa qualita', in tutti i campi.
e non farsi prendere dalla frenesia del 'nuovo'
Con samsung e altri marchi, quello di aspettare il calo di rpezzo, è un
giochetto che funziona piuttosto bene e da ottimi risultati.
L'iphone invece l'ho acquistato praticamente subito dopo la presentazione,
perchè i margini di sconto sono molto più ridotti.
I top di gamma android hanno quel prezzo, 400-600 euro, poi i produttori ci provano sparando cifre pazzesche che nel giro di 1 mese o anche meno scendono a quel valore. La fascia media e' sui 200-300 euro.
sveglia.solo il display di un S8plus costa quanto un iPhone sano da produrre.
sai che l'iPhone è tra i telefoni MENO costosi top di gamma da produrre visto l'antica glia che adotta?
bastano solo i 3 display di 3 produttori diversi vecchi come il cucco adottati con risultati diversi e gamut diverso.senza PARLARE Della risoluzione ridicola
contento tu di difendere un marchio che vive di rendita e moda da anni contenti tutti.ma non sputare su ciò che Apple è pronta a copiare a piene mani.amoled dice niente?
lol
O scrivere...
Basta non comprare ne dell' uno ne dell'altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".