Samsung pronta a svelare lo smartphone pieghevole il prossimo 20 febbraio. Ecco il video teaser

L'azienda sud coreana pubblica un nuovo video teaser con espliciti riferimenti al nuovo smartphone pieghevole. La data del 20 febbraio segna la possibilità che assieme ai Galaxy S10, l'azienda, possa svelare il device del futuro. Ecco il video.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Febbraio 2019, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung sembra pronta più che mai all'evento di presentazione della nuova serie Galaxy S10 in programma per il prossimo 20 febbraio a Londra e New York. Non solo le indiscrezioni sui nuovi smartphone dell'azienda continuano a impreziosire le cronache online ma ora, a dare man forte ad esse, ci pensa anche un video teaser del nuovo smartphone pieghevole che Samsung potrebbe già svelare il prossimo 20 febbraio.
The future of mobile will unfold on February 20, 2019. #SamsungEvent pic.twitter.com/MHvwrt7Rf4
— Samsung Mobile (@SamsungMobile) 11 febbraio 2019
La notizia della presentazione di un proprio smartphone con display pieghevole targato Huawei e in programma per il prossimo 24 febbraio al MWC 2019, sembra aver accelerato i tempi in Samsung che potrebbe dunque svelare sul palco di New York e Londra il suo primo Galaxy con display completamente pieghevole. Nel video teaser pubblicato su Twitter proprio dall'azienda vi è una scritta in coreano che significa "Spiega il futuro". Un riferimento palese proprio al display "pieghevole" del nuovo device di Samsung. Oltretutto le immagini seguenti la scritta non lasciamo molto all'immaginazione riprendendo un doppio display unito in un unico dispositivo.
Samsung Fold o Flex: il dispositivo pieghevole in arrivo
Sulle specifiche tecniche purtroppo poche le informazioni. Infinity Flex Display insieme a One UI, l'interfaccia di nuova generazione studiata appositamente dall'azienda, è stato svelato durante una conferenza per sviluppatori qualche tempo fa. Dovrebbe offrire un nuovo tipo di esperienza mobile pronta a garantire agli utenti attività che prima non avrebbero svolto con un normale smartphone. Sì, perché il pannello realizzato dall'azienda avrà la peculiarità di ottenere una superficie simile a quella di un classico smartphone oppure a quella di un piccolo tablet in base all'utilizzo che l'utente ne dovrà fare.
Tutto questo potrebbe avere un costo decisamente importante almeno nella sua prima uscita. Si parla addirittura di un prezzo al pubblico pari a 2.000 dollari ossia il doppio di quello che solitamente oggi viene pagato per portare a casa un top di gamma. La novità tecnologica la farà da padrona e il display, ad esempio, potrebbe costare fino a 220 dollari per unità ossia più del doppio rispetto agli attuali display. Una prova di forza in questo 2019 da parte dei produttori di smartphone che sembrano tutti indirizzati verso lo sviluppo di device più piccoli e più grandi in base alle attività degli utenti.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi faccio 10 volte di più,spendo (quasi) meno e se non è tascabile...tanti saluti...
Ci faccio 10 volte di più,spendo (quasi) meno e se non è tascabile...tanti saluti...
commento geniale, cos'hai 90 anni? si sta parlando di evoluzione tecnologica, non te lo somministra la ASL coi vaccini.
Ci faccio 10 volte di più,spendo (quasi) meno e se non è tascabile...tanti saluti...
Mica sei tu il target, e manco io.. Si tratta di gente benestante, principalmente chi lavora molto con web e applicazioni in giro, a cui fa comodo avere un unico dispositivo invece di due. Inoltre questo puoi infilarlo nella tasca della giacca, invece di avere una cartelletta o uno zaino per un tablet/pc...
Tutti convinti che se una cosa non e' adatta per le proprie esigenze allora deve fare schifo al mondo intero...
Tutti convinti che se una cosa non e' adatta per le proprie esigenze allora deve fare schifo al mondo intero...
Sono anni che non si riesce più ad infilare nessun dispositivo nelle tasche..
tranne iP SE e Sony Compact
speriamo ricomincino a fare i flip phone
Grammar nazi mode ON
"Nel video teaser pubblicato su Twitter proprio dall'azienda vi è una scritta in coreano che significa "Spiega il futuro".""THE FUTURE UNFOLDS" non vuol dire "SPIEGA IL FUTURO"... e non credo che la scritta in coreano sia un diverso concetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".