Samsung: OneUI 6 su Android 14 arriva su Galaxy Z Flip 5, Z Fold 5, A53 e Galaxy Tab

Samsung: OneUI 6 su Android 14 arriva su Galaxy Z Flip 5, Z Fold 5, A53 e Galaxy Tab

Come preannunciato la scorsa settimana, Samsung ha avviato il rollout di Android 14 e dell'interfaccia One UI 6.0 su Galaxy Z Fold 5, Galaxy Z Flip 5 e Galaxy A53 5G ma anche su Galaxy Tab S8 5G, Galaxy Tab S9 5G, Galaxy A54 5G, Galaxy A52 5G. I nuovi aggiornamenti, già disponibili su serie S23, S22 e S21, introducono numerose novità.

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Telefonia
Samsung
 

Come preannunciato la scorsa settimana, Samsung ha avviato il rollout di Android 14 e dell'interfaccia One UI 6.0 su Galaxy Z Fold 5, Galaxy Z Flip 5 e Galaxy A53 5G ma anche su Galaxy Tab S8 5G, Galaxy Tab S9 5G, Galaxy A54 5G, Galaxy A52 5G. I nuovi aggiornamenti, già disponibili su serie S23, S22 e S21, introducono numerose novità.

Samsung con OneUI 6 e Android 14: ecco le novità

Oltre alle funzionalità di Android 14, la One UI 6.0 porta maggiori opzioni di personalizzazione, un rinnovato pannello rapido, il nuovo font One UI Sans, strumenti AI avanzati per il photo editing all'interno della galleria e l'app Samsung Studio per l'editing video multilivello. Importanti miglioramenti anche sul fronte sicurezza, con una maggiore protezione durante l'accesso ad app e servizi e notifiche più dettagliate sulle autorizzazioni concesse alle applicazioni.

Il rollout della nuova versione del sistema operativo di Google unito all'ultima iterazione dell'interfaccia di Samsung è dunque in espansione e raggiungerà a breve anche altri device oltre a tutti i top di gamma. Un segnale importante di come l'azienda sudcoreana punti a garantire un solido supporto software anche alla fascia media della propria lineup.

Quali saranno gli smartphone e i tablet che si aggiorneranno?

  • Galaxy Z Fold5 5G
  • Galaxy Z Flip5 5G
  • Galaxy Tab S8 5G
  • Galaxy Tab S9 5G
  • Galaxy A54 5G
  • Galaxy A53 5G
  • Galaxy A52 5G

Di seguito le principali novità introdotte dalla nuova interfaccia, che offre una maggiore personalizzazione, facilita le operazioni di editing sui dispositivi Galaxy e introduce importanti miglioramenti alla sicurezza.

  • Layout del telefono rinnovato: nuovo pannello di controllo, nuovi widget (nuovi widget della fotocamera e degli album, widget meteo), font rinnovato, nuove emoji, possibilità di creare nuovi sticker direttamente integrati nella tastiera.
  • Fotocamera: il layout generale dell’applicazione Camera è stato semplificato. I pulsanti delle impostazioni rapide nella schermata di anteprima sono stati ridisegnati per facilitarne la comprensione. Ora, nel menu di impostazioni rapide, nella parte superiore dello schermo, in modalità Foto e Pro, è disponibile un pulsante che consente di modificare rapidamente la risoluzione delle foto scattate.
  • Nuovo editor foto:  layout migliorato, nuovo menu Strumenti che semplifica la ricerca delle funzioni di modifica. Le opzioni Raddrizza e Prospettiva sono state combinate nel menu Trasforma.
  • Nuovo Samsung Studio: nuovo Editor video per la creazione dei contenuti multimediali. La funzione Studio ora consente di creare video unendo quelli in galleria, aggiungendo testi, musica e stickers.
  • Sicurezza migliorata: nuova dashboard sulla privacy per il controllo dell’autorizzazione consentita per ciascuna app, nuova funzione Blocco automatico che consente di bloccare installazione di app sconosciute, attivare i controlli di sicurezza e bloccare i comandi tramite USB, la nuova dashboard sicurezza consente di monitorare ogni singola app.
  • Bixby text call: nuova funzionalità di Bixby, che trasferire una chiamata in corso a Bixby text call in qualsiasi momento.
  • La nuova funzione Scansione Documenti e testo permette di scansionare più facilmente un documento eliminando parti indesiderate.
  • Samsung Pass: Accessi più sicuri con le passkey per accedere alle applicazioni e ai siti Web supportati. A differenza delle password, la passkey viene memorizzata solo sul dispositivo e non potrà essere divulgata in caso di violazione della sicurezza del sito web. Le passkey proteggono anche dagli attacchi di phishing perché funzionano solo sul sito web o sull’applicazione in cui sono state registrate.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^